Newsletter

Positano, libri sotto il sole

Dal 18 giugno al 10 luglio riprende la storica rassegna letteraria “Mare, sole e cultura” che, giunta alla 33esima edizione, si terrà a Positano con dedica speciale a Elsa Morante a quarant’anni dalla morte. La manifestazione è sostenuta da Mondadori, Camera di commercio di Salerno e Fondazione Carisal con il patrocinio morale dei ministeri della […]

Torino, il digitale per città smart

Smart city e sfide urbane: giovedì 12 giugno si terrà a Torino la prima tappa di un road show organizzato da Fondazione Italia Digitale e Inwit per approfondire i temi della trasformazione digitale al servizio delle città e delle comunità accentuandone le caratteristiche di sostenibilità. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Regione Piemonte, della […]

Europa, i Cavalieri per gli Stati Uniti

Riuniti a Venezia i Cavalieri del Lavoro si sono interrogati sull’”Europa che vogliamo” indicando i punti che dovrebbero garantire una maggiore integrazione e una più spiccata efficienza della sua azione. Tra le prescrizioni, l’abolizione dell’unanimità nel processo decisionale, l’emissione di debito comune, la semplificazione normativa. L’auspicio è che il 2026 possa essere il primo anno […]

Vino italiano, bene col sushi

Il vino italiano protagonista all’Esposizione di Osaka in Giappone per iniziativa dell’Istituto per il commercio con l’estero (Ice) e del ministero dell’Agricoltura. In particolare, associazioni di categoria e primari produttori nazionali hanno spiegato in che modo sia possibile abbinarlo a piatti asiatici come il sushi allargando di molto le possibilità di espandere il mercato contribuendo […]

Parmigiano, record in Canada

Il parmigiano reggiano alla ricerca di un nuovo Guinness dei Primati. Sabato 14 giugno in oltre quattrocentocinquanta supermercati canadesi si apriranno contemporaneamente dalla costa dell’Atlantico a quella del Pacifico oltre 1.800 pezze di formaggio per superare e quasi raddoppiare il record di mille stabilito nel 2014. L’evento si inserisce nell’ambito delle celebrazioni dell’Italian Heritage Month.

Taranto, nel cibo lo spirito del Med

Si appresta a Taranto il Mediterraneo Slow, evento di tre giorni – dal 13 al 15 giugno – promosso da Slow Food in collaborazione con il ministero dell’Agricoltura, la Regione Puglia e il Comune per celebrare l’unicità del cibo che si ispira alle nostre tradizioni. Produttori, cuochi ed esperti animeranno il centro storico che diventerà […]

Ambiente, oggi Giornata Mondiale

Only One Earth, Solo Una Terra. Con questo slogan si celebra oggi la Giornata Mondiale dell’Ambiente istituita dall’Onu nel 1972 per sensibilizzare le popolazioni di tutti i paesi ai temi del rispetto per il Pianeta che ci capita di abitare e che lasceremo in eredità a figli e nipoti. L’obiettivo è ottenere un cambiamento nei […]

Modena, è Festa per la Motor Valley

Al via da oggi e fino all’8 giugno la Motor Valley Fest giunta alla settima edizione con oltre quaranta marchi tra produttori d’auto, centri di ricerca, enti e aziende della filiera che occuperanno il centro storico di Modena  dando vita a un’esposizione a cielo aperto che si svilupperà nelle principali dieci piazze della città. Più […]

Salerno, la moda in uno scambio

Torna a Salerno, giovedì 5 giugno, lo Swap Fest dedicato alla moda sostenibile e al consumo consapevole con lo scambio di capi di abbigliamento e accessori attraverso il rilascio di token – per la consegna di un massimo di dieci articoli – che potranno essere spesi all’interno dell’area espositiva. La serata prevede musica rilassante, somministrazione […]

Bergamo, l’Ambiente in formato extra small

Nasce a Bergamo La notte bianca dell’Ambiente extra small come costola della “Giornata Mondiale dell’Ambiente – il Festival” giunta alla terza edizione. L’appuntamento è per il pomeriggio di venerdì 6 giugno con un programma che conduce fino alla mezzanotte fatto di camminate sotto gli alberi, visite ai sotterranei della città, passeggiate in bicicletta, ascolto di […]

PVenezia, da ieri la Climate Week

È iniziata ieri e terminerà l’8 giugno la prima edizione della Venice Climate Week, sei giorni dedicati ai temi della crisi climatica nella fragile città lagunare con oltre cento relatori provenienti da tutto il mondo chiamati ad animare i numerosi eventi in programma in luoghi emblematici della città. L’obiettivo è affrontare l’argomento in maniera trasversale […]

Ponte 2 giugno, Spagna prima

Dove hanno trascorso il ponte del 2 giugno gli italiani? Secondo una rilevazione del sito specializzato in prenotazioni per le vacanze Holidu in cima alla classifica c’è Barcellona seguita da Madrid e Parigi. Al quarto posto figura Roma. La Spagna appare come il paese estero più richiesto. La regione più gettonata risulta la Liguria che […]

Roma, la Niaf sulla Vespucci

Visita speciale sulla nave Vespucci ancorata a Civitavecchia per la delegazione della Niaf, National Italian American Foundation, in Italia su invito della Regione Lazio cui quest’anno spetta il posto d’onore al Gala che si terrà a Washington in ottobre. Il Board dell’organizzazione che difende Oltreoceano le tradizioni della Madrepatria sarà impegnato per l’intera settimana in […]

Firenze, in città si suona il rock

Per quattro giorni – dal 12 al 15 giugno – Firenze si trasformerà nella capitale del rock internazionale ospitando band musicali di tradizione, vere e proprie leggende come i Guns N’ Roses e giovani promesse. Attesi almeno 110mila appassionati pronti ad applaudire i propri idoli. L’arena si estenderà per 6mila metri quadrati con punti di […]

Valmontone, legalità tra gioco e formazione

Polizia di Stato e Locale, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Guardia Costiera si ritroveranno il 5 giugno al MagicLand di Valmontone (Roma) per una giornata di gioco e formazione sui temi della legalità, della sicurezza e dell’ambiente rivolta in particolare ai giovani con l’obiettivo di rinforzare i valori della cittadinanza […]

Cilento, si vola in mongolfiera

È previsto per il prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica, l’appuntamento in mongolfiera di San Giovanni Piro nel Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni (Salerno) nell’ambito del progetto Experience ideato per le città creative dell’Unesco. Delle rete fanno parte la capofila Capaccio Paestum con Castellabate, Ascea, Ceraso, Montecorice, Padula, Perdifumo, San Mauro, […]

Roma, Famiglie: arriva il Giubileo

Comincia oggi a Roma e proseguirà fino al primo giugno il Giubileo delle Famiglie con l’attesa di oltre 60mila fedeli provenienti da almeno centoventi paesi di tutti i Continenti con in testa Spagna, Stati Uniti, Polonia e Portogallo. Le tre giornate si preannunciano piene di eventi e momenti di preghiera rivolti a persone di tutte […]

Positano, in vetta per i matrimoni

È Positano, lungo la Costiera Amalfitana, la località più gettonata per i matrimoni nel 2025 con un punteggio di popolarità di 93,5 su 100. Al secondo posto figura il Deserto di Atacama in Cile e al terzo Todos Santos in Messico. Quarta e quinta meta, Antiparos in Grecia e Tivat in Montenegro. La classica è […]

Parmigiano, Metsola in visita al Consorzio

Uno in rappresentanza dei 291 caseifici che formano il Consorzio del Parmigiano Raggiano ha accolto la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in Italia per partecipare all’Assemblea annuale di Confindustria quest’anno convocata a Bologna. Si è parlato in particolare del ruolo fondamentale della Politica Agricola Comune per una realtà imprenditoriale che nel 2024 ha generato […]

Confindustria, Europa amica

Si è celebrata ieri – per la prima volta fuori di Roma, a Bologna – l’assemblea pubblica di Confindustria alla presenza del premier Giorgia Meloni e della presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Tra i temi toccati, una riforma di Bruxelles orientata al sostegno delle imprese e dei lavoratori, più flessibile negli strumenti e meno […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti