Newsletter

Papa Francesco, cordoglio universale

Cordoglio da tutto il mondo per la morte di Papa Bergoglio, Sua Santità Francesco I, che si è spento alle 7.35 di ieri mattina per ictus, coma e collasso cardiocircolatorio dopo una dolorosa malattia respiratoria che lo aveva portato al ricovero in ospedale dal quale era da poco uscito per partecipare ai riti pasquali per […]

Inps, il welfare declinato in arte

Sarà replicata a Roma e in altre grandi città italiane la mostra “Contemporanea, per un’arte responsabile” promossa dall’Inps a Milano dove per diversi giorni si è registrato il tutto esaurito. Si tratta di un racconto che mette insieme autori e linguaggi diversi invitando a riflettere generazioni diverse sui temi del welfare conferendo all’Istituto un profilo […]

Terra, la salute dipende dal mare

In vista della Giornata della Terra, che si celebra il 22 aprile, Marevivo presenta i suoi “Dieci punti caldi sul mare” perché è dal mare che dipende la vita sulla Terra. Gli oceani coprono il 71 per cento della superficie del globo e incidono sul clima, la biodiversità, la salute e l’economia. I due elementi […]

Aziende familiari, Italia al vertice

Quarta nel mondo e terza in Europa per numero di aziende familiari: l’Italia conferma la sua posizione secondo l’analisi di EY “Global 500 Family Business Index” e migliora del 12 per cento (2024 su 2023) il valore del fatturato aggregato con Lombardia e Piemonte che pesano da sole per il 58 per cento. Il 36 […]

Legno, filiera Italia- Austria

Patto tra l’italiana Federazione Filiera Legno e l’austriaca Associazione delle Industrie del Legno per affrontare con maggiore massa critica le sfide e le opportunità del mercato internazionale. Con quattrocento aziende, poco meno di 22mila addetti e 6 miliardi di fatturato si tratta di un settore strategico per l’economia nazionale che richiede investimenti in ricerca e […]

Sostenibilità, forum a San Patrignano

Nuova edizione per il Sustainable Economy Forum organizzato dalla Comunità di San Patrignano in collaborazione con Confindustria per accendere i riflettori sui temi della coesione sociale e del partenariato per lo sviluppo in Africa come pezzo del Piano Mattei. Come sempre, al centro dell’attenzione ci sono i giovani con il loro potenziale di crescita che […]

Ricerca, un ponte con gli Stati Uniti

Il 15 aprile è la giornata scelta per festeggiare il Made in Italy e per celebrare allo stesso tempo la Ricerca Italiana nel Mondo. Per l’occasione l’Ambasciata a Washington, in collaborazione con la rete dei Consolati e degli Istituti di Cultura, ha promosso numerose iniziative per rafforzare i legami scientifici tra le due sponde dell’Atlantico. […]

Leonardo, premio per l’eccellenza

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy si svolgerà oggi a Roma la cerimonia per il conferimento dei Premi Leonardo rivolti ogni anno a un gruppo scelto di imprenditori e imprenditrici che hanno fatto dell’eccellenza il proprio stile di di lavoro. Alla cerimonia interverranno i ministri degli Esteri e delle Imprese Antonio Tajani […]

Olimpiadi, svelato il design delle torce

Sono state battezzate Essential per il loro stile minimalista le torce per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina che sono state presentate ieri in due cerimonie simultanee alla Triennale del capoluogo lombardo e all’Expo di Osaka in Giappone. Per ciascuna delle competizioni, un colore diverso: sfumature verdi e blu per la […]

Benevento, il bel canto conquista Philadelphia

Grande successo a Philadelphia per il Conservatorio di Benevento che ha superato di slancio la seconda tappa del viaggio “Voices of heritage” con mille presenze nel prestigioso Kimmel Center for the performing arts. I quasi cento tra musicisti e cantanti hanno offerto uno spettacolo basato sulle arie della Cavalleria rusticana e dei grandi amori che […]

Firenze, telefonini: dal caos al silenzio

Dal caos al silenzio: al Bright Festival di Firenze centotrenta telefonini proietteranno contemporaneamente immagini tratte per lo più da TikTok per simulare la confusione che esiste nel mondo digitale come conseguenza del caos comunicativo che ciascuno di noi contribuisce a generare. In un secondo momento si cercherà di mettere ordine sincronizzando i movimenti e infine […]

Osaka, Expo: c’è tanta Italia

Folta la delegazione italiana presente all’inaugurazione dell’Expo di Osaka in Giappone avvenuta ieri sull’isola artificiale di Yumeshima. La manifestazione avrà una durata di sei mesi (si concluderà infatti il prossimo 13 ottobre) e si è data il compito di  “Delineare la società del futuro per le nostre vite”. Numerosi gli appuntamenti che vedranno protagonista il […]

Salerno, i giullari accanto alla croce

Torna nel cuore di Salerno la Fiera del Crocifisso Ritrovato che celebra la 33esima edizione dopo il riconoscimento da parte del ministero della Cultura di manifestazione storica di interesse nazionale. Protagonisti della festa – in programma dal 24 al 27 aprile con il consueto corteo di figuranti – saranno i giullari e i cantastorie, due […]

Pasqua, i turisti scelgono Napoli

Dove andranno in vacanza i turisti italiani durante le prossime feste di Pasqua? Secondo le rilevazioni del sito Jetcost la città più gettonata sarà Parigi seguita da Barcellona e Napoli che si piazza al terzo posto della classifica generale, prima tra le destinazioni all’interno del Paese. Subito dopo si piazzano Milano (quinta), Roma (ottava) e […]

Santa Margherita, il mare è dentro

Presentato in conferenza stampa “IlMare Festival”, una nuova manifestazione dedicata al grande elemento in tutte le sue forme e potenzialità che si terrà a Santa Margherita Ligure dal 9 all’11 maggio alla presenza di artisti accademici e scienziati riuniti per interrogarsi sullo stato di salute dell’ambiente marino preso in considerazione sia dal punto di vista […]

Sud, 8 milioni per ripopolarsi

Otto milioni di euro per progetti rivolti al ripopolamento del Mezzogiorno: è la dote messa a disposizione di piccoli comuni e organizzazioni del terzo settore dalla Fondazione con il Sud per interventi di “rigenerazione demografica” utili a rallentare l’abbandono del territorio considerando che entro il 2080 – si calcola –  le regioni meridionali perderanno 8 […]

Riciclo carta, 1 euro ne vale 7

Per ogni euro investito nella filiera della raccolta differenziata e del riciclo della carta e del cartone si sviluppa un valore di quasi sette grazie al contributo del Comieco, il consorzio nazionale per il riciclo degli imballaggi di cellulosa che da 40 anni alimenta un circuito virtuoso di economia circolare che porta benessere alla società […]

Wwf, nelle oasi è Primavera

Sette fine settimana, dal 21 aprile al 5 giugno, per rigenerare corpo e mente: il Wwf lancia la “Primavera delle oasi” con una moltitudine di eventi nelle cento aree protette che l’associazione gestisce in Italia. Un’immersione totale nella natura alla ricerca di aria pulita e cibo genuino per ricaricare le batterie e fronteggiare lo stress […]

Napoli, cani e gatti: due giorni di eventi

Si avvicina il fine settimana più atteso dagli amici di cani e gatti con Quattozampeinfiera, il più importante salone italiano dedicato agli animali domestici che si tiene a Napoli il 12 e 13 aprile. Migliaia i visitatori che animeranno una due giorni piena di eventi: dimostrazioni, incontri con esperti e tanta formazione con consigli preziosi […]

Salute, dalla parte di donne e bambini

Il 7 aprile del 1948 nasceva l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e da quell’anno in questa data si festeggia la Giornata mondiale della salute con un tema dominante sempre diverso. Il 2025 è dedicato al miglioramento del benessere per tutti e in particolare alla sopravvivenza delle madri e dei neonati con una campagna mirata a […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti