Newsletter

Brescia, si avvicina il festival dei filosofi

Si avvicina la presentazione a Brescia della 19esima edizione del “Festival dei Filosofi lungo l’Oglio” che offre a un pubblico di appassionati una fitta serie di eventi con riflessioni e confronti tra esperti sui principali temi al centro del dibattito nazionale e internazionale. Legata al binomio luogo-pensiero la manifestazione risponde quest’anno alla parola-concetto Desiderio che […]

Excelsior, a maggio 500mila assunzioni

Quasi 500mila assunzioni sono previste a maggio in Italia con un incremento di 27mila rispetto allo steso mese dello scorso anno. Lo dice il Rapporto Excelsior realizzato da Unioncamere in collaborazione con il ministero del Lavoro. L’impulso maggiore viene dai servizi e dall’industria. Buona la risposta del Mezzogiorno che risulta l’area più dinamica. In aumento […]

Giornata dell’Europa: giovani, appello al voto

Celebrata ieri la Giornata dell’Europa in memoria del discorso tenuto il 9 maggio 1950 dal ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, per proporre una più stretta collaborazione tra gli stati del Continente nella produzione del carbone e dell’acciaio gettando le basi dell’attuale Unione. In Campidoglio l’appello a tutti i giovani a non disinteressarsi della politica […]

Bergamo, al via la corsa delle scatole di sapone

Unica, storica, spettacolare, originale. Così dice la locandina che reclamizza la corsa più pazza del mondo, la Soap Box Rally, in calendario domenica 12 giugno a Bergamo alta. Si tratta di una lunga tradizione, siamo alla 48esima edizione, che prende spunto da una moda sorta negli Stati Uniti negli Anni Trenta: quella di utilizzare le […]

Made in Italy, una spinta da Sport e Innovazione

Sport, Innovazione e Made in Italy. L’insolita combinazione è andata in scena ieri presso il ministero degli Esteri dove, in collaborazione con l’Ice e alcune tra le principali Federazioni, è stato presentato il progetto che prevede di utilizzare i primati degli atleti italiani per contribuire alla promozione nel mondo di prodotti e imprese del Belpaese. […]

Una maratona in bici per sconfiggere il male

Milleduecento chilometri da percorrere in bicicletta in sei tappe da duecento chilometri ciascuna. Quest’anno si parte da Amalfi e si arriva, come sempre, a Padova dove ha sede la Fondazione Giovanni Caleghin impegnata a raccogliere fondi per sostenere la ricerca sui tumori cerebrali. A compiere l’impresa è Fabio, figlio di Giovanni, che da undici anni […]

Tradizione Italiana rinnova il vertice

Il Consorzio Tradizione Italiana nasce nel 2012 per coordinare e potenziare le attività di marketing di diciassette aziende enogastronomiche con forte vocazione alle esportazioni, leader nei rispettivi settori e fortemente radicate nei territori di appartenenza con trentotto siti produttivi, circa 3 miliardi di fatturato e poco meno di 4.000 occupati. Per un secondo mandato non […]

Caffè, gemellaggio tra Napoli e Trieste

Si chiude oggi la due giorni napoletana battezzata “Nu bbellu ccafè” in onore della bevanda più conosciuta e apprezzata della città. Nutrita la serie degli eventi e degli interventi istituzionali con il sindaco Gaetano Manfredi che promette sul tema un gemellaggio con Trieste che condivide la stessa passione. Lo scrittore Maurizio De Giovanni – I […]

Unioncamere, scelte green convenienti per le imprese

Il 25,2 per cento delle imprese italiane prevede di investire nel prossimo futuro in tecnologie e processi green. Il perché è presto detto: non solo forniscono un contributo determinante alle politiche per l’autonomia e la sicurezza energetica del Paese ma assicurano a se stesse una maggiore produttività e quindi migliori andamenti economici. A ribadirlo il […]

Giornalismo digitale: le nuove traiettorie

Si presenta oggi a Roma, presso la sede dell’Ordine nazionale, il Rapporto 2024 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale che si propone di studiare le traiettorie di un mestiere in continuo e profondo cambiamento. Patrocinato dall’Agcom e dal Garante per la privacy, il progetto mette al centro dell’attenzione il recupero del “lettore perduto” oggi alle prese con […]

2027, Pompei si candida a capitale della cultura

Pompei si candida a capitale della cultura 2027. Forte dei 7 milioni di turisti contati nel 2023, la città che ospita il sito archeologico più famoso del mondo e il Santuario della beata Vergine del Rosario meta di grandi pellegrinaggi ritiene di avere le carte in regola per competere e vincere il titolo in nome […]

Scultura, a Padula il Simposio mondiale

Ai nastri di partenza il Simposio internazionale di scultura che da oggi al 18 maggio si terranno alla Certosa di Padula nel Salernitano. L’appuntamento servirà ad approfondire il rapporto tra la pietra del luogo e l’arte contemporanea con scultori, accademici e appassionati che si confronteranno in una fitta serie di incontri intervalli da spettacoli musicali […]

Caramella di bufala: dolce di mozzarella

Ha la forma di un bon bon ed è ripiena di ricotta al latte di bufala al 100 per cento. È la caramella di bufala – soffice, cremosa, nutriente -, uno speciale formato di mozzarella pensato per i bambini ma che promette di piacere a tutti. La novità, prodotta dalle Fattorie Garofalo, sarà presentata in […]

L’arte contemporanea conquista una Capitale

Su iniziativa del ministero della Cultura nasce la Capitale italiana dell’arte contemporanea con l’obiettivo di incoraggiare le città italiane a promuovere e valorizzare con spazi adeguati e iniziative di sostegno una forma espressiva ritenuta fondamentale per l’affermazione dell’identità nazionale e non solo. Creatività, innovazione e aspirazione alla crescita sono altrettanti valori che possono incentivare sviluppo […]

La pesca del Giglio presidio Slow Food

La pesca artigianale dell’Isola del Giglio diventa Presidio Slow Food con l’obiettivo di combattere l’eccessivo sfruttamento dei fondali, rivitalizzare l’area e promuovere una migliore cultura alimentare. L’iniziativa parte da sette pescatori che conservano la passione per un mestiere sempre più guidato dalla sola logica del profitto. L’invito è a un uso responsabile della risorsa mare […]

Pompei, l’eruzione e le gesta di Plinio

Una ricostruzione storica e puntuale delle ultime ore vissute da Plinio il Vecchio a Pompei mentre la lava del Vesuvio in eruzione seppelliva la città nel 79 dC carbonizzando cose e persone. Il video, che accompagna gli spettatori a rivivere i momenti tragici del cataclisma raccontando le gesta del suo testimone privilegiato e narratore, è […]

Dimore storiche, giornata al via

Si avvicina la Giornata nazionale dell’Associazione dimore storiche italiane. Domenica 26 maggio 550 monumenti privati tra castelli, ville e giardini potranno essere visitati liberamente dando vita a ciò che viene definito il più grande museo diffuso del Paese. L’iniziativa si avvale tra l’altro della collaborazione dell’Associazione nazionale case della memoria e della Federazione Amici dei […]

Bergamo, un concerto per ricordare l’Europa

Pace, democrazia, condivisione e solidarietà sono le parole chiave del Concerto per l’Europa alla sua terza edizione il 9 maggio a Bergamo presso l’Auditorium del Seminario Vescovile. L’evento – che cade nella Giornata per l’Europa – si propone di suscitare una riflessione sui valori e i motivi che stanno alla base della costruzione unitaria perché […]

Riva del Garda, REbuild: costruzioni e innovazione

Sedici conferenze, otto seminari, sessanta ospiti e relatori: il 14 e 15 maggio torna a Riva del Garda REBuild, manifestazione che da dieci anni mette a confronto esperti e imprenditori per riflettere su come innovare nel delicato campo delle costruzioni tenendo conto delle esigenze della transizione ecologica in corso. Il tema di questa edizione sarà […]

Cilento, in dono un defibrillatore

Un defibrillatore al servizio degli abitanti e dei visitatori di Santa Maria di Castellabate, rinomata località turistica in provincia di Salerno resa ancor più famosa dal film Benvenuti al Sud. La Fondazione Neuromed ne fa dono alla Fondazione Fioravante Polito, attiva sul territorio, per promuovere la sicurezza cardiaca e la salute della comunità cilentana. Le […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti