Newsletter

Cento, i ragazzi fanno letteratura

Promosso dalla locale Cassa di risparmio, il Premio Letteratura Ragazzi di Cento (Ferrara) – giunto alla 47esima edizione – esprime i sei lavori finalisti che dovranno essere sottoposti a una giuria popolare formata da oltre 12mila studenti di circa seicento classi provenienti da tutta Italia che nella lettura dei testi saranno guidati dai propri insegnanti. […]

Bergamo, in vetrina la cosmetica italiana

Con Beauty to Business & Polo Innovation Day, in programma il 12 e 13 novembre, la Fiera di Bergamo si prepara a ospitare il mondo della cosmetica Made in Italy come risulta dalla fusione di due manifestazioni presto diventate di riferimento per il settore: il Beauty & Business Summit (alla seconda edizione) e il Polo […]

Napoli, pronti a “Navigare”

Si presenta oggi a Napoli la 39esima edizione di “Navigare”, il salone internazionale di settore in programma dall’8 al 16 novembre nelle acque del Golfo cittadino. Prerogativa della manifestazione, la possibilità di provare a mare le imbarcazioni esposte per una completa soddisfazione dei clienti. In mostra – lungo una banchina di ottocento metri – anche […]

Roma, Anci e CdP: patto per la crescita

Per accrescere la capacità competitiva dei territori è stato firmato ieri a Roma un accordo tra Cassa depositi e prestiti (CdP) e l’Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) che si mantiene su due gambe: sostegno economico e servizi di consulenza. Un’attenzione particolare è posta sui temi dell’abitare sociale e del Partenariato Pubblico Privato come modalità […]

Napoli, il lavoro si fa “creattivo”

Si appresta Napoli Creattiva, il salone internazionale delle arti manuali giunto alla 14esima edizione in programma alla Mostra d’Oltremare dal 7 al 9 novembre con il patrocinio dell’amministrazione comunale. L’iniziativa è rivolta a dare valore alla microimprese che puntano tutto sulla qualità del lavoro artigianale. Attività che incrociano, soprattutto nel mondo giovanile, abilità manuali con […]

Treviso, aziende familiari: come si passa il testimone

“Governance e Investimenti Familiari: Strategie per Trasmettere Valore tra Generazioni” è il titolo del convegno che si terrà oggi a Treviso a cura della School of Management del Politecnico di Milano per accendere i riflettori sulle sfide legate al passaggio del testimone in azienda come elemento centrale per garantire continuità e crescita sostenibile. Una sessione […]

Verona, la Fiera parte al galoppo

Si inaugura oggi a Verona la 127esima edizione di Fieracavalli, la più importante manifestazione di settore che conta settecento espositori provenienti da venticinque paesi e attira 140mila visitatori che giungono da tutto il mondo a cui si sommano sessantamila clienti italiani ed esteri un terzo dei quali acquista nel corso dell’evento. In crescita il valore […]

Green Economy, le luci e le ombre

La produzione di energia elettrica da rinnovabili arriva in Italia al 49 per cento, l’agricoltura biologica cresce del 24 per cento e il Paese si conferma leader nell’economia circolare: sono alcune delle “luci” che si ricavano dalla Relazione sullo Stato della Green Economy 2025 presentata ieri agli Stati Generali. Tra le “ombre”, la lenta diminuzione […]

Sostenibilità, tornano le 10 Tesi

Al via la seconda edizione di “10 Tesi per la Sostenibilità”, iniziativa di Symbola, Luiss e Unioncamere con il sostegno di Deloitte e il patrocinio della conferenza nazionale dei rettori e del ministero dell’Università. Il concorso, rivolto alle tesi di laurea in dieci macro aree, aderiscono ventitré atenei di tutta Italia. Le candidature potranno essere […]

Roma, celebrata l’Unità nazionale

Si è celebrata ieri la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate istituita nel 1918 per commemorare la vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale come momento storico che permise l’annessione di Trento e Trieste consentendo al Paese di portare a compimento il processo di unificazione. Come tutti gli anni, il Presidente della Repubblica ha deposto […]

Salerno, l’arte di invecchiare

Tornano le “Giornate della Scuola Medica Salernitana” in programma il 7 e 8 novembre con due momenti principali presso l’Università locale e in centro città. Giunte alla 24esima edizione, le Giornate prevedono il Giuramento d’Ippocrate per duecento neolaureati e l’attribuzione di sette premi internazionali a personalità che si sono distinte nei campi della professione e […]

Rimini, Ecomondo su tecnologie verdi

In arrivo la 28esima edizione di Ecomondo, fiera-piattaforma e punto di riferimento internazionale per la transizione ecologica e l’economia circolare in programma a Rimini dal 4 al 7 novembre. Tra gli argomenti previsti particolare attenzione sarà dedicata alle nuove tecnologie verdi e sostenibili che si affacciano a livello globale con scambio di conoscenze e approfondimenti […]

Milano, le 2 ruote invadono la città

S’inaugura oggi a Fiera Milano Eicma, l’atteso salone internazionale delle due ruote (ciclo, motociclo e accessori) promosso dall’Associazione confindustriale che riunisce i più importanti costruttori del settore. In mostra 2.000 marchi per più di 730 espositori provenienti da cinquanta paesi. I primi due giorni – 4 e 5 novembre – saranno destinati ai soli addetti […]

Ognissanti, le mete preferite dagli italiani

Roma, Lucca, Parigi, Barcellona, Firenze, Napoli, Pisa, Venezia, Londra, Capri sono, nell’ordine, le mete più ambite dagli italiani nel fine settimana appena trascorso di Ognissanti secondo le statistiche del sito di prenotazioni turistiche Holidu. Osservando tra le prime trenta destinazioni, guidano pari merito la classica per regioni Toscana e Campania seguite da Lombardia e Piemonte, […]

Amalfi, ora i limoni patrimonio Unesco

I limoni e i terrazzamenti di Amalfi ottengono  dall’Unesco l’ambìto riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità per l’Agricoltura a causa del particolarissimo sistema di coltivazione basato sull’utilizzo intelligente di strisce di terra ricavate nella montagna e sovrapposte. Si tratta del primo sito italiano a potersi fregiare del titolo “Giahs” conferito per l’importanza globale che ricopre e la […]

Capua, tecnologia campana nel consorzio aereo Usa-Ue

Ci sarà un importante pezzo di Campania tecnologica nella progettazione e nella costruzione del cargo aereo di dimensioni eccezionali – pensato per carichi straordinari – promosso da un consorzio americano ed europeo. Il progetto si chiama WildRunner ed è stato presentato di recente al Centro Internazionale di Ricerche Aerospaziali (Cira) di Capua, in provincia di […]

Napoli, la cometa si adagia sul mare

La cometa Lemmon ha attraversato nei giorni scorsi il Golfo di Napoli dov’è stata fotografata dagli astronomi dell’Osservatorio di Capodimonte nella condizione ideale del cielo terso e sereno. Scoperta all’inizio di quest’anno, la cometa si è presentata sulla linea d’orizzonte adagiata sul mare nella luce del crepuscolo con un nucleo luminoso tendente al verde e […]

Ferrovie, nuovi camion con carburante verde

Ferrovie dello Stato accrescono l’impegno ecologico acquistando da Iveco, attraverso la controllata FS Logistic, dodici nuovi camion alimentati con carburante Hvo a bassissime emissioni di carbonio. I veicoli serviranno a coprire l’ultimo miglio su gomma in una logica intermodale studiata per fornire ai clienti un servizio completo ed efficiente dall’impronta marcatamente verde. Entro il 2029 […]

Sport, Symbola: storie vincenti

Cento Storie Italiane di Sport sono state presentate ieri a Roma a cura del ministero degli Esteri, della Fondazione Symbola e di Confartigianato in collaborazione con Deloitte. Sotto i riflettori le piccole e medie aziende italiane che con il loro saper fare artigianale contribuiscono ai successi degli atleti di tutto il mondo realizzando attrezzature belle […]

Risparmio: Mattarella: “Patrimonio prezioso”

Organizzata in Italia come da tradizione dall’Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio), si è svolta ieri la 101esima edizione della Giornata Mondiale del Risparmio sul tema: “Risparmio: tutela, inclusione, sviluppo”. Atteso il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha parlato di “Patrimonio altamente prezioso delle nostre società per investimenti nei settori […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti