Quo Vadis, al via il festival del Sole
Trecentotrenta eventi tra convegni e spettacoli, ottanta accademici provenienti da tutto il mondo, sei premi Nobel, decine di migliaia di partecipanti: sono questi i numeri che identificano la 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento per il terzo anno organizzato dal Sole 24 Ore (che si è aggiudicato la gara anche per i prossimi tre). […]
Coldiretti, biodiversità la ricchezza del Paese
Con 58mila specie faunistiche e 6.700 tipi di piante l’Italia è il primo paese in Europa sotto il profilo della biodiversità secondo uno studio di Coldiretti. Ieri la Giornata Mondiale dal tema “Il nostro cibo, la nostra salute”. La biodiversità è una ricchezza da preservare per i vantaggi che apporta e all’ambiente e all’economia dal […]
Nel Global Gateway, Via della Seta
Si chiama Global Gateway ed è la risposta europea alla cinese Via della Sera. Si tratta di un piano da 300 miliardi di euro, la cui metà destinata all’Africa, da investire entro il 2027 per connettere con infrastrutture materiali e immateriali la vasta area del Mediterraneo allargato in sintonia con il Piano Mattei: un metodo […]
Call for innovation: record di domande
Centosettantotto candidature da trentaquattro paesi: ha successo la “call for innovation” lanciata dal Philip Morris Institute for Manifacturing Competences in collaborazione con l’Università di Bologna e Confindustria Emilia Area Centro. L’iniziativa è rivolta a start up, spinoff e aziende innovative di tutto il mondo invitate a presentare soluzioni e tecnologie applicabili all’industria per accrescere il […]
Bassano del Grappa capitale della bicicletta
Nasce a Bassano del Grappa (Vicenza) e si rivolge a tutti gli amanti della bicicletta. È una Club House di 800 metri quadrati che offre un’inedita combinazione di vendita, sosta caffè e gastronomia con l’idea di attrarre i turisti delle due ruote di passaggio in città e provenienti da tutto il mondo. La struttura sorge […]
Città della Pizza tappa campana
Michele Bellafesta di Maddaloni (Caserta) e Francesco Pio di San Salvatore Telesino (Benevento) sono i due vincitori della tappa campana del concorso Città della Pizza 2024. Il prossimo e ultimo appuntamento nei territori è in calendario a Bologna dove si completerà la squadra dei maestri che si ritroverà al Circo Massimo di Roma per la […]
Pisa, università e imprese insieme per l’innovazione
Più che un Incubatore è una piattaforma per dialogare e collaborare in modo semplice e diretto con imprese, investitori, professionisti, lavoratori. La struttura si chiama Start Attractor ed stata appena varata dall’Università di Pisa con l’obiettivo di favorire l’innovazione in tutti i campi della produzione. Hanno già manifestato il proprio interesse a partecipare all’iniziativa grandi […]
Esteri, inaugurato Il G7 dei Giovani
Inaugurato ieri a Roma, presso il ministero degli Esteri, il Y7 Italia 2024 (Youth 7). Oltre trecento giovani tra i 20 e i 35 anni provenienti da dieci paesi si confronteranno fino a venerdì 24 in diversi luoghi della città per affrontare dal loro punto di vista i temi caldi del G7 che quest’anno si […]
Piazza di Siena musica e sport
Apertura in grande stile del classico concorso ippico di Piazza di Siena, da domani a Roma fino al 26 maggio, con il concerto “Opera Italiana is in the Air” per la direzione del maestro Alvise Casellati. Dichiarata di recente Patrimonio immateriale dell’Unesco, l’Opera è dedicata al celebre compositore Giacomo Puccini del quale ricorre quest’anno il […]
Pompei, un Manifesto: la persona al centro
Ideato dagli alunni del liceo Pascal di Pompei il “Manifesto della Bellezza” verrà presentato oggi nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile ospitato nell’area del parco archeologico. Il Manifesto nasce dalla volontà di progettare insieme – giovani e istituzioni – il migliore inutilizzo possibile delle aree verdi e attrezzate anche e soprattutto a beneficio delle persone […]
Pescatori e Agricoltori ora nella stessa Rete
Si chiama Rete dei pescatori del Mediterraneo e nasce con il proposito di mettere insieme agricoltori, allevatori, artigiani, consumatori per difendere te le ragioni dell’agricoltura e della pesca. Il primo incontro si è tenuto a Manfredonia, in Puglia, con partecipazioni dall’Abruzzo, dalla Calabria, dalla Campania, dalla Sicilia. Accanto all’appello all’unità degli operatori è stato redatto […]
Slow Food, nascono gli “Orti di Comunità”
Nascono gli Orti Slow Food di comunità, una rete nazionale concepita nel rispetto della biodiversità e delle risorse naturali con l’obiettivo di migliorare il rapporto tra cibo e consumatori avendo cura della risorsa acqua e del territorio. Nel presupposto che l’educazione alimentare si fa sul campo, il progetto coinvolge tutti i cittadini che possono riunirsi […]
La Marina Militare vara la “Atlante”
Varata presso la Fincantieri di Castellammare di Stabia (Napoli) la nave di supporto logistico della Marina Militare italiana, battezzata Atlante, nell’ambito del piano di rinnovamento della flotta nazionale. L’imbarcazione, gemella della “Vulcano” in attività dal 2021, sarà consegnata il prossimo anno e per la sua versatilità potrà essere utilizzata in diverse operazioni di difesa, mantenimento […]
Alluvione, premiati gli Angeli del fango
Fabio Romualdi (Forlì), Lorenzo Gnoli (Rimini) ed Enrico Testaguzza (Fano) sono gli “Angeli del fango” premiati da Legacoop e Federcoop Romagna come cooperatori dell’anno. Nei giorni successivi all’alluvione dello scorso anno i tre imprenditori si sono distinti per il soccorso volontariamente prestato alle popolazioni colpite dal disastro ambientale intervenendo con tempestività e mezzi propri per […]
Risparmio, è Biella la più parsimoniosa
Con il 15,4 per cento del reddito disponibile sono gli abitanti di Biella gli italiani. He vantano la maggiore propensione al risparmio. Seguono i cittadini di Vercelli (13,8) e Asti (13,1). In fondo alla classifica troviamo appaiate Ragusa, Crotone e Siracusa (4,6 per cento). Allargando lo sguardo, la macro area più virtuosa è il Nord […]
Turismo, mete in rete: le magnifiche cinque
Favignana, San Vito lo Capo, Portofino, Courmayeur e Positano sono le cinque cittadine italiane con meno di cinquemila abitanti più ricercate nella rete secondo il portale di prenotazione per vacanze Holidu. La regione che vanta più località in questa particolare classifica è la Lombardia (cinque sulle trenta del campione) seguita da Piemonte, Lazio, Marche e […]
Mediterraneo, il Sud terzo per attrazione
Il Sud conquista il terzo posto nella classifica delle aree più attrattive e competitive del Mediterraneo – su un campione di ventidue paesi – secondo il Mediterranean Sustainable Development Index elaborato da Ambrosetti. Un risultato che lo legittima come centro e motore dell’ampio bacino. Tra i tanti campi osservati, la dotazione infrastrutturale, la capacità d’innovazione, […]
Tre Golfi, partita la Regata storica
Ieri alle 16.35 il colpo di cannone che ha dato inizio alla storica Regata dei Tre Golfi – quest’anno alla 69esima edizione – che parte da Napoli per tornare in città dopo 150 miglia di navigazione. La manifestazione, tra le più seguite del genere, è organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in […]
Donne protagoniste della Blue Economy
Il 18 maggio è il giorno scelto dall’Imo, l’organizzazione internazionale del comparto marittimo, per festeggiare le donne impegnate nella blue economy mettendo in luce, in particolare, il loro contributo nel campo della sicurezza. La Federazione italiana del mare nota come siano ancora molte le barriere all’ingresso da abbattere e le differenze retributive da eliminare per […]
Ristorazione, domani giornata per 10mila
Diecimila attività tra ristoranti (dei quali mille all’estero), trattorie, osterie, pizzerie e associazioni rappresentative aderiscono quest’anno alla Giornata della Ristorazione che si celebra domani in tutto il Paese e anche oltre confine. Con 54 miliardi di fatturato e 1,4 milioni di occupati il settore si presenta come depositario di un forte valore economico basato sul […]