Marevivo, come smaltire le sigarette elettroniche
Al via la quinta edizione della Campagna di Marevivo “Piccoli gesti, grandi crimini” quest’anno particolarmente mirata all’informazione sul corretto smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Un’esigenza cresciuta con il successo delle sigarette alternative e l’uso disinvolto che si fa dei dispositivi e delle ricariche quando diventano spazzatura. All’iniziativa collaborano la British American Tobacco […]
Un festival delle donne per superare l’alluvione
“La città delle donne” è il tema scelto per l’edizione 2024 del Festival della Ripartenza ospitato a Modigliana (Forlì-Cesena) per festeggiare la ripresa delle attività dopo l’alluvione che ha funestato gran parte dell’EmiliaRomagna. Fedele al titolo, il calendario delle presenze è tutto al femminile per riguardo all’idea di terra-madre, generatrice di vita, che ispira la […]
Padula, la Certosa pronta al rilancio
Un accordo firmato dal ministero della Cultura e il Comune di Padula (in provincia di Salerno) punta a valorizzare e promuovere il vasto patrimonio museale e paesaggistico del territorio a partire dalla Certosa di San Lorenzo considerata una delle più belle e suggestive del suo genere. L’intesa chiama in causa tutti gli operatori dell’area e […]
Slow Food, cultura del cibo sostenibile
Un accordo triennale tra Slow Food Italia e CsvNet, associazione che riunisce 49 centri di servizio per il volontariato, consentirà di migliorare la formazione delle persone dedite agli altri promuovendo una cultura alimentare più sostenibile in accordo con le istituzioni e le comunità locali. L’obiettivo è dare un giusto valore al cibo, a chi lo […]
Spazzacamini ancora in pista
Anfus sta per Associazione nazionale fumisti spazzacamini e la categoria è alla vigilia dell’assemblea nazionale che sarà celebrata all’insegna della formazione professionale degli addetti ai lavori e della divulgazione scientifica rivolta alle famiglie per un corretto utilizzo del fuoco domestico. Dalla raccolta della legna al suo utilizzo, dall’uso del combustibile alla manutenzione degli impianti, l’attenzione […]
RaiPlay, spazio a 100 dilettanti
Il Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive, in sigla Cioè, è un’accademia per la formazione artistica e la promozione di giovani dilettanti. Diretta da Lello Arena, la struttura ha selezionato cento candidati che si sono espressi con il canto, il ballo, la recitazione, la musica. Le loro storie, i sogni, i sacrifici per emergere saranno al centro […]
prova2reg
Registrazione ai servizi Registrarsi al sito di Symbola può offrire diversi vantaggi, specialmente se sei interessato ai temi della sostenibilità, dell’innovazione e della cultura. Ecco alcuni vantaggi: Accesso a Risorse Esclusive: Potresti avere accesso a rapporti, studi e documenti che Symbola pubblica periodicamente su temi legati alla qualità e all’eccellenza italiane. Aggiornamenti e Notizie: Ricevere […]
Gigafactory per l’idrogeno
Ieri è stata posta la prima pietra. Nascerà così a Cernusco sul Naviglio, Milano, la più grande fabbrica italiana per la produzione di idrogeno con l’obiettivo di raggiungere entro il 2030 una capacità complessiva di 2 GW con elettrolizzatori piccola taglia destinati all’industria. L’investimento, pari a 100 milioni, è del gruppo De Nora attraverso la […]
Parte Space It Up Torino nello spazio
Su impulso del Politecnico di Torino nasce Space It Up, Società consortile per l’Eccellenza spaziale italiana. La formazione conta trentatré partner tra aziende pubbliche e private, università e centri di ricerca e parte con un finanziamento di 80 milioni dell’Agenzia spaziale italiana e del ministero competente con l’obiettivo di incentivare la collaborazione tra i diversi […]
Premio Bellisario per donne speciali
Torna il Premio Marisa Bellisario “Donne che fanno la differenza” giunto alla 36esima edizione. Insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica il premio è un riconoscimento al talento femminile in tutti i campi in cui si manifesta. Personalità affermate e giovani in ascesa si ritroveranno la sera del 14 giugno a ricevere la Mela d’Oro […]
Ferrovie, prima in comunicazione
Per il terzo anno consecutivo il Gruppo Ferrovie dello Stato conquista il riconoscimento Best in Media Communication che valuta l’efficacia delle attività rivolte a “connettere l’Italia innovando l’infrastruttura e promuovendo una mobilità integrata sostenibile che migliori la vita delle persone”. In più Fs si aggiudica il premio speciale per La Chiarezza del Messaggio. Ad affermarlo […]
Barriere coralline così si salvano
È in attesa di brevetto un nuovo materiale realizzato dall’Istituto Italiano di Tecnologia in collaborazione con l’Università di Milano Bicocca e l’Acquario di Genova per il recupero delle barriere coralline fortemente danneggiate dal cambiamento climatico. Il prodotto, biodegradabile e indurente, descritto sulla rivista Advanced Sustainable Systems, consente di far crescere in ambienti protetti nuove colonie […]
Calabrese 1924 un secolo di vita
Un secolo di vita. È il traguardo raggiunto dallo storico produttore partenopeo di cravatte Calabrese 1924 che festeggerà il compleanno a Pitti Uomo dove sarà presente con una collezione particolare battezzata “Souvenir di Napoli”. Fondata da Eugenio e Antonio Calabrese l’azienda è giunta alla quarta generazione – oggi rappresentata da Annalisa – restando un punto […]
Musica, ad Avitabile laurea ad honorem
Laurea Honoris Causa in Composizione popolare a Enzo Avitabile, artista napoletano apprezzato per il suo linguaggio musicale “unico e riconoscibile” capace di fondere tradizione e innovazione e di esportare le sue composizioni in tutto il mondo con la forza di un vero e proprio ambasciatore culturale. A conferire il riconoscimento è il Conservatorio di Benevento […]
Sorrento, gemellaggio con Dana Point (Usa)
Festa grande a Sorrento stamattina per la cerimonia di gemellaggio, in Comune, con la città statunitense di Dana Point nel sud della California. Alla presenza dei due sindaci, Massimo Coppola e l’Italoamericano Jamey Federico, la manifestazione prevede la partecipazione di autorità dell’una e dell’altra municipalità e di rappresenti di associazioni culturali. Entrambi i luoghi si […]
Firenze, un calcio per la tradizione
Il Calcio Storico Fiorentino è una tradizione che si rinnova di anno in anno quando piazza Santa Croce viene ricoperta di sabbia e ospita un torneo di pallone che affonda le radici nei secoli. Conosciuta anche come Calcio in Costume la manifestazione mette in competizione le squadre dei quartieri cittadini richiamando migliaia di residenti e […]
Vacanze, in Italia sportive e green
Otto italiani su dieci trascorreranno le vacanze estive senza uscire dai confini nazionali. In buona parte vorranno svolgere attività sportive all’aperto, ricercheranno soluzioni tranquille per ricaricare le batterie, staranno attenti alle offerte green e si dichiarano propensi a portare con sé gli animali di casa. Sono i risultati di uno studio di AstraRicerche che specifica […]
Premio Faraglioni a Nicola Piovani
Il Premio Faraglioni 2024 a Nicola Piovani, vincitore di un Oscar, musicista, pianista, compositore. Giunto alla 29esima edizione il riconoscimento sarà consegnato a Capri il prossimo 3 settembre nel corso di una cerimonia con artisti, amici, istituzioni. L’evento culturale è molto atteso sull’isola e negli anni la giuria ha sempre individuato personalità di primo piano […]
Bergamo, Bracchi punta sul biodiesel
Inaugurazione di un nuovo hub e annuncio impegnativo: il colosso bergamasco della logistica Bracchi (oltre 200 milioni di fatturato) presenta al pubblico la moderna struttura di Lonigo nel Vicentino e dichiara che da qui al 2028 ridurrà del 33 per cento le emissioni di carbonio e del 42 per cento entro 2030. In particolare, gli […]
Positano, Metamorfosi tra mare, sole e cultura
Si avvicina la 32esima edizione di “Mare, Sole e Cultura”, storica rassegna letteraria di Positano quest’anno dedicata al tema delle “Metamorfosi” per indurre a ragionare sulle trasformazioni in atto e le inquietudini del nostro tempo. Promossa in collaborazione con il Comune, la Camera di commercio di Salerno, la Fondazione Carisal e Mondadori, la manifestazione si […]