Newsletter

Puglia, un concorso per le più belle foto

In rampa di lancio la quindicesima edizione del concorso fotografico “Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia” lanciato dell’Ordine regionale dei Geologi e dalla Società italiana di geologia ambientale. Obiettivo, scovare e far conoscere le bellezze meno note del territorio per promuoverne la valorizzazione. Le immagini dei vincitori, selezionate da un’apposita giuria, entreranno a far […]

I giovani e il mare salviamo i delfini

Far comprendere ai giovani quanto sia importante tutelare la biodiversità del mare. È questo l’obiettivo del progetto europeo Life Delfi coordinato in Italia dal Cnr in collaborazione con altri soggetti sensibili tra cui Legambiente che ha realizzato un progetto educativo rivolto alle scuole. Tra le altre cose, l’iniziativa è rivolta a salvaguardare i delfini dai […]

Export, l’Italia eccelle anche nella tecnologia

Il nostro Paese è campione nelle esportazioni anche in alcuni campi dell’alta tecnologia. È il risultato di una ricerca della Fondazione Edison realizzato in occasione della presidenza italiana del G7. Oggi siamo quinti nell’export mondiale con una quota del 2,7 per cento avendo negli ultimi anni superato la Corea del Sud. Alta moda, arredamento, alimentari […]

Caffè Gambrinus primo in Europa

Il Gran Caffè Gambrinus di Napoli – fondato nel 1860, salotto letterario, galleria d’arte, preferito da artisti e poeti, da sempre meta di molti turisti – è stato consacrato primo in Europa per bontà del prodotto, atmosfera, pratiche di sostenibilità, unicità dell’offerta e qualità del servizio. Il verdetto è del sito specializzato Big 7 Travel […]

Scienza e alimentazione un rapporto privilegiato

Su iniziativa delle Nazioni Unite si festeggia oggi la Giornata mondiale della sicurezza alimentare e per l’occasione si è tenuta ieri alla Camera dei deputati una conferenza promossa da Agrifood con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del rapporto tra scienza e cibo. Uno studio curato da Nicola Piepoli informa che il 60 per cento […]

Vico Equense lancia la Festa dello Sport

Si prepara a Vico Equense la Festa dello Sport e dell’Inclusione 2024. Tre giorni di incontri – dal 21 al 23 giugno – tra giovani associazioni e istituzioni per approfondire il ruolo dell’educazione fisica nella costruzione di una vita sana e virtuosa. Condivisione e buon esempio sono alla base di un fenomeno che non va […]

Y-40, compie 10 anni la piscina dei record

Compie e festeggia i suoi primi dieci anni la piscina termale più profonda del mondo (42,15 metri) conosciuta come “Y-40 the Deep Joy” e diventata presto un caso internazionale. Orgoglio di Abano Terme (Padova) la struttura è utilizzata come studio di produzione e video, laboratorio scientifico per le università, centro di addestramento e formazione delle […]

Cucinelli decide: spazio ai giovani

Il re del cachemire decide che è tempo di passare la mano ai giovani e nomina al suo posto, al comando dell’azienda, due quarantenni già suoi sperimentati collaboratori. Così Brunello Cucinelli, 69 anni, figlio di agricoltori, fondatore in Umbria di un gruppo industriale leader nel mondo per la qualità dei prodotti e lo stile di […]

Ambiente, si festeggia la Giornata Mondiale

Si festeggia oggi la Giornata Mondiale dell’Ambiente promossa dalle Nazioni Unite e istituita nel 1972 durante la Conferenza di Stoccolma. Convegni, mostre, attività sul campo (piantumazione di alberi, pulizia di boschi o spazi urbani, campagne educative nelle scuole) mettono in connessione istituzioni e cittadini in tutto il Pianeta per indurre a riflettere e promuovere comportamenti […]

Turismo, Abruzzo green e Lazio meta di lavoro

Il turismo rappresenta in Italia il 13 per cento del Pil e ha generato nel 2023 il 25 per cento dei nuovi posti di lavoro per effetto di un incremento dei pernottamenti sul 2022 del 15 per cento (secondi in Europa solo alla Germania). Sono i dati di una ricerca della Rome Business School che […]

Decarbonizzazione l’Italia è campione

Italia batte Germania e Francia. Il terreno del confronto, questa volta, è la percezione dell’importanza di avviare politiche di decarbonizzazione da parte del mondo produttivo. A rivelarlo sono Argos Wityu e Boston Consulting Group nella seconda edizione del “Climate Transition Barometer” che valuta il sentimento di oltre settecento piccole e medie imprese dei sei paesi […]

Gedi, Green&Blue una festa a Milano

È cominciato ieri e terminerà domani il Green&Blue Festival organizzato dal Gruppo Gedi (Repubblica, la Stampa) a Milano nel quartiere Portanuova. Ambiente e sostenibilità i temi al centro di tre giorni di mostre, dibattiti, seminari a beneficio di cittadini imprese e istituzioni per rendere più comprensibili le dinamiche della transizione verde nelle sue diverse componenti. […]

Federico II, 800 anni di studio e formazione

Entra nel vivo la settimana per i festeggiamenti degli 800 anni dalla fondazione dell’Universita di Napoli Federico II che risale al 5 giugno 1224 su iniziativa dell’imperatore tedesco conosciuto come “Stupor Mundi”. Otto secoli di storia e trenta generazioni di laureati, tra i quali due presidenti della Repubblica, sono il biglietto da visita di un […]

Arvedi, ResponsibleSteel per lo stabilimento di Terni

Riconoscimento internazionale per gli Acciai Speciali Terni del gruppo Arvedi che ottiene, primo produttore in Italia, il prestigioso ResponsibleSteel che accerta uno standard operativo molto rigoroso in termini di sostenibilità con dodici principi base e duecento requisiti da rispettare. Lo stabilimento umbro è specializzato in acciaio inossidabile e presta, in particolare, una forte attenzione alla […]

Ravello, la Fondazione salva lo storico festival

Il Ravello Festival si svolgerà anche quest’anno . Nonostante la riduzione dei fondi che aveva fatto temere il peggio, la storica rassegna musicale sarà riproposta con meno appuntamenti che in passato senza tuttavia rinunciare alla qualità. Regione Campania, Provincia di Salento e Comune, riuniti nella Fondazione Ravello, hanno messo da parte le polemiche dando il […]

Ginevra, stasera si beve il Chianti

Il vino Chianti sarà servito stasera agli invitati alla Festa nazionale italiana a Ginevra che si svolgerà al Museo d’Arte e di Storia su impulso del consolato generale del nostro Paese. Dedicata alle eccellenze del Made in Italy, alla gastronomia come allo stile di vita, la serata avrà un risvolto promozionale con la distribuzione di […]

Repubblica, Mattarella elogia le forze armate

“Desidero esprimerle il mio compiacimento per il contributo dato dalle donne e dagli uomini della Difesa al pieno successo della manifestazione”. Così il Capo dello Stato Sergio Mattarella al ministro al ramo Guido Crosetto al termine delle celebrazioni per la Festa della Repubblica. I complimenti anche per il “fondamentale contributo” delle forze armate al mantenimento […]

Genitori, ieri festa mondiale

Si è celebrato ieri il Global Day of Parents, il giorno dedicato in tutto in mondo ai genitori così come stabilito dall’Onu nel 2012 per sottolineare l’importanza e la centralità di quello che è stato definito il mestiere più difficile del Pianeta. Crescere, educare, avviare alla vita i propri figli – in tutti i tempi […]

Gallerie d’Italia: entrata gratuita

In occasione della Festa della Repubblica e come tutte le prime domeniche del mese Intesa Sanpaolo fa sapere che oggi le Gallerie d’Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza sono aperte al pubblico in forma gratuita così come il Museo dell’Antiquariato ad Arezzo e la Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato. In particolare, a […]

Pisciotta, un festival per guardarsi dentro

Parte domani la seconda edizione del Pisciott’Arte, festival della cultura intima e delle manifestazioni artistiche ospitato dal piccolo comune del Cilento per una settimana con un fitto calendario di attività. L’iniziativa si propone di far riflettere i partecipanti sul proprio mondo interiore superando l’impulso del mordi e fuggi che caratterizza la società di oggi. Un […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti