Università, Al via il bando “10 Tesi per la Sostenibilità”
Adnkronos
Architettura, arte e non solo: al via bando “Dieci tesi per la sostenibilità”
AGCult
Università, al via il bando “10 tesi per la sostenibilità”
9 Colonne
Aperte le candidature per il bando di concorso “Dieci tesi per la sostenibilità” di Fondazione Symbola, Luiss e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability
Al via il bando di concorso “Dieci tesi per la sostenibilità”, un’iniziativa inedita, unica in Italia, volta a premiare 10 tesi provenienti, questa la novità, da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche, che abbiano forti e originali riferimenti al principio della sostenibilità. È possibile presentare le proprie candidature a partire dal 20 ottobre fino al 20 dicembre, sulla piattaforma dedicata accessibile dal sito della Fondazione Symbola. Possono partecipare tutti gli studenti italiani delle lauree magistrali, a ciclo unico o che abbiano conseguito titoli equipollenti, relative agli anni accademici 2021/2022 e 2022/2023.
Italia leader mondiali nel settore del legno-arredo grazie al design, alla bellezza, all’innovazione e alla sostenibilità

A Osoppo (UD) protagonista l’economia circolare e il design
Riciclo e riuso, un’impresa in cui credere
Ermete Realacci | La Repubblica
Cambiare modelli di sviluppo (e le città) per rendere la crescita sostenibile
Valeria Sforzini | Corriere della Sera
A Fondazione Symbola il premio “Eccellenza italiana” alla Georgetown University a Washington

A ricevere il premio Manuela Rafaiani, membro del CDA e del Comitato Scientifico di Symbola
Uno sguardo da vicino alle fabbriche della moda
Irene Maria Scalise | Affari&Finanza di La Repubblica
Il settore culturale e creativo vale 13 miliardi
Il Sole 24 Ore
Sostenibilità, il Politecnico racconta come si sviluppa la sua svolta green
Fabrizio Guglielmini | Corriere della Sera
A Genova, la moda circolare attraverso esperienze, talk e swap party

L’evento promosso da Genova Città Circolare
Fondazione Symbola a New York per il NEST Climate Campus

Il racconto made in Italy attraverso il rapporto “L’Italia in 10 selfie 2023”.
Turismo green, il primato dell’Italia
AGI
Design e arte per la trasformazione sociale responsabile

Design thinking, design strategico e arte in un unico Master per affrontare sfide di carattere sociale, ambientale ed economico
“Creatività nel dna del Made in Italy” intervista a Sturabotti
Riccardo De Toma | Il Messaggero Veneto
Intervista a Realacci
Alice De Luca | ANSA
“La coesione non è bontà. Conviene all’economia” parla Realacci
Ornella Sgrol | Corriere della Sera
Dieci tesi per la sostenibilità, 19 atenei aderiscono all’iniziativa
Il Sole 24 Ore
Dieci tesi per la sostenibilità, 19 Atenei per nuova iniziativa
ANSA