Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Tra i suoi reparti di eccellenza, il Dipartimento Cardiotoracovascolare A. De Gasperis vanta ben 13 primati nazionali ed è un punto di riferimento assoluto per la cardiologia e la cardiochirurgia italiana
Biogenera

Ha sviluppato BGA002 il primo farmaco specifico per la cura di tumori pediatrici, come il neuroblastoma, i sarcomi delle parti molli, e per la cura di patologie oncologiche dell’adulto, come il microcitoma polmonare, che prima erano considerati incurabili.
DeepTrace Technologies

Combinando l’intelligenza artificiale con le tecniche di imaging diagnostico riesce ad ottenere diagnosi predittive
DiaSorin

Sviluppa da oltre 50 anni kit e strumenti con processi di diagnosi automatizzati per aumentare rapidità e affidabilità in due segmenti: l’immunodiagnostica e la diagnostica molecolare
Fondazione Telethon

Oltre a finanziare progetti esterni, si avvale di due propri laboratori di ricerca all’avanguardia, in grado di attrarre ricercatori da tutto il mondo
Gruppo Menarini

Oggi conta 10 centri di Ricerca e Sviluppo e 17 stabilimenti in cui vengono prodotte e distribuite nei cinque continenti oltre 581 milioni di confezioni all’anno
Biotechware

I fondatori hanno progettato e lanciato sul mercato il primo CardioPad Pro: un elettrocardiografo portatile in grado di acquisire i dati del paziente e di produrre un referto in pochi minuti.
Cluster Nazionale Scienze della Vita Alisei

Attualmente coordina un importante progetto volto a riportare in Italia la produzione dei principali principi attivi dei farmaci più comunemente utilizzati.
Diesse Diagnostica Senese

Ha offerto un importante contributo scientifico alla battaglia contro il Covid-19 sviluppando dei test automatizzati in formato monotest e micropiastra per la diagnosi sierologica delle infezioni da SARS-CoV-2
Echolight

Ha sviluppato Echos, il più avanzato densitometro osseo per la valutazione della salute ossea, utile per prevenzione e diagnosi precoce dell’osteoporosi
Eurosets

Eccellenza nello sviluppo di dispositivi per supporto cardiopolmonare ed extracorporeo alle funzioni vitali, è proprietaria di oltre 40 brevetti
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli – IRCCS

In collaborazione con l’Università Cattolica ha sviluppato una cura con cellule staminali per il trattamento delle complicanze della malattia di Crohn
CAPITANK

Ha sviluppato, nell’ambito del progetto INTRA, un incubatore di start-up locali che fa leva sul coinvolgimento di importanti aziende del settore chimico-farmaceutico presenti in Abruzzo.
Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR, Dipartimento Scienze Biomediche

Coordina il nodo italiano del progetto Elixir per la ricerca sui dati biologici; sta analizzando le mutazioni nel genoma del Sars-CoV-2, sviluppando piattaforme di bioinformatica accessibili a ogni ricercatore impegnato nella battaglia contro il Covid-19
IMA

Per far fronte all’aumento di richiesta di mascherine dovuto alla pandemia, ha sviluppato la linea per la produzione di mascherine chirurgiche IMA FACE 400, che riesce a produrne fino a 400 al minuto
ENEA

È impegnato nel progetto TOP IMPLART per la realizzazione di un acceleratore lineare per la protonterapia, una tecnica di radioterapia oncologica che utilizza i protoni per irradiare le cellule tumorali
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

È al 1° posto in Italia e al 6° al mondo nella classifica 2021 Newsweek dei migliori ospedali specializzati in neurologia e ha attivi 93 progetti di ricerca tra nazionali, europei ed internazionali
Dimar

Una delle tre aziende al mondo che produce caschi gonfiabile CPAP (Continuous Positive Airway Pressure) per la ventilazione non invasiva
Finceramica

Studiando l’idrossiapatite, una bioceramica che compone il 70% dei tessuti ossei umani, ha sviluppato dei sostituti ossei e cartilaginei perfettamente biocompatibili, che impiantati nell’organismo consentono a ossa e cartilagine di rigenerarsi.
Genespire

Si sta concentrando sullo sviluppo di nuove terapie per il trattamento di immunodeficienze primarie e malattie metaboliche ereditarie