Newsletter

Via Claudia Augusta #25

Il cammino 25, lungo 600 km di cui 388 in Italia, nasce come strada militare voluta dall’Imperatore Augusto per connettere la Pianura Padana alla Baviera, attraverso le Alpi.

Via degli Abati #8

Il cammino 8, conosciuto anche come “via Francigena di montagna”, si snoda per 190 km sull’Appennino Settentrionale.

Cammino di Benedetto #14

Il cammino 14 ripercorre con i suoi 300 km l’intera vita del Patrono d’Europa, dal luogo della sua nascita a quello in cui è sepolto.

Cammino San Vili #22

Il cammino 22 è un percorso montano lungo 216 km che segue l’itinerario dei martiri San Vigilio, Sisinnio, Martirio e Alessandro.

Cammino di Dante #9

Il cammino 9 ripercorre le peregrinazioni del Sommo Poeta nel Centro Italia, con un percorso ad anello di 380 km.

Via Alpina #21

Il cammino 21, lungo più di 5000 km, attraversa 8 stati con oltre 350 tappe ed è diviso in 5 itinerari, di cui 3 in Italia, estesi per 1842 km.

Romea Strata #10

Il cammino 10 è un viaggio di 1300 km diviso in 5 itinerari che attraversa storia, cultura e natura di altrettante regioni, fino a congiungersi con la Via Francigena e arrivare a Roma.

Cammino delle Pievi in Carnia #12

Il cammino 12 è un anello di 280 km che congiunge le 10 chiese plebane storiche della Carnia, regione storico-geografica in Friuli-Venezia Giulia.

Via Vigilius #20

Il cammino 20, lungo 109 km, ripercorre le peregrinazioni di San Vigilio la cui missione era diffondere la religione cattolica nelle aree montane del Trentino-Alto Adige.

Cammino di Assisi #5

Il cammino 5 percorre i luoghi delle vite dei santi Antonio e Francesco, partendo da Dovadola e arrivando ad Assisi dopo 285 km.

Di qui passò Francesco #33

Il cammino 33 è un tragitto lungo km che si articola attraverso i luoghi della vita del Santo, dalle architetture religiose ai luoghi eremitici.

Via Amerina – Cammino della Luce #32

Il cammino 32 è un itinerario di 220 km che permette di percorrere parte dell’antico percorso romano, in alcuni punti ancora conservato, tra Perugia e Roma.

Cammino di Sant’Antonio #4

Il cammino 4, lungo 388 km, ripercorre il pellegrinaggio del frate portoghese tra Veneto, Emilia-Romagna e Toscana.

Viaggio nella Storia d’Abruzzo #1

Il cammino 1 è un tragitto lungo 330 km ed esteso per quasi 2000 kmq, alla scoperta della storia e delle bellezze del territorio abruzzese.

The Way of St. Francis #35

Il cammino 35 è un itinerario francescano, ideato da un’associazione tedesca, che attraversa il Centro Italia seguendo le orme di San Francesco.

Vie del Giubileo #42

Il cammino 42 esplora i luoghi più rappresentativi della città di Roma, dai siti archeologici, ai punti panoramici, passando per le architetture religiose.

Cammino di Santa Barbara #26

Il cammino 26 è un percorso ad anello lungo 407 km che incontra architetture religiose, siti minerari e bellezze naturali della Sardegna meridionale.

Alta Via dei Monti Liguri #16

Il cammino 16 è lungo 440 km da percorrere sulle creste dell’Appennino, tra mulattiere e valichi, da un lato all’altro della regione.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti