Newsletter

Passione Italia ospite a Madrid

Comincia oggi e terminerà il 2 giugno la 14esima edizione di “Passione Italia”, manifestazione che promuove cultura, enogastronomia e artigianato del Belpaese in Spagna a Madrid. In particolare, i riflettori saranno puntati sulla Sardegna che sarà presente con il meglio della sua offerta culinaria. Non marcheranno la porchetta di Ariccia, la pizza napoletana, gli arancini […]

Pavia, esperti in sfide globali

Disuguaglianze, sicurezza, città intelligenti, sanità: su questi quattro pilastri poggia la Giornata nazionale delle Scienze politiche e sociali che si celebra oggi a Pavia con incontri e dibattiti a 100 anni dalla fondazione del più antico dipartimento d’Italia. Per l’occasione verrà presentata la prima laurea, in lingua inglese, per esperti in sfide globali come cambiamento […]

Cinema, un festival per i borghi storici

Un festival interamente dedicato a film girati nei borghi storici del Paese. È un’iniziativa del Cinecircolo Romano che il 3 e 4 giugno darà vita alla seconda edizione della kermesse che si propone di promuovere le bellezze artistiche e paesaggistiche dell’Italia di mezzo troppo spesso ignorate e lasciate degradare. Tra gli obiettivi del progetto c’è […]

Recupero del vetro premio ai giornalisti

Torna il premio giornalistico CoReVe istituito dal Consorzio per il Recupero del Vetro con il proposito di promuovere e premiare l’attenzione dei media nei confronti della sostenibilità ambientale e del riciclo in particolare. Il bando per partecipare alla seconda edizione sarà presto disponibile su www.coreve.it e prevede tre categorie di partecipanti: carta stampata, web e agenzie, radio […]

Enti Terzo settore 126mila nell’Albo

Sono 126milq a fine aprile gli enti del terzo settore iscritti in Italia al Registro Unico Nazionale realizzato dal ministero del Lavoro in collaborazione con InfoCamere del gruppo Unioncamere. Il numero delle adesioni – secondo l’Osservatorio curato dal Centro Studi Tagliacarne – è in costante crescita per la possibilità che offre il sistema di migliorare […]

Innovazione ed energia: le 100 storie di Symbola

Cento storie d’innovazione nel campo delle energie rinnovabili in Italia dove la filiera industriale conta 37.655 imprese la maggior parte delle quali in Lombardia, Lazio e Veneto. Promosso da Symbola ed Enel il rapporto – che ci riconosce il posto di secondo produttore europeo dopo la Germania – è stato presentato ieri da Ermete Realacci […]

Dieta Mediterranea un carico di proteine

Non solo carboidrati. La Dieta Mediterranea contiene molte proteine e un volume della Fondazione Istituto Danone, edito da poco, lo spiega bene con la convalida di un rigoroso comitato scientifico. Considerata tra i migliori regimi alimentari anche sotto il profilo della sostenibilità, la Dieta Mediterranea è nutriente e relativamente economica e premia le tipicità regionali […]

I Fiori Musicali a Regina Coeli

Organizzata dall’associazione Dissonanzen in collaborazione con L’Atrio delle Trentatré Onlus prosegue la rassegna “I Fiori Musicali – Viaggi tra antico e moderno” con un concerto per violino e una visita guidata all’Antico refettorio del monastero di Regina Coeli. Ai partecipanti sarà offerto un programma basato su quattro coppie di brani che, appunto, rappresentano e collegano […]

Vallo di Diano le Belle Storie

Belle storie di Comunità è un bollettino multimediale lanciato dalla Comunità Montana Vallo di Diano, in provincia di Salerno, per informare i cittadini sui progetti dedicati al territorio. La particolarità sta nel fatto che i destinatari dei servizi diventano anche testimonial degli sforzi compiuti dall’istituzione dal momento che sono direttamente chiamati a raccontarne impatto e […]

Oggi il Burger Day non più solo carne

Esiste anche un Burger Day. E si celebra oggi. Accanto al classico panino con la carne e alla sempre più richiesta alternativa vegetale sta crescendo la domanda per il ripieno di pesce considerato dai consumatori nutriente e salutare. Secondo uno studio promosso da Findus e condotto da AstraRicerche, sei italiani su dieci hanno  già assaggiato […]

Noto, al via il Festival del Cinema Sostenibile

Dodici film e ventiquattro cortometraggi saranno proiettati a Noto in Sicilia nell’ambito della seconda edizione del Festival del Cinema Sostenibile che si aprirà con la pellicola Food for Profit, approfondita inchiesta sull’industria della carne. L’evento si svolgerà dal 5 al 9 giugno (con anteprima il 4) sotto il patrocinio del ministero dell’Ambiente e in collaborazione […]

Slow Food, 150 giovani per raccontare il Paese

Centocinquanta giovani riuniti da Slow Food Italia si sono confrontati al Maxxi di Roma su cibo, clima e bellezza con il compito di tornare ai territori di appartenenza e raccogliere storie edificanti da riportare al Salone del Gusto Terra Madre in calendario a Torino dal 26 al 30 settembre. L’evento è stato concepito per diffondere […]

Pitti, Pizza & Friends scambio alici-lardo

Pizza & Friends al Pitti di Firenze. Campania e Toscana consolidano il loro gemellaggio all’insegna dei prodotti tipici. E così Salerno adotta il lardo di colonnata e la città dei Medici le alici di Cetara. Il tutto cementato dall’amore per la pietanza napoletana a base di acqua e farina che nelle sue molteplici interpretazioni è […]

Pace, Papa Francesco dialoga con i bambini

Con la messa in Piazza San Pietro si è conclusa ieri la prima edizione della Giornata Mondiale dei Bambini voluta da Papa Francesco che il giorno precedente aveva risposto in presa diretta alle tante domande dei suoi piccoli ospiti provenienti da 101 paesi. Organizzata da padre Enzo Fortunato, la manifestazione ha avuto come tema portante […]

Giornata degli Oceani un evento di Marevivo

One Planet, One Ocean, One Health. In due parole, Only One. È il tema scelto dalla Fondazione Marevivo per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani istituita l’8 giugno del 1992 a Rio de Janeiro in occasione del Vertice sull’Ambiente e riconosciuta in seguito anche dalle Nazioni Unite. Gli Oceani, viene ricordato, coprono i tre quarti […]

Fincantieri, 1 miliardo per due fregate Usa

Forte del progetto considerato più avanzato e innovativo di quello dei concorrenti, la Fincantieri Marinette Marine – consociata americana della casa madre italiana – si è aggiudicata un contratto da un miliardo di dollari per la costruzione della quinta e sesta fregata della classe Constellation da consegnare alla Us Navy. L’offerta del gruppo cantieristico si […]

Confindustria, a Rapallo la prima uscita di Orsini

Eletto con la quasi totalità dei consensi alla presidenza di Confindustria, Emanuele Orsini farà la sua prima uscita ufficiale in occasione del convegno dei Giovani imprenditori  – giunto alla 53esima edizione – che si terrà a Rapallo il 31 maggio e il primo giugno. Si parlerà di Europa, una settimana prima del voto, e della […]

Arte contemporanea ecco il nuovo Atlante

Novecento pagine cariche di storia e tradizione: è in distribuzione la nuova edizione dell’Atlante dell’Arte Contemporanea che, pubblicato da Giunti, affonda le radici nel 1940 e rappresenta una vera e propria bibbia per esperti e appassionati. Il volume ospita artisti di tutte le regioni italiane e offre una panoramica delle migliori esperienze internazionali. La copertina […]

Birre italiane, una guida per segnalare le migliori

In uscita la nona edizione della Guida alle Birre d’Italia (Slow Food Editore) che sarà presentata nei prossimi giorni a Brescia con eventi, dibattiti, degustazioni. Il volume mette in mostra 511 imprese, recensisce 2.767 etichette e segnala 785 locali specializzati nella mescita e nella vendita del prodotto artigianale. Saranno indicati i 49 migliori birrifici del […]

Turismo, le scosse non fermano Napoli

Napoli balza al sesto posto in Italia tra le mete turistiche. E il trend positivo sembra proseguire nonostante le scosse sismiche dell’area flegrea (poche le disdette dovute al bradisismo). Secondo uno studio di Sociometrica su dati Istat, il valore aggiunto prodotto nella citta di Parthenope nel 2023 è di 1,46 miliardi a poca distanza da […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti