Dieci tesi per la sostenibilità, 2062 in gara
Il Sole 24 Ore
Symbola premia le 10 migliori tesi sulla sostenibilità: Realacci a SkyTg24
SkyTg24
“Dieci tesi per la sostenibilità”: oltre 2mila partecipanti al bando per la sostenibilità
La Repubblica
10 tesi per la sostenibilità: Università e neolaureati in campo per un futuro a misura d’uomo
Rinnovabili.it
Oltre 2mila i partecipanti al bando ’10 Tesi per la Sostenibilità’ indetto da 80 università
Primaonline
Sostenibilità, un futuro a misura d’uomo nelle tesi di 10 neolaureati
Economymagazine.it
Dieci tesi per la sostenibilità: 2062 partecipanti al bando lanciato da Symbola, Unioncamere e Luiss
Il Denaro.it
Chiude il bando ’10 tesi per la sostenibilità’: i partecipanti sono oltre 2mila
GEA
Università: Oltre 2 mila i partecipanti al bando ’10 tesi per la sostenibilità’
Adnkronos
Università, 2062 partecipanti al bando “Dieci tesi per la sostenibilità”
AgCult
Realacci (Fondazione Symbola): Il bando ‘10 Tesi per la Sostenibilità’ ha visto una partecipazione assolutamente straordinaria e senza precedenti che vale molto più di un sondaggio
Il mondo universitario batte un colpo per un futuro a misura d’uomo: sono 2062 partecipanti provenienti da oltre 80 università di tutta Italia al bando “Dieci tesi per la sostenibilità”. È un’iniziativa promossa da Fondazione Symbola, Unioncamere e Luiss con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability, con il patrocinio del Ministero dell’Università e Ricerca, della Conferenza dei Rettori (Crui), la collaborazione del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e del Consorzio Interuniversitario nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (Instm) volta a premiare 10 tesi provenienti da tutte le discipline, sia scientifiche che umanistiche, collegate ai temi della sostenibilità.
Le rinnovabili sono una delle opportunità più grandi nella storia del Paese

L’intervista a Giuseppe Argirò, amministratore delegato di Cva
Un settore in espansione, che dà lavoro a oltre 2.800 persone
Il Sole 24 Ore
“Io sono cultura”: focus Emilia Romagna nel rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere
AISE
CTE-Genova: online call4startup e call tech transfer

Il Comune di Genova seleziona start up e PMI in ambito nazionale per incrementare soluzioni tecnologiche applicate al settore culturale e creativo da sviluppare nell’ex Stazione di Genova Pra’
L’arrivo delle batterie a lunga durata segnerà una svolta per le fonti rinnovabili

L’intervista a Giovanni Battista Zorzoli, esperto di energia
L’investimento in sostenibilità? Alle aziende conviene
La Repubblica
Green Jobs, Green Fashion
Techno Fashion
Fonti rinnovabili e sistemi di accumulo sono le due facce della transizione energetica e devono procedere di pari passo

L’intervista a Silvia Bodoardo, Professoressa del Politecnico di Torino
Nel Salernitano aumentano i contratti green jobs
Le Cronache del Salernitano