“Artigianato, futuro del Made in Italy” è la Campagna nazionale promossa da Confartigianato, CNA e Casartigiani, insieme a Fondazione Symbola e con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Dal 2023, la Campagna promuove un viaggio nell’artigianato italiano, raccontandone il valore per il made in Italy, per il Paese.
La Campagna 2025 si sviluppa in tre fasi: i numeri, i testimonial, il riconoscimento.
La Campagna viene lanciata il 28 aprile 2025, nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy, con la comunicazione di 10 numeri che tratteggiano caratteristiche peculiari dell’artigianato italiano: sostenibile, custode di conoscenze materiali e immateriali, digitale, inclusivo e attento al design.
La Campagna prosegue nel mese di maggio con il racconto online di 100 interpreti dell’artigianato italiano: donne e uomini che testimoniano l’evoluzione dell’artigianato italiano e il suo ruolo fondamentale nelle filiere del made in Italy.
La Campagna si conclude il 12 giugno 2025, in occasione del XXIII Seminario Estivo di Fondazione Symbola a Mantova, con un evento di celebrazione del saper fare artigiano e la consegna, da parte dei promotori della Campagna, di un riconoscimento ai 100 artigiani protagonisti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 mesi | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |