Newsletter

Start up, strumenti per diventare grandi

Nasce da Unioncamere e Sole 24 Ore l’evento digitale sulle start up innovative e la finanza necessaria a sostenerle e farle crescere che si è tenuto ieri in collaborazione con CdP Venture Capital e Invitalia, tra i principali attori dello sviluppo dell’economia nazionale. Il seminario si è rivolto a una platea di circa 12mila imprese […]

Palermo, Mattarella elogia il Rispetto

Rispetto come esercizio di libertà. In occasione della prima Giornata improntata a questo valore il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto visitare ieri a sorpresa una scuola di Palermo dialogando con gli studenti su temi personali (da piccolo volevo fare il medico) e di attualità. La Giornata del Rispetto è stata istituita in ricordo […]

Salerno, Ericsson potenzia il Lab

Trentacinque anni e duecento brevetti sono i numeri che contraddistinguono la presenza a Pagani (Salerno) della multinazionale delle telecomunicazioni Ericsson che per l’occasione ha voluto inaugurare i nuovi spazi del Centro di Ricerca e Sviluppo della cittadina campana alla presenza delle massime autorità aziendali e regionali. In particolare, si è dato vita a un Open […]

Sardegna, storie di donne dell’Est

Il 25 e 26 gennaio l’iniziativa itinerante “Video racconti per il sociale e l’inclusione” farà tappa rispettivamente a Verona e Vitipeno (Bolzano) per raccontare storie di donne venute dall’Est che sono riuscite a integrarsi perfettamente con la Sardegna diventando punti di forza del territorio. Il lavoro è stato prodotto dall’associazione Cittadini nel Mondo di Cagliari […]

Rimini, serviti caffè e gelato

È in corso di svolgimento a Rimini la 46esima edizione di Sigep World – dal 18 al 22 gennaio – dedicata a gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza. La manifestazione è organizzata da Italian Exibition Group ed è diventata nel settore un punto di riferimento internazionale con 138mila metri quadrati di esposizione, 30 padiglioni, […]

Locali storici, arriva l’Albo

È stato istituito l’Albo nazionale delle attività commerciali, botteghe artigiane ed esercizi storici alla fine di un lungo lavoro di preparazione svolto da Confcommercio in collaborazione con la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe). Soddisfazione degli operatori che vedono così valorizzato il patrimonio culturale ed economico di locali che rappresentano nel Paese tradizione ed eccellenza.

Bergamo, salute: film e passeggiate

Si inaugura domani a Bergamo il 19esimo Festival internazionale del cinema di montagna che si aprirà con un lavoro dedicato ai trapiantati e al trekking come disciplina per recuperare buona salute fisica e mentale. Il progetto, promosso dall’ospedale Papa Giovanni XXIII, si chiama “A spasso con Luisa – sport e medicina sulle Orobie” e prevede […]

Vicenza, si apre il salone dell’oro

Si apre oggi il “Vicenzaoro January – The Jewellery Boutique Show”, il tradizionale salone internazionale della gioielleria promosso da Italian Exibition Group che resterà aperto al pubblico fino al 21 gennaio. Con 1.300 espositori si tratta di una delle più importanti manifestazioni di settore a livello mondiale che si accompagna quest’anno alla fiera dei macchinari […]

Napoli, Carità: presto il Polo

Sarà inaugurato dal cardinale di Napoli don Mimmo Battaglia, lunedì 20 gennaio, il Polo della Carità realizzato nel cuore della città con il supporto di numerose organizzazioni benefiche, tra le quali la Fondazione con il Sud, e affidato alla gestione della Caritas a beneficio dei più fragili: con preferenza giovani, anziani, donne. Il complesso dispone […]

Venezia, scuola per editori e librai

Gestione, organizzazione, distribuzione, commercializzazione e promozione: il 42esimo seminario di perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri si occuperà di tutto questo nei quattro giorni di lavori – dal 28 al 31 gennaio – che si terranno come di consueto presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Saranno attribuiti premi, verrà assegnata una […]

Genova, Intesa per la sclerosi

Sono circa 1.400 le persone tra i 18 e i 90 anni affette da sclerosi multipla servite dal servizio di riabilitazione della Liguria. Per loro saranno disponibili a Genova una piscina e una palestra dal microclima ideale grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo che ha promosso una raccolta fondi sulla sua piattaforma di crowdfunding For […]

Fincantieri, il business finisce sott’acqua

Fincantieri completa l’acquisizione di Underwater Armaments & Systems di Leonardo e si consolida nel business subacqueo rafforzando la sua vocazione a diventare un integratore tecnologico nelle due sfere di applicazione sopra e sotto il livello del mare. L’operazione pone le basi per una crescita industriale in entrambi gli ambiti civile e militare con ricadute di […]

Pizza, è fritta la più amata

Quali sono le pizze più amate dagli italiani? Lo rivela una ricerca di Bonusfinder Italia che si è concentrata sulle venti varietà più popolari. Ed ecco il verdetto. Al primo posto spicca la fritta, al secondo la margherita, al terzo il calzone. A seguire: la romana, la bianca, la marinara, la capricciosa, la vegetariana, la […]

Pavia, l’energia va in Comunità

Nasce in Valle Staffora (Pavia) la prima comunità energetica interamente rinnovabile del Paese con un impianto fotovoltaico realizzato sul tetto di uno stabilimento dismesso. I pannelli istallati possono produrre fino a 200 kilowatt di energia in grado di servire altrettante famiglie e in prospettiva, con l’aumento della domanda, la potenza è destinata a crescere fino […]

Bologna, dai Tabacchi al Polo scientifico

Nascerà nella ex Manifattura Tabacchi il nuovo Tecnopolo di Bologna, moderno centro di ricerca che si propone di diventare un punto di riferimento nazionale e internazionale nel campo dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico. L’iniziativa rientra in un progetto europeo di riconversione produttiva e il sito rinnovato ospiterà istituzioni scientifiche e centri di competenza del territorio […]

Modena, Antiquaria: la Fiera fa trentotto

Con trentotto manifestazioni all’attivo la più antica mostra antiquaria d’Italia si tiene a Modena, quest’anno dall’8 al 16 febbraio con la novità del Premio Cremonini che sarà assegnato “al miglior dipinto, scultura e oggetto d’arte dell’edizione 2025”. Alla fiera-mercato prendono parte le più importanti gallerie italiane e straniere e si tengono simposi con direttori di […]

Fincantieri-Hera: lotta agli scarti

Tredici milioni d’investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti per una riduzione attesa del 15 per cento degli scarti di produzione: i due numeri sintetizzano i punti qualificanti dell’accordo tra il gruppo Hera (tra le principali multiutility che operano nel settore dell’ambiente) e il leader della cantieristica navale Fincantieri per la gestione dei rifiuti […]

Assago, in gruppo contro la violenza

Assago nel Cuore è un’iniziativa nata da giornalisti e comunicatori del territorio (in provincia di Milano) per combattere il bullismo dopo il verificarsi di spiacevoli episodi e promuovere progetti d’inclusione sociale e rigetto della violenza rivolti a tutti i cittadini, in particolare i più fragili, attraverso incontri pubblici, dibattiti e azioni sul campo. Per l’attuazione […]

Italian Tech Forum, missione Zurigo

Appuntamento a Zurigo il 6 febbraio con l’Italian Tech Forum 2025, salone dell’innovazione promosso dalla Camera di commercio italiana per la Svizzera in collaborazione con l’Italian Tech Hub per far conoscere oltralpe servizi e prodotti tecnologici Made in Italy e favorire conoscenza reciproca e scambio tra le comunità imprenditoriali e scientifiche dei due paesi.

Dieta Mediterranea, prima per la salute

Campione del mondo degli stili alimentari: per il settimo anno consecutivo la dieta mediterranea si afferma come la più salutare secondo il giudizio del media statunitense US News & World’s Report’s specializzato nell’elaborazione di consigli e classifiche a vantaggio dei consumatori. A metterlo in evidenza è la Coldiretti che per l’occasione sabato scorso ha organizzato […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti