Newsletter

Sicily by Car

Ha realizzato il progetto “Donna Sicilia”: il primo circuito regionale in Europa di e-mobility per il turismo.

Gruppo Hera

La multiutility ha realizzato dal 2011, insieme a Enel, il progetto “L’Hera della mobilità elettrica”: realizzazione sul territorio emiliano-romagnolo di una rete di colonnine per il rifornimento di mezzi elettrici.

Atala

Nata più di 100 anni fa, si è affermata nel mondo della bicicletta a pedalata assistita, offrendo modelli di alta qualità a prezzi accessibili per tutte le necessità, dal trekking alla città.

ENEA

Dedica una ricerca costante allo sviluppo di batterie più performanti rispetto a quelle attualmente disponibili, considerate tra i fattori limitanti per la diffusione su larga scala dei veicoli elettrici.

Meg Impianti

La società è impegnata da quasi trent’anni nel settore dell’energia: si occupa principalmente di realizzazione di impianti civili e industriali a bassa e media tensione.

ANFIA

L’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica rappresenta gli interessi delle associate nei confronti delle istituzioni e provvede allo studio e alla risoluzione delle problematiche del comparto automotive.

CNR

All’ITAE si studia l’uso razionale dell’energia e si sviluppano nuove tecnologie che utilizzino fonti energetiche rinnovabili. La mobilità elettrica è parte integrante di questo ecosistema di ricerca.

Fondazione Bruno Kessler

È un ente di ricerca di interesse pubblico senza fini di lucro che comprende 2 poli scientifici, uno dedicato alle tecnologie e all’innovazione e uno alle scienze umane e sociali con base a Trento.

NITO – Nuova Industria Torinese

Progetta, produce e commercializza veicoli su due ruote, a spinta ed elettrici, per muoversi divertendosi e risparmiando tempo e denaro.

Marposs

Multinazionale bolognese è leader mondiale nella fornitura di strumenti di precisione per la misura e il controllo in ambiente di produzione: offre ai suoi clienti misuratori e sistemi di compensazione per macchine utensili.

Italmatch Chemicals

È un innovativo gruppo chimico internazionale specializzato nella produzione e commercializzazione di specialità chimiche per il trattamento acque, Oil&Gas, materie plastiche, lubrificanti e Personal Care.

eProInn

Nasce nel 2014 come spin-off dell’Università di Salerno, con l’obiettivo di sviluppare HySolarKit, che consente di trasformare le auto convenzionali in veicoli ibridi-solari plug-in.

Targa Telematics

Smart cities e smart mobility sono i contesti chiave in cui opera e si impegna nella progettazione e implementazione di servizi per la condivisione di mezzi di trasporto, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Corrente

Il car sharing full electric di Bologna, Casalecchio di Reno e Ferrara.

Piaggio

Vespa Elettrica ha prestazioni superiori ad un tradizionale scooter 50 cc, con un’accelerazione e uno spunto maggiori grazie alla tipica erogazione brillante dei motori elettrici.

DazeTechnology

Start-up, nata con l’obiettivo di superare la ricarica manuale dei veicoli, che ha sviluppato e brevettato DazePlug, il primo sistema automatico di ricarica conduttiva per veicoli elettrici.

Benevelli

Produce powertrain completi per veicoli elettrici: bus a guida autonoma, veicoli per la consegna dell’ultimo miglio, macchine da raccolta frutta e per la pulizia industriali.

CECOMP

Il gruppo piemontese da quasi 40 anni si occupa di dare forma alle idee di designer e centri di ricerca delle case automobilistiche realizzando prototipi e seguendo tutto il processo di industrializzazione dei veicoli.

Ferrari

Storica azienda produttrice di supercar famosa soprattutto grazie alle imprese compiute dalle sue vetture da corsa in Formula 1.

Zed Milano – Zagato

Già noto nel campo dell’elettrico sin dagli anni ‘70 con la gamma di prodotti a marchio ZELE, ha recentemente creato una navetta elettrica dalla forma futuristica.

Devi accedere per poter salvare i contenuti