La sostenibilità e la qualità dei prodotti sono irrinunciabili per imprese e cittadini
Giornale di Brescia
Imprese e sostenibilità: c’è margine per migliorare
Corriere della Sera edizione Brescia
Gli italiani disposti a spendere di più per la qualità
BresciaOggi
Etica, paura e qualità, i tre driver che spingono a maggiore attenzione
Adnkronos
Indagine: cittadini sempre più orientati verso sostenibilità
Askanews
Turismo, Ipsos-Symbola: oltre il 60% degli italiani si ritiene un consumatore etico
AgenziaCult
Symbola: etica, paura e qualità, i tre driver che spingono a sostenibilità
DIRE
Sostenibilità è qualità 2024
Il report “Sostenibilità è qualità”, arrivato alla seconda edizione, promosso da Ipsos e Fondazione Symbola in collaborazione con la Camera di Commercio di Brescia è stato presentato oggi da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Roberto Saccone, presidente della Camera di Commercio di Brescia; Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos, presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Brescia. L’evento di oggi si inserisce all’interno del ciclo Futura Colloquia, un percorso di incontri, dialoghi, confronti che riunisce economisti, imprenditori e stampa in una roadmap di avvicinamento a Futura Expo 2025. Questi incontri si propongono di offrire al tessuto imprenditoriale ed economico della provincia di Brescia un confronto sui grandi temi dell’economia mondiale e della sostenibilità declinati sulle esigenze locali.
Intervista a Realacci. Visione, coraggio e comunità. Con Symbola per costruire insieme un futuro più a misura d’uomo
Corrado Binacchi | Gazzetta di Mantova
Il report di Symbola in Cdc
Brescia Oggi
Camera di Commercio con Symbola e Ipsos per il rapporto «Sostenibilità è qualità»
Giornale di Brescia
Per i piccoli comuni la sfida è tutta dentro la modernità
Aldo Bonomi | Il Sole 24 Ore
Imprenditoria culturale, a Roma un corso gratuito per i NEET del territorio
La Repubblica
Mavelli: “Gli insegnamenti di Papa Francesco sull’ambiente sono fondamentali”
La Gazzetta di Parma
Previsti ospiti e incontri: Realacci, Pagnoncelli e i Premi Nobel
Giornale di Brescia
La cultura italiana dalle mille facce accelera lo sviluppo
Il Sole 24 Ore
Musica con Vista 2024, l’estate italiana

Dall’8 giugno al 21 settembre, con un itinerario a tappe musicali da Trento a Palermo
Artigianato, cuore del Made in Italy”: la mostra al Mimit
AISE
Ultimi preparativi a Lanciano per il Festival dell’educazione

Si parla di speranza con Don Maurizio Patriciello e tanti altri. Sul palco anche Stefano Massini
Mimit: inaugurata la mostra ‘Artigianato, cuore del Made in Italy”
Il Sole 24 Ore