Paper Week, Salerno capitale
È Salerno la nuova “Capitale della Carta” con settemila cittadini coinvolti in oltre trenta iniziative nel campo della raccolta differenziata di carta e cartone. Il riconoscimento al termine della Paper Week organizzata da Comieco che quest’anno ha fatto registrare numeri da record con 60mila presenze in sette giorni e duecento eventi dedicati ai temi del […]
A San Paolo del Brasile la migliore pizza latina
La “Leggera pizza napoletana” di San Paolo del Brasile è la migliore dell’intera America Latina. A decretarlo è la più autorevole guida del settore “50 Top Pizza” in un evento ospitato dall’Istituto italiano di cultura di Rio de Janeiro. Il Green Oven 2024, che premia le pratiche di sostenibilità ambientale, è andato al Seba’s di […]
Messina, Roccafiorita diventa borgo turistico
Con 189 abitanti Roccafiorita, in provincia di Messina, è il comune meno popolato dell’intero Mezzogiorno. Il 21 aprile diventerà anche meta di una escursione turistica a cura dell’Archeoclub d’Italia nell’ambito della prima edizione del progetto “Di borgo in borgo”. Grazie alla mappatura digitale del patrimonio culturale esistente in ogni luogo del Paese sarà possibile d’ora […]
Padova, Galileo Festival tra scienza e innovazione
Robotica, Intelligenza artificiale, Industria 4.0, economia dello spazio, scienze della vita, innovazione: torna a Padova – dal 2 al 5 maggio – il Galileo Festival. Un appuntamento per esperti e cultori che si rivolge anche a persone curiose di saperne di più su materie sempre più vicine alle esperienze di tutti i giorni. In cartellone […]
Ferrovie, dalle stazioni ai centri polifunzionali
Stazioni del Territorio è un progetto di Ferrovie dello Stato per rigenerare e valorizzare le proprie strutture nei comuni con meno di 15mila abitanti. Il programma prevede di coprire in un primo momento venti centri abitati partendo da cinque scali pilota nell’area del terremoto nell’Italia del centro. L’iniziativa – condivisa con numerosi partner tra cui […]
Borghi più belli d’Italia: 5 miliardi di ricchezza
Oltre 5 miliardi di contributo al prodotto nazionale come controvalore della capacità di attrarre turisti: con quasi 9 milioni di visitatori l’anno i borghi più belli d’Italia sono fonte di ricchezza per i territori e i novantamila occupati che sostengono. Lo afferma una ricerca di Deloitte che specifica come l’economia messa in circolo in questo […]
Wwf per l’ambiente: giornate delle Oasi
Cinque fine settimana programmati con centodieci eventi e aperture straordinarie di riserve naturali: le Giornate delle Oasi del Wwf tornano più ricche e dinamiche. Dall’Emilia-Romagna alla Toscana, dalla Sicilia alla Lombardia, dall’Abruzzo alla Campania per finire alla Sardegna sono tante le regioni che offrono esperienze indimenticabili alla scoperta dell’ambiente e del mondo animale. Numerose iniziative […]
Firenze, Maggio musicale: lirica, orchestra e danza
Il Festival del Maggio musicale fiorentino è alle porte. Dal 21 aprile al 13 giugno andrà in scena l’86esima edizione di uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati da un vasto pubblico di appassionati, italiano e straniero. Lirica, orchestra e danza sono gli ingredienti di un programma che si presenta particolarmente ricco e pieno di […]
Caltanissetta capitale dei grani tradizionali
Per due giorni – 20 e 21 aprile – Caltanissetta diventa capitale dei grani tradizionali di Slow Food ospitando per la prima volta in Sicilia la rete Slow Grains Italia. Dalla lavorazione nei campi alla trasformazione del prodotto fino al cibo che arriva in tavola, l’attenzione verrà posta sulla possibilità di generare filiere moderne e […]
Prysmian, shopping da 3,9 mld negli Usa
Con 3,9 miliardi Prysmian acquista l’americana Encore Wire, quotata al Nasdaq di New York e specializzata nella produzione di cavi elettrici in rame e alluminio per uso residenziale, industriale e commerciale. L’acquisizione è la più rilevante mai realizzata dalla società italiana, leader nel campo della progettazione e realizzazione di sistemi di telecomunicazione, e consentirà di […]
Made in Italy: quanto vale?
“Quale valore del brand Made in Italy nel mondo” sarà svelato domani nel corso dell’evento organizzato da Unioncamere in collaborazione con Assocamerestero e in videocollegamento con i sessantatré presidi camerali nel mondo. Al centro dell’incontro la capacità degli imprenditori italiani di realizzare prodotti di eccellenza usando i saperi e i valori di una tradizione millenaria […]
Getra, la vita dopo i 75: tecnologia e benessere
Tecnologia e benessere. Il gruppo Getra – trasformatori elettrici ad alta potenza – festeggia quest’anno i 75 anni di attività e presenta alla stampa le Linee strategiche per i prossimi cinque all’insegna di un vero e proprio salto culturale. Tradotto in cifre il programma di sviluppo prevede 50 milioni d’investimenti solo in Italia, l’assunzione di […]
Snam, finanza sostenibile: un premio internazionale
Per il secondo anno consecutivo il premio “Transition bond of the year” va a Snam, controllata da CdP, per il successo del collocamento di un titolo molto particolare legato alla sostenibilità ambientale e convertibile in azioni ordinarie di Italgas. Il riconoscimento è arrivato dalla rivista specializzata Enviromental Finance che ha apprezzato la carica innovativa dello […]
Verona, al via il Vinitaly Storia, cultura, territori
Inaugurato il Vinitaly in programma a Veronafiere fino al 17 aprile. Quattordici miliardi di produzione, 500mila imprese, 900mila lavoratori, si tratta di un comparto di primaria importanza per il Paese non tanto o non solo per il peso economico quanto per il rapporto che conserva con la storia, la cultura, i territori. Dal campo alle […]
Amalfi, così il mare presidio di legalità
Trasportati dalla motovela Oceanis 473 clipper alcuni ragazzi dell’area penale di Napoli si trasformano in sub – dopo aver frequentato un apposito corso – per pulire i fondali marini di Amalfi accompagnati dai palombari della marina militare. L’iniziativa nasce da un’idea dell’Archeoclub d’Italia che nei giorni dedicati alla manifestazione organizza anche visite guidate alla MareNostrum […]
Cervia, torna Artevento aquiloni d’autore in gara
Torna a Cervia Artevento, la più antica rassegna al mondo di aquiloni artistici. Oltre duecentocinquanta concorrenti provenienti da cinquanta paesi e cinque continenti si sfideranno dal 20 aprile al primo maggio con voli acrobatici sospinti dai colpi d’aria in livree multicolori e design avveniristici. Mostre, dibattiti e installazioni accompagneranno uno spettacolo che piace ad adulti […]
Salerno, inaugurato Largo Orazio Boccia
La rotonda che per oltre cinquant’anni ha imboccato per recarsi in azienda ora porta il suo nome: il Largo Orazio Boccia è stato inaugurato ieri a Salerno alla presenza del presidente della Regione Vincenzo De Luca, del sindaco della città Vincenzo Napoli, dei figli Maurizio e Vincenzo. Quest’ultimo, past president di Confindustria e presidente della […]
Monti Lattari: cibo e turismo
“La dispensa dei Monti Lattari e il turismo gastronomico” al centro dell’evento organizzato dal comune di Castellammare di Stabia nell’ambito delle iniziative culturali sostenute dalla Regione Campania. Dal 18 al 21 aprile convegni, escursioni, spettacoli musicali e teatrali, laboratori e appuntamenti culinari si susseguiranno per orientare l’attenzione di residenti e visitatori sulle attrazioni del territorio: […]
Milano, Fiera del Mobile: evoluzione e innovazione
Si avvicina la data d’inizio della 62esima edizione del Salone del Mobile di Milano – 16/21 aprile – all’insegna di due parole chiave: evoluzione e innovazione. Dalle esigenze della contemporaneità alle sfide della transizione ecologica l’appuntamento è studiato per superare la dimensione fieristica e diventare terreno di confronto, relazioni, progettualità con effetti destinati a incidere […]
Germania, Aero 24: 35 aziende dall’Italia
Saranno trentacinque le aziende italiane (il più alto numero di sempre) che parteciperanno alla 30esima edizione di Aero 2024, il salone internazionale dell’aviazione generale in programma a Friedrichshafen in Germania dal 17 al 20 aprile. Molte le proposte innovative dei campioni nazionali – come Tecnam e Blackshape – cui per la prima volta si aggiunge […]