Pane, istruzioni per farlo buono
Il “Manifesto del Pane Slow” accompagna e qualifica la partecipazione di Slow Food Italia alle Giornate Internazionali dell’Alimentazione. Ricerca delle origini, rapporto con i territori, recupero delle tradizioni agricole locali: tutto questo da valorizzare nell’alimento più comune e diffuso eppure svilito da produzioni che ne impoveriscono il tratto culturale e ne sviliscono la bontà.
Gragnano, la pasta vola in Giappone
Il Pastificio Garofalo (Gragnano, Napoli) vola a Tokyo con un testimonial d’eccezione: lo chef Niko Romito con la sua Accademia specializzata nell’alta formazione e nella specializzazione professionale nel campo della lavorazione del grano duro. Oggi incontro e lezione sul miglior utilizzo dell’alimento cardine della cucina italiana nell’ambito del progetto internazionale “Pasta meets you”, incontro con […]
Napoli, la musica invade la città
Trecento pianisti, cento eventi pubblici, venti luoghi dove esibirsi: Piano City Napoli compie dieci anni e si prepara a festeggiare un’edizione particolarmente ricca e innovativa da giovedì 17 a domenica 20 ottobre. Particolarmente interessante si presenta la sezione dedicata ai giovanissimi fino a sei anni. L’iniziativa è del Comune nell’ambito del progetto “Città della Musica”, […]
Mondo, cibo: basta sprechi
Si celebra domani la Giornata mondiale dell’Alimentazione nata in ambito Fao (Food and Agriculture Organization) con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della fame e dello spreco di cibo. All’ordine del giorno il tema della sostenibilità in un contesto geopolitico difficile. In particolare, come garantire attraverso l’innovazione cibo di qualità e per tutti senza […]
Somma Vesuviana, turismo con baccalà
Cibo e archeologia: dopo le aperture straordinarie della Villa Augustea che hanno portato a Somma Vesuviana (Napoli) più di tremila nuovi turisti è la volta delle Cripte ipogee. Il tutto accompagnato da un’offerta gastronomica a base di baccalà norvegese, pietanza regina nel territorio cui è dedicata una festa annuale che quest’anno si celebra dal 25 […]
Milano, la Bicocca sempre più verde
L’Università Milano Bicocca presenta i suoi progetti per la sostenibilità tra cui l’avvio di laboratori verdi, corsi di studio interdisciplinari per la difesa dell’ambiente, la realizzazione di stazioni per biciclette, misure per conciliare la vita privata con quella lavorativa, nuove politiche per il welfare. Tutte scelte che, spiega l’ateneo, confermano l’attenzione al benessere della comunità […]
Trieste, la legalità arriva dal mare
Approda a Trieste la campagna della Lega Navale Italiana “Mare di Legalità” inaugurata lo scorso giugno a Ostia dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’iniziativa è rivolta a mostrare gli usi a scopo sociale – soprattutto a beneficio dei giovani e di persone con disabilità – delle imbarcazioni confiscate alla criminalità organizzata che le impiegava, […]
Bologna, barche per tutte le tasche
Dedicato alle piccole imbarcazioni, tra i 5 e i 12 metri, si è aperto a Bologna il Salone Nautico Internazionale promosso dal Comune, dalla locale Camera di commercio e dalla Regione EmiliaRomagna. Tra gli obiettivi della manifestazione la rottura del tabù che le barche siano un bene per soli ricchi con la presentazione di modelli […]
Piacenza, inno all’arte del volo
Si è conclusa con il sorvolo delle Frecce Tricolori la gara delle mongolfiere organizzata nei cieli di Piacenza dall’Aeronautica Militare e dal ministero della Difesa alla presenza delle massime autorità civili e militari. Un’iniziativa rivolta a promuovere tra i cittadini una maggiore conoscenza del settore e del servizio che ogni giorno rende al Paese. Un […]
Roma, la salute sul Frecciarossa
È in via di svolgimento al Foro Italico di Roma “Tennis & Friends – Salute e Sport 2024”, manifestazione nata nel 2011 per promuovere la cultura della prevenzione e corretti stili di vita attraverso il gioco e il movimento fisico. Quest’anno al fianco degli organizzatori del format – replicato in varie parti d’Italia – corre […]
Roma, leggere libri contro la solitudine
Sbarca in Italia il Reading Party, format ideato da quattro giovani americani per combattere la solitudine attraverso la lettura di libri in compagnia. Già sperimentata a Roma, la formula sarà presto replicata a Milano e Salerno per essere poi esportata in molte altre città con l’obiettivo, nelle intenzioni degli organizzatori, di realizzare nel Paese una […]
Atene, i Grimaldi: evento sul clima
Si è aperta ieri ad Atene la 26esima edizione della “Euromed Convention From Land to See”, kermesse internazionale organizzata dal Gruppo armatoriale Grimaldi alla presenza di ottocento attori primari dell’impresa e della finanza per affrontare i temi della transizione verde. Al centro dell’attenzione l’importanza dell’innovazione come fattore chiave per il contrasto alle conseguenze negative del […]
Viterbo, in festa per le castagne
Dal 12 ottobre al 3 novembre quattro fine settimana all’insegna della castagna che a Vallerano, nel cuore della Tuscia, in provincia di Viterbo, celebra la sua Festa annuale – giunta alla 22esima edizione – con quaranta eventi programmati tra degustazioni, passeggiate, incontri, visite guidate e giochi in piazza. Ampia la partecipazione di associazioni locali impegnate […]
Genova, Amalfi schiera le donne
Equipaggio tutto femminile quello che domenica 13 ottobre difenderà i colori della piccola Amalfi alla Regata storica delle Repubbliche marinare che si svolgerà nel mare di Genova nell’anno delle celebrazioni in memoria di Cristoforo Colombo. Nove le donne – otto rematrici e una timoniera – che sfideranno le formazioni di Pisa, Venezia e della città […]
Firenze, il Chianti: bere responsabile
Vitaevino è il nome della campagna europea per sensibilizzare i cittadini a un consumo responsabile e moderato del vino a vantaggio di un sano stile di vita. Il Consorzio del Chianti ha deciso di aderirvi per contribuire a fronteggiare la diffusione di informazioni distorte sulla pericolosità del bere – anche al di fuori degli abusi […]
Capri, Confindustria: è l’ora dei Giovani
Comincia oggi e durerà fino a sabato l’annuale convegno caprese dei Giovani imprenditori di Confindustria che quest’anno ha per tema “Orizzonti, impresa e sviluppo nel Mediterraneo” con uno sguardo particolare all’Africa e alle opportunità legate al Piano Mattei fortemente voluto dal governo. Come sempre saranno numerosi gli ospiti che si alterneranno sul palco tra interventi […]
Roma, Legion d’Onore: a Boccia la presidenza
Past president di Confindustria, già a capo dell’Università Luiss Guido Carli, Vincenzo Boccia succede ad Anna Maria Tarantola come presidente dell’Associazione degli insigniti della Legion d’Onore, la più alta onorificenza d’Oltralpe istituita nel 1802 da Napoleone Bonaparte e confermata in seguito dalla Repubblica. La cerimonia d’insediamento ieri a Palazzo Farnese a Roma alla presenza dell’ambasciatore […]
Roma, Symbola: 10 tesi per il futuro
Sono 2062 le tesi giunte dalle facoltà di tutta Italia per partecipare al concorso “10 tesi per la sostenibilità” indetto da Symbola, Luiss e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability. Una risposta molto incoraggiante per chi intende costruire un’economia a misura d’uomo che sappia guardare al futuro affrontandone le sfide. Questa mattina […]
Milano, in Bocconi per la crisi climatica
Comincia oggi a Milano presso l’Università Bocconi la dodicesima edizione del Salone della Csr (Corporate Social Responsability, Responsabilità sociale d’impresa) che chiuderà l’11 ottobre sotto il titolo “Sfidare le contraddizioni” con i riflettori puntati sulle soluzioni per la decarbonizzazione delle aziende e la tutela del patrimonio naturale del Paese. In particolare, si discuterà di come […]
Parigi, in mostra il meglio d’Italia
Le piccole e medie imprese italiane quotate in Borsa hanno oggi un’occasione speciale per mettersi in mostra di fronte a investitori internazionali e in particolare francesi raccolti a Parigi nell’ambito della manifestazione Italian Excellences. L’evento è organizzato da Intesa Sanpaolo con l’obiettivo di accompagnare la crescita e il consolidamento dei campioni nazionali che già affianca […]