Design, Italia leader in Europa per fatturato e numero di addetti
Giovanna Mancini | Il Sole 24 ore
Un design connesso all’estetica e alla semplificazione

L’intervista a Marco Maria Pedrazzo – Design Management
Il design in Italia: dà lavoro a più di 60mila persone e Milano si conferma capitale del design italiano
finestresullarte
Presentato a Milano il Report “Design Economy 2024”
askanews
Terzo settore: settore design vale 3,14 miliardi, oltre 63 mila occupati
Nova
Imprese: report, design in Italia genera un valore aggiunto di oltre 3 mld
Adnkronos
Italia patria del design, vale 3,14 miliardi
ANSA
Design, in Italia dà lavoro a 63.485 mila. Milano si conferma capitale con 13,3% addetti
9Colonne
Imprese: in Italia 63mila lavoratori in design, settore vale 3 mld
LaPresse
Design, report: dà lavoro a 64mila persone, genera valore aggiunto di 3,1 mld
AgenziaCULT
Fondazione Symbola, Deloitte Private, POLI.Design, ADI Associazione per il Disegno Industriale: Design Economy 2024
Fondazione Symbola, Deloitte Private, POLI.design, ADI in collaborazione con Comieco, AlmaLaurea, CUID, con il patrocinio del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del ministero delle Imprese e del Made in Italy hanno presentato oggi i risultati del report “Design Economy 2024”, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza del valore del design per la competitività del sistema produttivo nazionale. Hanno presentato il rapporto presso l’ADI Design Museum di Milano, Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Ernesto Lanzillo, Deloitte Private Leader Italia; Luciano Galimberti, presidente ADI; Cabirio Cautela, CEO POLI.design; Domenico Sturabotti, direttore della Fondazione Symbola; Antonio Grillo, design director Tangity Design Studio – NTT Data; Maria Porro, presidente Salone del Mobile; Marco Maria Pedrazzo, designer manager; Susanna Sancassani, managing director METID – Politecnico di Milano; Francesco Zurlo, preside della Scuola del design Politecnico di Milano; Lorenzo Bono, responsabile Ricerca e sviluppo Comieco; Adolfo Urso, ministro delle Imprese e Made in Italy.
Competenze e conoscenze per un design più sostenibile

Automotive, arredamento, agroalimentare e packaging i settori richiedenti maggiori servizi di eco-design
20 nuove figure professionali nel mondo del design

Si conferma la natura mutevole e interdisciplinare dell’identità del progettista
Crescono gli iscritti nelle discipline del design

Il Politecnico di Milano primo per numero di iscritti
Design, non sorprende il ruolo della Lombardia

Il 29,4% delle imprese afferenti al design italiano è collocato entro i confini lombardi
Milano si conferma Capitale del design italiano

Anche sul versante occupazionale, la leadership va a Milano
Italia, cuore pulsante del design europeo

Il fatturato registra la migliore performance tra i Paesi
Speciale Parma Greenweek – Festival Economia e ambiente si incontrano in città: 70 eventi
La Gazzetta di Parma
Realacci: “Investire nel green conviene”
Andrea Violi | La Gazzetta di Parma
Imprese e città, la spinta della sostenibilità per crescere
Valentina Iorio | Corriere della Sera