Aerospazio, prime start up al Politecnico di Milano
Selezionate le prime start up in campo aerospaziale – ne saranno 25 nell’arco dei prossimi cinque anni – che saranno ospitate presso il PoliHub del Politecnico di Milano per acquisire competenze, trovare finanziatori ed essere accompagnate sul mercato. Al progetto possono partecipare aziende di tutta Europa già costituite o da costituire. Il programma di crescita […]
Capitale della cultura 2026, la scelta cade su L’Aquila
Sarà L’Aquila la capitale italiana per la cultura per il 2026. Succederà all’attuale Pesaro e ad Agrigento insignita per il prossimo anno. Il progetto, battezzato L’Aquila Città Multiverso, è stato scelto per la capacità di coinvolgere tutti i territori circostanti e i giovani. Un riconoscimento che premia anche l’impegno per la ricostruzione del terremoto che […]
Inclusione, Hitachi Rail forma e assume 7 donne
High Speed Talent Women ReStart è il progetto di formazione e lavoro lanciato da Hitachi Rail in collaborazione con Manpower nell’ambito delle attività d’inclusione del Gruppo. L’iniziativa è rivolta a selezionare sette donne inoccupate cui verrà offerta la possibilità di acquisire le competenze di Project Planner o Project Manager Support per essere assunte a tempo […]
Giornata del Paesaggio, scambi di buone pratiche
Si è tenuta ieri la Giornata nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal ministero della Cultura per promuovere la sensibilità dei cittadini verso tutte le forme in cui si manifesta. Per celebrare l’evento, il 14 marzo di ogni anno si svolgono numerose iniziative in tutto il Paese attraverso mostre, forum e convegni con l’obiettivo di […]