Ila.Bo. | Il Messaggero - Umbria

Sono quattro le realtà del comprensorio che si contendono il premio "Piccolo Comune Amico", bandito dal Codacons e finalizzato a valorizzare le eccellenze. A sfidarsi a livello provinciale sono i Comuni di Campello Sul Clitunno, Preci, Sant'Anatolia di Narco, Vallo di Nera, che dovranno vedersela anche con Monte Castello di Vibio. Le votazioni sono già aperte e le preferenze potranno essere espresse sul sito di Codacons (https://codacons.it/piccolo-comune-amico-voto/) fino al prossimo 30 aprile. I Comuni sotto i 5 mila abitanti, è stato spiegato, partecipano al concorso grazie alle loro eccellenze locali, tra cui Pomodoro di Cesare, Teatro della Concordia, Festa dei Frantoi, Museo della Canapa, Castrum Valli e Fior di Cacio. L'iniziativa è stata avviata a livello nazionale da Codacons, in collaborazione con Coldiretti, Fondazione Symbola, Touring Club Italiano, Autostrade per l'Italia, Intesa San Paolo, SisalPay, e il patrocinio di Anci e Uncem ed ha l'obiettivo di valorizzare le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio e a diffondere in tutta Italia la conoscenza dei prodotti e della cultura locali. Saranno complessivamente 25 i piccoli Comuni che otterranno un premio, in base alle preferenze ottenute in 5 categorie: agroalimentare, artigianato, innovazione sociale, cultura, arte, storia, economia circolare. In palio, l'inserimento nel circuito di una Mappa interattiva che coniugherà luoghi, imprese, prodotti ed eventi.

ALTRO

Inserisci l'indirizzo email in cui vuoi ricevere le newsletter

Devi accedere per poter salvare i contenuti