Newsletter

L'ex presidente Legambiente: «Più delle auto sono i palazzi a inquinare col riscaldamento»

E «Il blocco del traffico è una misura emergenziale insufficiente. Quello che occorre è una strategia: puntare sulla green economy che è un`opportunità non uno svantaggio». Ermete Realacci presidente di Symbola e presidente onorario di Legambiente sta preparando l'evento «Manifesto di Assisi» contro la crisi climatica fissato per il 24 gennaio prossimo al quale tra gli altri prenderanno parte anche il premier Giuseppe Conte, il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei. La tutela dell'ambiente ci pone di fronte a «una sfida economica, culturale e tecnologica che richiede coraggio, anche politico», avverte l'ambientalista.

Realacci da decenni viene imposto a singhiozzo il blocco del traffico. Ma serve o no?

«Il blocco traffico rappresenta una misura d'emergenza. E giusto una boccata d'aria in più ma non è certamente risolutiva. La situazione è critica: ci sono problemi dal punto di vista sanitario. L'Agenzia Europea per l'ambiente (Aea) nel suo ultimo rapporto annuale sulla qualità dell'aria ha registrato in Italia quasi 60mila morti premature collegate all'inquinamento da polveri sottili. Certamente allo smog contribuiscono molti altri fattori come il riscaldamento».

CONTINUA A LEGGERE
Intervista a Ermete Realacci: «Il blocco del traffico è soltanto un palliativo Interventi sugli edifici» - Francesca Angeli | Il Giornale

ricerche correlate

Devi accedere per poter salvare i contenuti