Newsletter

Ferrovie, logistica in formato digitale

Presentata a Roma la piattaforma digitale logistica delle Ferrovie dello Stato nell’ambito del Piano Strategico 2025/2029 con un investimento di 2,16 miliardi. L’obiettivo è fornire ai clienti italiani ed esteri un unico punto di riferimento per la gestione integrata dell’intera catena dei servizi combinando ferro-gomma-mare con soluzioni personalizzate e piena tracciabilità delle merci. Il nome […]

Capri, gli studenti custodi del mare

Gli studenti di Capri diventano “Delfini Guardiani” della biodiversità unendosi agli alunni di altre venti isole in Italia come esito di un progetto della Fondazione Marevivo diretto a sensibilizzare le nuove generazioni sui temi del rispetto e della difesa dell’ambiente marino, risorsa indispensabile per la salute del pianeta. Nei sedici anni di attività, il programma […]

Qualità della vita, le città più votate

Sono Bolzano, Treviso e Trento le città italiane dove gli anziani vivono meglio. Gorizia, ancora Bolzano, Cuneo e Trieste quelle che riscuotono il maggiore apprezzamento dai residenti tra i 18 e i 35 anni. Lecco, Siena e Aosta sono invece le più adatte ai bambini. È il risultato di un’indagine sulla Qualità della vita per […]

Export, motore dell’economia

Tra i principali motori dell’economia italiana, l’export ha grandi potenzialità di crescita secondo una ricerca del Centro Studi Tagliacarne per conto di Unioncamere. In particolare, sono 120.876 le imprese i cui prodotti varcano i confini nazionali e almeno altre 17.000 sono pronte a spiccare il volo. Oggi il valore delle esportazioni raggiunge i 630 miliardi […]

Napoli, 150 droni in volo sul mare

Cento ospiti provenienti da quarantotto paesi e rappresentanti di organizzazioni internazionali si sono dati appuntamento a Napoli oggi e domani per partecipare alla riunione sulla sicurezza del Mediterraneo organizzata dal ministero degli Esteri tra le manifestazioni per i 2.500 anni della città. Tra le attrazioni, uno spettacolo con centocinquanta droni che si alzeranno sul mare […]

Benevento, un tavolo per l’edilizia sostenibile

Tera sta per Territorio Rigenerazione Avanzata ed è un progetto dei costruttori di Benevento per la costituzione di un tavolo di confronto tra edilizia credito e ricerca rivolto a promuovere azioni ispirate alla sostenibilità urbana nell’ambito degli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e dei principi del Green Deal europeo. All’iniziativa, che si terrà oggi, sono stati […]

Pil procapite, l’Italia avanza

L’Italia dimezza la distanza con la Germania e raggiunge la Francia in termini di Pil pro capite, ricchezza per persona. Nei dati elaborati a Bruxelles il nostro Paese supera la media dell’Unione europea mostrando di aver saputo reagire meglio di altre nazioni al Covid anche se in termini di peso globale nell’eurozona siamo sotto la […]

Vico Equense, amare la natura

Far crescere i giovani con la natura nel cuore. È questo l’obiettivo del progetto di educazione ambientale avviato dal Comune di Vico Equense – a un passo da Sorrento in provincia di Napoli – che ha portato gli studenti della cittadina costiera ad ammirare le bellezze dell’Area marina protetta di Punta Campanella a bordo di […]

Milano, sul palco storie d’impresa

Storie d’impresa, visione e coraggio: torna in teatro a Milano la rassegna gratuita sul mondo dell’innovazione in azienda a cura di Companies Talks in collaborazione con Cariplo Factory. Tre appuntamenti da oggi al 24 settembre per scoprire dal palcoscenico le biografie di capitani d’industria e manager che hanno cambiato il modo di fare business raggiungendo […]

Napoli, in difesa di squali e razze

Un seminario presso la Stazione Zoologica “Anton Dohrn”, in programma a Napoli domani e dopodomani, si occuperà di promuovere un piano nazionale per la conservazione degli squali e delle razze nelle acque italiane e in particolare nel Mediterraneo dove esistono più di ottanta specie delle due categorie animali che secondo l’Unione mondiale per la conservazione […]

Piazza di Siena, cavalli e musica

In occasione dell’apertura della 92esima edizione del Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena, a Roma, Intesa Sanpaolo offrirà domani un concerto di “Opera Italiana is in the Air” dedicato a Giacomo Puccini con una selezione di arie tratte dalla Tosca che quest’anno compie centoventicinque anni. L’evento potrà essere seguito in streaming. La manifestazione equestre […]

Firenze, il Pitti va in bicicletta

Si è tenuta ieri a Firenze la seconda edizione del Bike Business Forum, iniziativa nata per accendere i riflettori sulla filiera italiana della bicicletta e sulle connessioni con il mondo dello sport. L’evento è stato ospitato all’interno della manifestazione regina della moda maschile del Pitti Uomo – domani si chiude la 108esima edizione – con […]

Alghero, in soccorso delle città marine

Si è chiuso con un annuncio molto atteso il summit delle città marine che si è tenuto ad Alghero, in Sardegna, in concomitanza del quale è arrivato a buon fine il percorso per il deposito in Parlamento di un disegno di legge che ne riconosca e tuteli le peculiarità. L’obiettivo è potersi dotare di norme […]

Formazione, verso l’Academy del Sud

C’è anche il progetto di un’Academy euromediterranea tra le proposte emerse nell’ultimo forum “Verso Sud” di Casa Ambrosetti a Sorrento dove l’Associazione delle Università Arabe, l’Unione per il Mediterraneo, l’Ateneo di NewGiza in Egitto, l’Università Euromed di Fez in Marocco, il Politecnico di Bari e la Federico II di Napoli hanno firmato un memorandum of […]

Imola, il valore del Gran Premio

Ottanta milioni di telespettatori nel mondo, oltre 200mila presenze sul campo, un impatto economico compreso l’indotto di quasi 300 milioni: il Gran Premio di automobilismo di Imola, che si è corso ieri, si conferma una delle più luminose vetrine del Made in Italy principalmente per la tecnologia, i motori e la meccanica con evidenti ricadute […]

Torino, inaugurato il Salone del Libro

Si è inaugurata ieri e durerà fino al 19 maggio la 37esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante e accorsata fiera di settore in Italia che riunisce autori, editori, professionisti e appassionati provenienti da tutto il mondo chiamati a partecipare a presentazioni, laboratori, dibattiti. Il tema scelto per quest’anno è […]

Giornata famiglie, trenta candeline

Si è celebrata ieri la 30esima edizione della Giornata internazionale delle famiglie istituita nel 1993 dalle Nazioni Unite per richiamare l’attenzione di istituzioni e opinione pubblica sul ruolo centrale della prima e indispensabile cellula affettiva e formativa della società. Anche se il concetto legato all’espressione è mutato nel tempo restano saldi i principi di rispetto, […]

Napoli, nel 2027 l’America’s Cup

Si svolgerà nelle acque del Golfo di Napoli – e per la prima volta in Italia – la 38esima edizione dell’America’s Cup, la gara velica per eccellenza capace di attirare equipaggi e spettatori da tutto il mondo. Battuta sul filo di lana la concorrenza di Emirati Arabi, Atene e Rio de Janeiro grazie a un […]

Modena, manager per il terzo settore

“Terzo settore e capitale umano, quale contributo dalla formazione universitaria?” è il quesito al quale cercherà di rispondere venerdì 23 maggio l’Università di Modena e Reggio Emilia che attraverso la Fondazione Marco Biagi ha aperto da tempo un fronte di lavoro sul tema nella consapevolezza della centralità assunta dal comparto. Tra le iniziative in campo, […]

Arese, premio per padri e figli

Assegnato ad Arese, presso il Museo Alfa Romeo, il premio “Di padre in figlio” giunto alla 14esima edizione e nato per promuovere l’impegno nel ricambio generazionale delle piccole e medie imprese con fatturato superiore ai 10 milioni di euro. Partner scientifico, la Luic Business School. Ad assicurarsi il riconoscimento è San Marco Group, con sede […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti