Newsletter

La mobilità sostenibile entra in una nuova fase. Quella della maturità delle tecnologie elettriche — oggi alla ricerca di un equilibrio più sostenibile fra performance, tempi di ricarica, impatto sull’ecosistema urbano, circolarità industriale e democratizzazione del prezzo — ma anche della presa di coscienza che non esiste dal punto di vista tecnologico una sola strada per raggiungere gli sfidanti obiettivi di decarbonizzazione (giustamente) imposti dall’Unione europea.

Questi i temi che verranno discussi durante la quarta edizione del Green Talk, organizzata da 1000 Miglia Srl con Fondazione Symbola. Il 1000 Miglia Green Talk che si terrà domattina vuole essere un dibattito a più voci che mira a costruire un percorso che vede Istituzioni, Università e Imprese, con un focus particolare sulla filiera automotive che si sviluppa tra Brescia e Bergamo, accomunate dalla necessità di agire prontamente e in maniera significativa nel settore della Mobilità.

Si parlerà di elettrificazione della mobilità privata e della logistica, ma non solo.  Infatti, l’emergenza sanitaria prima e il conflitto alle porte dell’Europa poi, in qualche modo, hanno contribuito a deideologicizzare il dibattito sul modello futuro della mobilità: una sfida che riguarda le persone ma anche le merci, se è vero che lo shortage delle materie prime e l’innalzamento dei prezzi energetici hanno messo in crisi la globalizzazione dei mercati che oggi va ripensata in chiave di prossimità di filiera.

L’imperdibile occasione del Pnrr può in tal senso aiutare il Sistema produttivo del nostro Paese a individuare una terza via in grado di distanziarsi sia dagli integralisti dell’elettrico (il Nord Europa in primis) sia da chi ancora si ostina a combattere una battaglia di retroguardia su carbone e petrolio. Una terza via fondata su un mix energetico — l’elettrico, certo, ma affiancato alle nuove generazioni di motori endotermici a impatto minimo e, soprattutto, all’idrogeno — ma anche su un nuovo modo di utilizzare i mezzi di trasporto: un modo più responsabile, dove la mobilità dolce (bici, monopattini e trasporto pubblico)  si sposa con il trasferimento dell’auto da oggetto a servizio (non necessariamente di proprietà) e dove le smart city ripensino i sistemi logistici di ultimo miglio riorganizzandoli per diminuire il traffico nei centri storici.

Sfide importanti che interrogano ricerca e manifattura, mai come oggi chiamate a costituire un’alleanza basata sull’innovazione, la collaborazione e quindi il trasferimento tecnologico per restituire al genio italiano quel time to market che finora ci è mancato per essere davvero competitivi sui mercati globali.

 

scelti per te

Il mondo universitario batte un colpo per un futuro a misura d’uomo: sono 2062 partecipanti provenienti da oltre 80 università di tutta Italia al bando “Dieci tesi per la sostenibilità”. È un’iniziativa promossa da Fondazione Symbola, Unioncamere e Luiss con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability, con il patrocinio del Ministero dell’Università e Ricerca, della Conferenza dei Rettori (Crui), la collaborazione del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e del Consorzio Interuniversitario nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (Instm) volta a premiare 10 tesi provenienti da tutte le discipline, sia scientifiche che umanistiche, collegate ai temi della sostenibilità.

Da lunedì 29 gennaio sul sito www.symbola.net è stata lanciata la rubrica Filiere del Futuro, 10 visioni sul futuro delle energie rinnovabili e ogni settimana verranno pubblicati punti di vista di personalità appartenenti al mondo dell’impresa, dell’economia e della ricerca. La rubrica anticipa alcuni contenuti del rapporto Filiere del futuro che Fondazione Symbola e IEGroup presenteranno il 29 febbraio a Rimini presso la Fiera Key Energy.

Già oltre 1500 partecipanti da tutta Italia al bando “10 Tesi per la Sostenibilità”. C’è tempo fino al 31 gennaio per partecipare al bando di concorso. È un’iniziativa promossa da Fondazione Symbola, Unioncamere e Luiss con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability, il patrocinio della Conferenza dei Rettori (Crui) e la collaborazione del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e del Consorzio Interuniversitario nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (Instm) volta a premiare 10 tesi provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche, che abbiano forti e originali riferimenti al principio della sostenibilità. È possibile presentare le proprie candidature sulla piattaforma dedicata accessibile dal sito della Fondazione Symbola.

ricerche correlate

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti