Irene Stracuzzi: dati ed etica

La complessità dell’immateriale diventa visibile
Cono Studio: un design oltre l’estetica

Il progetto come strumento per affrontare le sfide del futuro
Gianluca Sada: design per ripensare la mobilità

Dalla bicicletta pieghevole al trasporto commerciale
Francesco Forcellini: archetipi materiali

Essenza, significato, processo nella ideazione dei prodotti
Bigon, Campanale e Labidi: innovazione e accessibilità

Le tecnologie per l’inclusività
Chiara Cognigni: design per un immaginario al femminile

Creatività, professione ed estetiche di genere
Angelo Renna: costruire territori

La natura integrata nel design sostenibile
Attila Veress: il progetto come strategia

Un design sistemico che costruisce l’identità del brand
Caterina Lenzi: design e agronomia

Un design sistemico fra prodotto, processo e servizio, per una agricoltura sostenibile agricoltura
Antonio Facco: tra eleganza e funzionalità

Cosa cambia nell’approccio al prodotto
Ambra Dentella: dallo scarto al valore

Co-progettazione con i materiali di recupero
Alberto Piovesan: muoversi in sicurezza

Dalla pista allo spazio: indumenti protettivi, dalle alte performance alla vita quotidiana
Via Francigena #36

Il cammino 36, che si estende per oltre 2000 km in Europa, arriva a Roma dopo aver percorso 1044 km in Italia, partendo dal valico del San Bernardo.
Via Claudia Augusta #25

Il cammino 25, lungo 600 km di cui 388 in Italia, nasce come strada militare voluta dall’Imperatore Augusto per connettere la Pianura Padana alla Baviera, attraverso le Alpi.
Cammino di San Giacomo – Jacobsweg Südtirol #44

Il cammino 44 è una variante italiana del Cammino di Santiago lunga 130 km che attraversa l’intera Valle dell’Adige, da est a ovest.
Via degli Abati #8

Il cammino 8, conosciuto anche come “via Francigena di montagna”, si snoda per 190 km sull’Appennino Settentrionale.
Cammino di Benedetto #14

Il cammino 14 ripercorre con i suoi 300 km l’intera vita del Patrono d’Europa, dal luogo della sua nascita a quello in cui è sepolto.
Cammino San Vili #22

Il cammino 22 è un percorso montano lungo 216 km che segue l’itinerario dei martiri San Vigilio, Sisinnio, Martirio e Alessandro.
Via Alpina #21

Il cammino 21, lungo più di 5000 km, attraversa 8 stati con oltre 350 tappe ed è diviso in 5 itinerari, di cui 3 in Italia, estesi per 1842 km.
Cammino di Dante #9

Il cammino 9 ripercorre le peregrinazioni del Sommo Poeta nel Centro Italia, con un percorso ad anello di 380 km.