Imprese italiane delle rinnovabili, +13% nel 2023
ANSA
Filiere del Futuro: presentazione del 2° rapporto sulla geografia produttiva delle rinnovabili in Italia
È stato presentato oggi, alla fiera di Rimini, in occasione di KEY – The Energy Transition Expo, l’evento di IEG (Italian Exhibition Group) sulla transizione energetica, il rapporto Filiere del Futuro. Geografia produttiva delle rinnovabili in Italia, promosso e realizzato da Fondazione Symbola e Italian Exhibition Group, in collaborazione con le principali associazioni di categoria del comparto. Il rapporto ricostruisce le caratteristiche, la distribuzione territoriale e settoriale delle imprese della filiera delle energie rinnovabili ed è stato anticipato, in parte, in una rubrica sul sito www.symbola.net che raccoglie 10 punti di vista di personalità appartenenti al mondo dell’impresa, dell’economia e della ricerca come Francesco Starace, chairman SEforALL chairman SBTi; Agostino Re Rebaudengo, presidente Elettricità Futura; Edoardo Garrone, presidente ERG; Giuseppe Argirò, Amministratore delegato di Cva; Nicola Armaroli, dirigente di ricerca CNR; Silvia Bodoardo, professoressa del Politecnico di Torino; Ernesto Ciorra, Dream Builder; Giorgio Graditi, direttore Generale ENEA; Carlo Ratti, architetto e professore MIT; Giovanni Battista Zorzoli, esperto di energia.
Lombardia, Lazio e Campania dominano il settore delle energie rinnovabili

Spiccano i settori di attività, le costruzioni, l’installazione e la manutenzione
La provincia di Roma leader con 3.096 aziende nella filiere delle rinnovabili

Maggiore è l’influenza nelle imprese specializzate nelle operazioni di costruzioni, installazione e manutenzione
37.655 le imprese attive nella filiera delle rinnovabili

Il 74,4% delle imprese esplicitano l’attività sul fotovoltaico
Sostenibilità un aiuto per il rilancio della nostra economia
Ermete Realacci | Il Tirreno
Economia -Transizione, avanti tutta
Alessandro Formichella | Il Tirreno
Al via domani Key, appuntamento di Ieg con la transizione energetica
Adnkronos
IEG, al via domani KEY 2024 col Ministro Pichetto Fratin
La Repubblica
L’Italia accelera sulle rinnovabili
Ilaria Visentini | Il Sole 24 Ore
Al via domani Key, appuntamento di Ieg con la transizione energetica
Adnkronos
Key, alla fiera delle rinnovabili 30% in più di espositori
Ansa
Riccardo Bordin: l’automotive come sistema

Gestire il design fra ergonomia, estetica e produzione
Transizione, al via Key Energy: a Rimini si parla di rinnovabili, accumuli e comunità energetiche
Fausta Chiesa | Corriere della Sera
Rimini per tre giorni capitale dell’innovazione
Corriere Romagna
È necessario garantire la sostenibilità dei processi di decarbonizzazione sulle economie e sulle società

L’intervista a Edoardo Garrone, presidente ERG
Un futuro verde a emissioni zero. La strada da seguire parte da Rimini
QN- Il Giorno-Nazione
In Italy, 800 brands for Key-The Energy transition expo: global industry on the future of energy
Energydigital.com
La transizione energetica alla Fiera di Rimini
Italia Oggi
Le fonti rinnovabili sono dirette verso un’integrazione ancora maggiore nelle città

L’intervista a Carlo Ratti, architetto e professore MIT