Newsletter

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Se l'Italia fa l'Italia

Sostenibilità, Europa, Futuro

La XXIII edizione del Seminario Estivo della Fondazione Symbola si terrà a Mantova presso il Teatro Scientifico Bibiena dal 12 al 14 giugno 2025.

Il successo dell’edizione dello scorso anno con 12 appuntamenti e 108 relatori, con una buona partecipazione di pubblico e un ottimo riscontro sui media locali e nazionali, ha confermato la scelta di Mantova come sede del Seminario Estivo. L’iniziativa è promossa da Fondazione Symbola, Unioncamere, Comune di Mantova e Gruppo Athesis, main partner Gruppo Tea e top partner Gruppo Saviola e Fassa Bortolo, in collaborazione con le principali associazioni di categoria del territorio.

Il Seminario Estivo anche quest’anno darà visibilità e rappresentazione alle tante realtà istituzionali, imprenditoriali e sociali che con il loro impegno dimostrano che è possibile costruire tempi migliori promuovendo un’economia e una società a misura d’uomo. Un ricco programma di convegni, dibattiti, appuntamenti e presentazione di libri che vedrà la partecipazione di imprenditori, scienziati, intellettuali e rappresentanti dell’economia, della politica e della società.

i volti del seminario 2025

GIOVEDÌ 12 GIUGNO

APERTURA DEL SEMINARIO ESTIVO

Teatro Scientifico Bibiena, ore 09:30

ARTIGIANATO FUTURO DEL MADE IN ITALY
in collaborazione con Confartigianato, CNA e Casartigiani

Teatro Scientifico Bibiena, ore 10:30

PICCOLI COMUNI, LE RADICI DEL FUTURO
in collaborazione con PromoImpresa - Borsa Merci

Teatro Scientifico Bibiena, ore 14:30

TERRITORI IN TRANSIZIONE
in collaborazione con Gruppo Athesis

Teatro Scientifico Bibiena, ore 17:00

NUOVE GEOGRAFIE DEL DESIGN

Accademia Nazionale Virgiliana, ore 19:00

VENERDÌ 13 GIUGNO

COESIONE È COMPETIZIONE
in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Unioncamere

Teatro Scientifico Bibiena, ore 09:30

ALLEANZE PER L'ENERGIA: POVERTÀ ENERGERICA, FILIERE INDUSTRALI, INFRASTRUTTURE
in collaborazione con A2A e PromoImpresa - Borsa Merci

Teatro Scientifico Bibiena, ore 15:00

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MADE IN ITALY
in collaborazione con Servimpresa

Teatro Scientifico Bibiena, ore 17:00

FILIERE DEL CLEAN TECH
in collaborazione con Gruppo Tea e Servimpresa

Teatro Scientifico Bibiena, ore 18:00

SABATO 14 GIUGNO

SE L'ITALIA FA L'ITALIA

Teatro Scientifico Bibiena, ore 09:30

la storia del seminario

È il principale appuntamento pubblico della Fondazione Symbola. Negli anni si è affermato come uno degli appuntamenti di riferimento sui temi della sostenibilità, dello sviluppo, della competitività, della cultura e del posizionamento strategico del Paese. Luogo di incontro, scambio, narrazione delle qualità italiane tutte: dai settori più innovativi all’agroalimentare, dal design al terzo settore, dai piccoli comuni e i parchi alla manifattura. Alle sue 21 edizioni hanno partecipato 20.000 persone, oltre 1200 relatori, hanno dato il loro sostegno economico ed organizzativo oltre 200 partner.

Il Seminario ha carattere itinerante nato a Ravello (2003-2005), è stato realizzato negli anni a Montefalco e Bevagna (2006-2008), Guardiagrele/Chieti (2009), Monterubbiano (2010), Montepulciano (2011), Treia (2012/2022), Mantova (2023/2024)

Anche nel 2025 si svolgerà a Mantova.

i rapporti presentati

gli scatti del Seminario 2024

Le interviste

promosso da

main partner

top partner

partner

supporter

media partner

con il patrocinio

partner tecnico

Devi accedere per poter salvare i contenuti