Fondazione Toscana Life Sciences – TLS

Ha selezionato l’anticorpo monoclonale efficace sia nella cura che nella prevenzione contro il SARS-CoV-2, anche in alcune delle sue recenti varianti, che potrà essere usato in maniera complementare ai vaccini
Gruppo Chiesi

Prima azienda farmaceutica italiana per numero di brevetti rilasciati ogni anno e detentrice di oltre 4.000 brevetti internazionali
BSP Pharmaceuticals

Produce farmaci destinati a più di 70 mercati nel mondo e dispone di linee produttive e laboratori in grado di offrire supporto ai clienti lungo l’intero processo di sviluppo del prodotto.
Centro Nazionale Sangue – CNS, Istituto Superiore di Sanità

Il suo principale compito è quello di coordinare le attività trasfusionali al fine di garantire l’autosufficienza nazionale
CellDynamics

Produce strumenti da laboratorio di ultima generazione in grado di caratterizzare al meglio, in vitro, meccanismi biologici sempre più simili a quelli che avvengono nell’uomo, al fine di migliorarne la comprensione.
Alia Therapeutics

Ha sviluppato evoCas9 rivoluzionando l’editing genetico per un futuro utilizzo clinico. Attualmente è impegnata nello sviluppo di terapie genetiche per la cura di alcuni tipi di malattie rare.
Cluster lombardo scienze della vita

Nato per riunire i soggetti pubblici e privati che rendono la Lombardia la punta di diamante del settore Life Science in Italia e accompagnarli nei processi di innovazione, internazionalizzazione e trasferimento tecnologico
General Medical Merate

Nei suoi 70 anni di storia ha sviluppato, brevettato e prodotto sistemi RF, sale radiografiche, unità radiografiche mobili, mammografi, unità specialistiche ed ora anche veterinaria
Centro di Riferimento Oncologico (CRO) – IRCCS

L’elevata specializzazione del CRO è confermata dall’inserimento della sua Breast Unit tra le 18 unità di senologia italiane ad aver ottenuto la certificazione dell’Eusoma
GreenBone

Analizzando le strutture di numerose piante ha selezionato il Rattan per realizzare sostituti ossei biocompatibili e rigenerativi
Dedalus

Può vantare il più grande team di R&D del settore in Europa, con oltre 2.000 professionisti che lavorano per innovare le tecnologie informatiche al servizio dell’healthcare
Lombardia più sostenibile grazie alla Green Economy
Corriere della Sera – Ed. Bergamo e Brescia
La rinascita dei borghi parte dalla connessione, ma non solo digitale
M. Cristina Ceresa | Il Sole 24ore
Esportazione di prodotti green. Un primato tutto tricolore
Gazzetta del Sud
Italia superpotenza europea nell’economia circolare
Rai Parlamento | Parlamento Magazine
Mobilità, Realacci: Elettrico frontiera più promettente, aiutare le imprese
Adnkronos
Le imprese italiane verso il green: il settore manifatturiero punta alla sostenibilità
La Repubblica
Speciale Il Sole 24 Ore sui 10 selfie 2021
Il Sole 24 Ore
Rifiuti ed economia circolare: il Sudamerica guarda a Contarina
IL GIORNALE D’ITALIA. Il quotidiano indipendente
Un punto di partenza, un cammino comune
Ermete Realacci | Il Sole 24 Ore