Presentazione Primo rapporto sulla pubblicità ambientale in Italia
Presentazione Primo rapporto sulla pubblicità ambientale in Italia
Milano, 26 marzo, Università Bocconi in Via Sarfatti 25
I nuovi incentivi per le rinnovabili elettriche e termiche e l’efficienza energetica: lo stato dell’arte e le prospettive.
I nuovi incentivi per le rinnovabili elettriche e termiche e l’efficienza energetica: lo stato dell’arte e le prospettive.
Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A.
V.le Maresciallo Pilsudski, 92 – 00197 Roma
SALA: AUDITORIUM GSE
23 MARZO 2012 – 10:00 – 13:00
Per il futuro dell’olio italiano – Proposta di legge
Norme sulla tracciabilità, qualità e trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini
Workshop “Due dilgence ambientali”
Workshop “Due dilgence ambientali”
Accertamento delle passività ambientali nei contrat ti di compravendita immobiliare
9 marzo 2012 – ore 14-18
AULA FORMAZIONE EDIFICIO AURIGA
Parco Scientifico VEGA – Via delle Industrie 9 – Marghera (VE).
COMPETITIVITÀ DEI PORTI: LA GESTIONE DEI SEDIMENTI
EAmbiente, in collaborazione con Assoporti, organizza il workshop: “LA COMPETITIVITÀ DEI PORTI: LA GESTION
VUOTO A RENDERE: OPPORTUNITA’ O PROBLEMA?
VUOTO A RENDERE: OPPORTUNITA’ O PROBLEMA?
Ex – Hotel Bologna – Senato della Repubblica
Via Santa Chiara 5 – 00186 Roma
Lunedì, 5 marzo 2012 – ore 10,00 /13,30
CIOCCOLATÓ A TORINO DAL 2 ALL’11 MARZO 2012: O CI VAI O CI SEI
Appuntamento, dunque, con Cioccolatò a Torino dal 2 all’11 Marzo 2011. O ci vai o ci sei….
Dopo il successo dell’edizione 2011 con 500mila visitatori, confermato il format della dolce kermesse torinese, con un rinnovato coinvolgimento degli operatori locali e la volontà di farne uno degli eventi turistici di punta della città
Le sfide per l’edilizia e l’architettura verso la Green Economy
3° Seminario – Comune di Sassuolo
Le sfide per l’edilizia e l’architettura verso la Green Economy
2 marzo 2012 – Teatro Carani – Sassuolo- Ore 9.00-13.00
Homo Faber – Appuntamento dedicato al videogiornalismo
Gli incontri di “Homo Faber”, promossi dal Centro di Ricerca “Arti e mestieri” e dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, proseguono con un appuntamento dedicato alla televisione e in particolare al nuovo videogiornalismo, introdotto in Italia nei primi anni Novanta da Milena Gabanelli, giornalista e conduttrice televisiva.
Lunedì 27 febbraio 2012 ore 17.30
Università Cattolica del Sacro Cuore Cripta dell’Aula Magna Largo Gemelli 1 – Milano
LE GRANDI INFRASTRUTTURE DEL NORD OVEST E IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020
LE GRANDI INFRASTRUTTURE DEL NORD OVEST E IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020
Il convegno si propone come un’occasione privilegiata per conoscere il nuovo Piano Nazionale della Logistica ed il suo impatto sul sistema produttivo ed infrastrutturale, nonché come sede di confronto e di partecipazione attiva ai programmi attuativi delle linee strategiche individuate nel Piano.
MILANO, 27 febbraio 2012 ore 10.00 – 13.30
TURCHIA Un paese tra Oriente e Occidente.
TURCHIA
Un paese tra Oriente e Occidente.
Roma, lunedì 27 febbraio 2012 ore 18.30
Shenker Culture Club, Piazza di Spagna 66, Roma.
“La Turchia è anche un paese adorabile e straordinario, pieno di gente meravigliosa e
ospitale, cordiale e ricco di umanità, doti talvolta andate perse altrove, e spesso privo di
cinismo. Con una cultura in fermento e un dibattito interno di primissimo livello. Un paese,
pure, con una moltitudine di contraddizioni e di nodi da risolvere. Ma dotato di letteratura,
musica, cinema e arte di grande caratura.
Un paese, forse, troppo poco conosciuto nella sua essenza più vera “
da “CHI HA PERSO LA TURCHIA” di Marco Ansaldo, Einaudi 2011
Nuova cittadinanza e qualità dei territori: diritti, culture, solidarietà
Nuova cittadinanza e qualità dei territori:
diritti, culture, solidarietà
Venerd’ 24 Febbraio 2012
ore 17.30
Sede del Forum Regionale per la Scuola e l’Educazione
Via Maria Ausiliatrice, 45 – Torino
Le smart cities dell’ANCI
“Le smart cities dell’ANCI”
Un progetto-paese per le città ad alto potenziale di innovazione
Torino, 23 febbraio 2012
Centro Congressi Torino Incontra – sala Cavour
ARMI CHIMICHE: un’eredità ancora pericolosa
ARMI CHIMICHE:
un’eredità ancora pericolosa.
Mappatura, monitoraggio e bonifica dei siti inquinati dagli ordigni della seconda guerra mondiale
Roma, 21 febbraio 2012 – ore 9.30
Senato della Repubblica – Sala ex Hotel Bologna – Via di Santa Chiara, 5
5ª Convention delle Imprese – Crisi come opportunità: Italia tra declino e sviluppo
Con la quinta Convention delle Imprese, Confindustria Abruzzo vuole dibattere sui percorsi e sugli obiettivi da perseguire per convogliare le necessarie risorse ed energie sulle soluzioni più idonee a produrre le riforme e i cambiamenti utili alla ripresa economica e al risanamento complessivo della società.
Valore D: generare valore senza esclusione di genere
“Valore D: generare valore senza esclusione di genere” che si svolgerà a Roma il 16 febbraio 2012, presso il centro congressi Roma Eventi Piazza di Spagna, Via Alibert 5: sarà un’occasione per manager, rappresentanti delle istituzioni, della cultura e dell’università per confrontarsi su come Valorizzare la competenza e il contributo delle donne.
L’obiettivo dell’evento è di discutere e promuovere un modello di nuova leadership, integrata e arricchita dalle differenze, basata su una cultura di collaborazione e meritocrazia, in grado di ribaltare le logiche della polarizzazione e favorire la crescita di un’Italia competitiva e autorevole.
La partecipazione all’evento è gratuita ma i posti sono limitati: per registrarti visita il sito www.forumvalored.it
I cambiamenti climatici come opportunità. Da Durban al Rio+20 Earth Summit
I cambiamenti climatici come opportunità. Da Durban al Rio+20 Earth Summit. Anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.
Roma, 16 febbraio 2012, ore 9.30
Sala della Protomoteca – Campidoglio
Presentazione del III Rapporto dell’Osservatorio Nazionale dei Distretti Italiani
Verrà presentato ufficialmente il 15 febbraio a Roma, con un convegno organizzato presso Unioncamere
VI Incontro Manager con Anima: Vodafone Italia
VI incontro Manager con Anima: Vodafone Italia
8 febbraio 2012 – ore 18.00 – Shenker – Piazza di Spagna, 66 – Roma
Il biometano: un’opportunità per la green economy italiana
IL BIOMETANO: UN’OPPORTUNITA’ PER LA GREEN ECONOMY ITALIANA.
L’evento si terrà il venerdì 03 febbraio 2012 presso SALA FORUM BIOENERGY FIERAGRICOLA VERONA – ore 9.30 – 17.00.