Gewiss

Interpreta l’idea della smart mobility presentando JOINON, l’offerta per la ricarica di tutti gli autoveicoli elettrici che comprende sia l’infrastruttura tecnologica di prodotto che la sua gestione e manutenzione.
Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Presso il Laboratorio di Automazione Industriale, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione, si progettano e realizzano kart elettrici in grado di gareggiare nelle competizioni sportive internazionali.
No.Do.

Svolge i servizi tecnici necessari alla realizzazione delle aree di ricarica: supporto allo sviluppo, progettazione, permessi, direzione lavori. Con il suo supporto sono state istallate oltre 800 infrastrutture di ricarica.
Legambiente

Nacque da una sua iniziativa il primo progetto di car sharing a Milano, quando la condivisione dei veicoli era ancora lontana. Ora che è comune nelle nostre città, continua a promuovere la mobilità elettrica e condivisa, in tutte le sue forme, dalle auto sino ai monopattini.
Emoby

Offre servizi di micro-mobilità elettrica ecosostenibile ed è il primo sistema automatizzato al mondo per lo sharing e charging di mobility scooter.
Atop

Realizza linee automatiche per la produzione di motori elettrici impiegati nei settori più vari, dagli elettrodomestici alle applicazioni industriali passando per le nuove tecnologie della e-mobility.
Scame Parre

È uno dei maggiori produttori di prese secondo lo standard IEC 62196: tanto che la IEC 62196-Type 3A nel linguaggio comune è stata battezzata “Presa Scame”.
The European House – Ambrosetti

Dal 2017 realizza studi e scenari sulla catena del valore della e-mobility, ossia l’insieme dei settori industriali e dei servizi coinvolti nel suo sviluppo.
FAAM

È l’unica azienda in Italia a gestire l’intera filiera di produzione delle batterie, dalla costruzione fino al riciclo.
Dallara

È uno dei campioni mondiali in progettazione, produzione e sviluppo di vetture da competizione, in particolare progettista e costruttore delle scocche delle auto della Formula E.
Terna

Pone grande attenzione al territorio e allo sviluppo delle aree metropolitane a supporto del processo di elettrificazione dei consumi e dei progetti di e-mobility a livello locale.
IED – Istituto Europeo di Design

Rappresenta da più di 50 anni un’eccellenza di Alta Formazione in ambito creativo che ha mantenuto nel tempo una matrice interamente italiana. La sede di Torino è tra i più autorevoli centri internazionali di formazione al Transportation Design.
IIT

Costituisce una delle punte di diamante della ricerca italiana. Nei suoi laboratori vengono esplorate tutte le potenzialità del grafene, nuovo materiale a due dimensioni, composto da atomi di carbonio.
MiMoto Smart Mobility

Il primo servizio tutto italiano di scooter sharing elettrico e a flusso libero attivo a Milano, Torino e Genova.
SITAEL

Nel settore della mobilità pubblica nel 2019 progetta VAIMOO, il sistema di Vehicle Sharing pensato per la mobilità urbana, in adozione dalle città di Copenaghen e Rotterdam e commercializzato dalla sister company MERMEC.
JRC – Joint Research Centre Ispra

Presso la sede italiana di Ispra (VA) è stato inaugurato il Centro Europeo di interoperabilità per veicoli elettrici e reti intelligenti, presso cui si trovano i laboratori all’avanguardia VELA (Vehicle Emissions Laboratory).
Askoll

Leader nella produzione di motori ad alta efficienza energetica, dal 2015 porta le sue competenze nel mondo della mobilità sostenibile, con le sue prime bici a pedalata assistita. Oggi è il primo produttore di scooter elettrici in Italia.
Bonfiglioli

Azienda che produce motoriduttori, riduttori epicicloidali, sistemi di azionamento e inverter per automazione industriale, macchine mobili ed energia rinnovabile.
IVECO

Il trasporto del futuro passi per i carburanti sostenibili, focus del suo business, attraverso lo sviluppo equilibrato di tutte le tecnologie: dal diesel Euro 6 al gas naturale, fino all’elettrico e all’idrogeno.
GaiaGo

La start-up milanese ha progettato un community mobility sharing, ovvero un servizio di mobilità elettrica e condivisa per comunità, come gli abitanti di un condominio, i dipendenti di un’azienda o gli ospiti di un albergo.