Riciclo: Realacci, Italia superpotenza in economia circolare
ANSA
Filiera cartaria ed economia circolare nel Next Generation EU
Formiche.net
Economia circolare, presentato dossier di Fondazione Symbola
Sky TG24
Riciclo, l’Italia leader UE e Cingolani rilancia: ” Ora nuovi investimenti”
la Stampa
Economia circolare, siamo i migliori in Europa
Corriere della Sera
Economia circolare: Symbola, risultati Italia doppi media Ue
AGI
L’Italia prima in Ue per riciclo rifiuti con il 79%
Ansa
L’ECONOMIA CIRCOLARE ITALIANA PER IL NEXT GENERATION EU.
L’ITALIA È UNA SUPERPOTENZA NELL’ECONOMIA CIRCOLARE E HA LA PIÙ ALTA PERCENTUALE DI RICICLO SULLA TOTALITÀ DEI RIFIUTI: IL 79%, IL DOPPIO RISPETTO ALLA MEDIA EUROPEA L’INTERA FILIERA DEL RICICLO VALE OLTRE 70 MILIARDI DI EURO DI FATTURATO, 14,2 MILIARDI DI VALORE AGGIUNTO E IMPIEGA 213.000 OCCUPATI IL RECUPERO DI MATERIA NEI CICLI PRODUTTIVI PERMETTE […]
Economia e Finanza: gli avvenimenti di sabato 20 marzo
Borsaitaliana
L’economia circolare italiana per il next generation eu: il caso della filiera cartaria
Ecoincitta
Sky TG24 economia circolare: intervista a Realacci
Sky TG24
Sfida rigenerazione urbana, dai fondi ai costruttori
Ansa
Giornata mondiale del riciclo, nel 2020 in Italia ha avuto nuova vita l’1% di rifiuti in più
la Repubblica | Cristina Nadotti
Italiani campioni del riciclo, nuova vita all’1% dei rifiuti in più
la Stampa| Cristina Nadotti
Meccanica Made in Italy e Green Economy

La tecnologia digitale a supporto dell’ambiente. In Italia il settore della meccanica inizia a sfruttare il valore strategico dell’efficientamento produttivo combinato con la sostenibilità. Abbiamo esplorato il perimetro di queste innovazioni insieme a Warrant Hub, Acimac, Unirima ed Ecopneus
Un talento su cui investire
l’imprenditore
Realacci: “Coesione, green economy e digitale: con la mia legge e i fondi europei i nostri borghi possono rinascere”
la Repubblica
Una svolta green o siamo fuori (anche dal recovery fund). Intervista con Realacci
Formiche.net
il Pd di Enrico Letta può rinascere solo dall’ambiente
Domani | Ferdinando Cotugno
Anche in Italia c’è qualche motivo per essere orgogliosi. Non va tutto male
Nicoletta Tiliacos | Il Foglio