GreenItaly al TG1
Rai Tg1
Rapporto GreenItaly 2023. Un’economia a misura d’uomo contro le crisi
Avvenire
Economia circolare, l’Italia è prima in Europa nel riciclo dei rifiuti
TgCom24
Ambiente: Italia leader in Europa per riciclo di rifiuti
Askanews
Transizione energetica, Rapporto GreenItaly 2023
9Colonne
Sostenibilità, GreenItaly: In Italia 3,2 milioni di green jobs
Adnkronos
Rapporto GreenItaly di Fondazione Symbola e Unioncamere
Il Rapporto GreenItaly, arrivato alla quattordicesima edizione, è realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi Tagliacarne e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Al rapporto hanno collaborato Conai, Novamont, Ecopneus, European Climate Foundation, molte organizzazioni e oltre 40 esperti.
La moda: faro della transizione ecologica

Cresce il fatturato del 5%, mentre l’export va da 86,3 miliardi a 92,8 miliardi di euro
Continua l’impegno green delle aziende del settore legno-arredo

Le aziende italiane del settore legno-arredo continuano a lavorare nella loro progressione green su tutti gli aspetti ambientali e sociali della produzione, della progettazione e del ciclo di vita del prodotto.
Gli investimenti green nei settori di attività

Un’impresa italiana su tre è eco-investitrice
L’automotive si distingue per un’alta propensione all’innovazione

Diventano una priorità gli obiettivi di sviluppo sostenibile negli ambiti Environment, Social e Governance
L’Italia conferma la sua eccellenza nella filiera del riciclo a livello europeo

Il riciclo domina la gestione dei rifiuti in Italia
Panorama energetico italiano

Domanda e offerta di energia: dipendenza energetica dalle importazioni
Il posizionamento dell’Italia secondo l’Eco-Innovation Index

Italia ai primi posti per efficienza nell’uso delle risorse
Non si arresta il consumo mondiale di materia nel mondo

Critical Raw Materials, l’elemento critico
Misure economiche a sostegno della transizione ecologica

Non si fermano i programmi UE per spingere la transizione verde
Nel 2023 in Europa la produzione di fotovoltaico e eolico superano quella del gas

Guardando alla generazione di elettricità, il 2022 è stato un anno importante. Infatti, per la prima volta nell’Unione Europea il solare e l’eolico hanno superato il gas nella generazione di elettricità, contribuendo con una quota record del 22%, superando quindi il gas (20%) e rimanendo sopra al carbone. Il trend positivo è proseguito nel 2023, […]
L’industria meccanica italiana è il fiore all’occhiello del made in Italy

Nel nostro Paese il settore occupa circa 1.600.000 addetti risultando così il secondo in Europa dopo la sola Germania
Il quadro globale, l’Agenda 2030 e l’accentuarsi dei problemi sociali

Dopo un 2021 di forte ripresa economica post-pandemica, nel 2022 il miglioramento del GDP è stato decisamente più contenuto, non modificando il quadro complessivo di debolezza dell’economia globale. Contestualmente la situazione di crisi multipla che stiamo vivendo ha visto una forte accentuazione della problematicità della dimensione sociale, nel cui ambito gli effetti della pandemia da […]
La chimica bio-based come valore aggiunto per ridurre e valorizzare gli scarti

Una strada obbligata (e virtuosa) per il settore chimico