Newsletter

Assocamerestero, il valore dell’Italia

Sessanta miliardi di mark up. Tanto sono disposti a pagare in più i consumatori di tutto il mondo per acquistare prodotti Made in Italy arricchendo così la portata già ampia delle esportazioni italiane. Il dato è emerso alla convention mondiale di Assocamerestero, collegata a Unioncamere, giunta alla 33esima edizione e in via di svolgimento a […]

RaiPlay, da oggi “I Mestieri di Mirko”

Da oggi in onda su RaiPlay “I Mestieri di Mirko”, un viaggio nel Paese alla scoperta di artigiani straordinari che mantengono in vita antiche abilità in chiave moderna preservando tradizioni in molti casi minacciate di scomparsa. Un’avventura tra luoghi suggestivi e persone che conservano la voglia di stupire lavorando con passione per affermare con la […]

StartupItalia premia multiple intelligenze

“Intelligenze multiple” è il tema scelto per l’edizione romana di StartupItalia che si è svolta ieri nel segno dell’innovazione come chiave di sviluppo del Paese. Al centro dei molti confronti in calendario, l’impatto della tecnologia sulla società con la valutazione dei possibili cambiamenti. Numerosi premi sono stati conferiti a imprese e istituzioni che si sono […]

Mozzarella, caprese preferita dai francesi

Il 30 per cento dell’export di mozzarella va in  Francia e sette francesi su dieci dichiarano di averla gustata nell’ultimo anno preferendola a tutte le altre specialità di formaggio. Ad affermarlo è l’Osservatorio economico sulla mozzarella di bufala campana Dop in collaborazione con Nomisma e UniCredit. Come gli italiani, anche i cugini d’Oltralpe preferiscono consumare […]

San Gennaro, un video arricchisce il Tesoro

Il tesoro più prezioso del mondo si arricchisce di una video installazione permanente che racconti al pubblico dei visitatori i punti salienti della vita, della morte e delle tre celebrazioni annuali relative al santo patrono di Napoli il cui sangue periodicamente si liquefa: Gennaro. Per festeggiare l’iniziativa oggi e domani ci sarà un’apertura straordinaria del […]

Cinema, omaggio a Troisi e De Filippo

Quatto cortometraggi dalla Campania, uno dalla Toscana e uno dalla Calabria sono stati selezionati per il Premio Troisi che, organizzato a San Giorgio a Cremano (Napoli), quest’anno s’intreccia con le celebrazioni per i quarant’anni dalla morte di Eduardo De Filippo. Le opere provengono da tutte le scuole d’Italia e passano al vaglio dell’associazione Arci Movie […]

Solidarietà, a cena per i piccoli degenti

“Cenando sotto un cielo diverso” è un evento gastronomico a cui partecipano circa duecento tra chef, pizzaioli e pasticcieri provenienti da tutta Italia che si svolge a Ercolano (Napoli) per raccogliere fondi da utilizzare in opere di solidarietà. Con i proventi dell’ultima edizione è stato donato un’acquario alla clinica pediatrica Luigi Vanvitelli a beneficio dei […]

Svimez, il Sud meglio del Nord

Nel giorno dell’approvazione della legge sull’autonomia differenziata la Svimez fa sapere che nel 2023 il Mezzogiorno ha corso più del Centro Nord in termini di Pil con un più 1,3 per cento contro lo 0,9 della media nazionale (e lo 0,4 della Ue). A determinare il buon andamento, gli investimenti pubblici legati all’attuazione del Piano […]

Giornalismo, in arrivo il Premio Biagio Agnes

Si svolgerà in piazza del Campidoglio a Roma, venerdì 21 giugno, la cerimonia conclusiva della sedicesima edizione del Premio giornalistico Biagio Agnes. Intestati alla memoria dell’indimenticabile direttore generale della Rai, numerosi saranno i riconoscimenti che andranno a esponenti della carta stampata italiana ed estera, della radio e della tv, della divulgazione scientifica, dell’informazione digitale e […]

Isole minori più virtuose

Migliora l’indice di sostenibilità delle isole minori misurato da Legambiente e dal Cnr sulla base di diversi indicatori come consumo di suolo, gestione dei rifiuti e dell’acqua, sviluppo delle rinnovabili, mobilità, aree naturali protette. In cima alla classifica delle realtà più virtuose, tra le ventisei osservate, figura Capri seguita da Sant’Antioco in Sardegna, Procida e […]

Technogym, attrezzi amici dell’ambiente

Arriva la linea in plastica riciclata per una nuova generazione di attrezzi per il fitness, la cura del corpo. L’applicazione è del campione mondiale del settore, Technogym, che si affida al primo produttore europeo di di granuli termoplastici per sviluppare materiali innovativi amici dell’ambiente e rinnovare così la propria offerta, oggi la più ampia e […]

Pane, la passione per l’arte bianca

È in distribuzione la guida del Gambero Rosso “Pane e panettieri d’Italia 2025” giunta alla sesta edizione. Tra le novità una sempre maggiore propensione degli operatori a coltivare grani propri per un recupero della tradizione nei prodotti da forno che coinvolge ormai il 10 per cento della platea. L’arte bianca sa soddisfare palati sempre più […]

Aeronautica militare, festa a Grazzanise

Quarantamila persone hanno affollato nello scorso fine settimana l’aeroporto di Grazzanise, Caserta, dov’è di stanza il 9^ Stormo dell’Aeronautica Militare. Simulatori di volo, veicoli in mostra e proiezioni cinematografiche hanno intrattenuto il pubblico di curiosi e appassionati per avvicinarlo a un mondo affascinante e sempre più percepito come strategico per il Paese. Molti i giovani […]

Riflessi sul Garda festival di talenti

Riflessi del Garda è il Festival che dallo scorso anno anima la sponda veronese del lago con concerti, spettacoli teatrali e di danza affidati a protagonisti della scena internazionale e a giovani promesse che si alternano sul palco con lo spirito di una staffetta generazionale e di talenti. Organizzata con il patrocinio della Regione Veneto […]

Unicef Italia, 50 candeline

Unicef Italia compie 50 anni e li festeggia con un nuovo video sulle attività dell’organizzazione e un libro, “Passione in azione”, che ripercorre le tappe di un percorso che ha portato a salvare a livello globale – attraverso le vaccinazioni – almeno 154 milioni di vite. Il nostro Paese ha contribuito al successo del programma […]

Trenitalia, omaggio alla Croce Rossa

Presentato a Roma, presso la stazione Termini, il Treno Veloce dedicato ai 160 anni della Croce Rossa Italiana destinato a entrare in funzione questa estate e a circolare sull’intero territorio nazionale. “Una storia per gli altri” è il messaggio di Trenitalia che punta a portare in giro per il Paese il racconto e l’esempio di […]

Non vedenti, Niaf finanzia l’Officina

Due nuovi mini appartamenti per ospitare i familiari di persone con disabilità sono stati inaugurati ieri ad Ascoli Piceno nelle Marche alla presenza di una delegazione della Niaf (National Italian American Foundation) che ne ha finanziato la realizzazione su un progetto dell’Officina dei Sensi, organizzazione specializzata nell’assistenza ai piccoli e piccolissimi non vedenti. All’evento hanno […]

Marevivo, come smaltire le sigarette elettroniche

Al via la quinta edizione della Campagna di Marevivo “Piccoli gesti, grandi crimini” quest’anno particolarmente mirata all’informazione sul corretto smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Un’esigenza cresciuta con il successo delle sigarette alternative e l’uso disinvolto che si fa dei dispositivi e delle ricariche quando diventano spazzatura. All’iniziativa collaborano la British American Tobacco […]

Un festival delle donne per superare l’alluvione

“La città delle donne” è il tema scelto per l’edizione 2024 del Festival della Ripartenza ospitato a Modigliana (Forlì-Cesena) per festeggiare la ripresa delle attività dopo l’alluvione che ha funestato gran parte dell’EmiliaRomagna. Fedele al titolo, il calendario delle presenze è tutto al femminile per riguardo all’idea di terra-madre, generatrice di vita, che ispira la […]

Padula, la Certosa pronta al rilancio

Un accordo firmato dal ministero della Cultura e il Comune di Padula (in provincia di Salerno) punta a valorizzare e promuovere il vasto patrimonio museale e paesaggistico del territorio a partire dalla Certosa di San Lorenzo considerata una delle più belle e suggestive del suo genere. L’intesa chiama in causa tutti gli operatori dell’area e […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti