Tra le principali aziende farmaceutiche a capitale interamente italiano, Alfasigma nasce nel 1948 dal genio imprenditoriale di Marino Golinelli, e assume l’attuale denominazione in seguito all’acquisizione di Sigma-Tau nel 2015. Con un fatturato superiore al miliardo di €, 55 prodotti per 9 differenti aree terapeutiche e più di 3000 dipendenti, Alfasigma è presente in tutto il mondo con filiali dirette e distributori.

L’azienda porta avanti una duplice strategia di business: da un lato ricerca e sviluppo interna focalizzata sulle aree terapeutiche di gastroenterologia, malattie vascolari e sistema centrale nervoso, con 5 molecole di proprietà (tra cui rifaximina, farmaco italiano più venduto al mondo). Dall’altro sviluppo e distribuzione di molecole in licenza e in partnership con aziende biotech internazionali. Infine una rilevante produzione in conto terzi con una crescita costante del 10% annuo, grazie all’eccellenza degli standard produttivi.

L’azienda, che commercializza prodotti molto noti come la Neo-Borocillina e Biochetasi, sta ampliando lo stabilimento produttivo di Pomezia con la costruzione del Centro di Sviluppo Tecnologico Farmaceutico Marino Golinelli La.Bio 4.0, nuovo polo di R&S che sarà inaugurato nel corso del 2021. Per la grande attenzione a temi di Corporate Social Responsibility e alle giovani generazioni, Alfasigma ha visto premiare il Rapporto di Sostenibilità 2019 da Consumer Lab e il progetto A_MAB (Alfasigma Millennial Advisory Board) dall’Associazione Italiana per la Direzione del Personale.

scelti per te

ricerche correlate

Inserisci l'indirizzo email in cui vuoi ricevere le newsletter

Devi accedere per poter salvare i contenuti