Symbola al webinar “Le aree appenniniche umbro-marchigiane, alla ricerca di un nuovo modello di sviluppo”

Il segretario generale Fabio Renzi al webinar sui modelli di sviluppo delle aree appenniniche con un intervento su Appennino contemporaneo tra faglie storiche e geologiche. Appuntamento il 5 marzo 2021
Il 5 marzo il segretario generale Fabio Renzi ad un webinar PEFC/Uncem sulla gestione sostenibile delle foreste

Il webinar dedicato alla filiera nazionale del bosco e sulla sua gestione sostenibile in relazione allo sviluppo previsto dalla transizione ecologica che si intende attuare con il Next Generation EU.
L’Italia in 10 selfie 2021 scattati dalla Fondazione Symbola
Rinnovabili.it
Dai borghi alle città d’arte. In viaggio con Repubblica nelle città delle meraviglie
Lucio Luca | la Repubblica
Venezia sesta a livello nazionale per imprese green
la Nuova Venezia
Sostenibilità, ecco i primati dell’Italia
Marco Sabella | Corriere della sera
IILA e Fond. Symbola , le città come soluzione ambientale. Ripartire dai centri urbani per affrontare il climate change
Askanews
Ripartire dai centri urbani per affrontare il climate change: le Città come soluzione ambientale
Roma, 25 febbraio 2021. IILA e Fondazione Symbola, inaugurano il primo dialogo del Foro permanente su Economia circolare e Città verdi. Una call to action affinché le aree urbane diventino la priorità negli interventi di adattamento al clima. Oggi inizia il ciclo di incontri utile ad inquadrare la problematica dello sviluppo urbano sostenibile esaminando alcuni […]
Economia circolare e città verdi, primo dialogo organizzato tra IILA e Fondazione Symbola
Il giornale dell’ONU
L’oro verde dell’Italia
GRAZIA| Enrica Brocardo
Le strategie di Draghi sull’economia green e blue delle imprese
Huffingtonpost.it
Ambiente: un appuntamento sulle buone pratiche con Lions Club International

Nell’incontro di mercoledì 24 febbraio alle ore 21 il segretario Fabio Renzi interviene con altri protagonisti dell’Italia che sta già lavorando nella direzione della sostenibilità ambientale.
Italiani, verdi a sorpresa
D – La Repubblica delle Donne
Ripartire dagli alberi: i boschi salveranno le nostre città
Emanuele Rebuffini| LA STAMPA
Per un buon Ministero verde. Filo diretto con Ermete Realacci
Radio Immagina
Contributi pubblici per la transizione ecologica in Italia

Energie rinnovabili, miglioramento del ciclo di vita dei rifiuti, soluzioni per un’economia sempre più circolare nel segno di un’Industria 4.0, mobilità elettrica e molto altro ancora sono le direzioni con cui i contributi pubblici possono aiutarci a sostenere la transizione ecologica verso un futuro più “a misura d’uomo”.
Sulmona, su due ruote per riscoprire l’abbazia
Enza Moscaritolo| Sole 24 ore
Draghi l’ambientalista: ” Lo spazio tolto alla natura una causa del covid “
Antonio Maria Mira| Avvenire
Economia circolare e città verdi: primo incontro del foro permanente IILA Symbola
AISE
Governo: Realacci,bene Draghi sfida ambiente e nuova economia
ANSA