Scopri tutti gli itinerari della ricerca Piccoli Comuni e Cammini d'Italia, realizzata da Fondazione Symbola e Fondazione Ifel.

La ricerca analizza il valore e la ricchezza dei Piccoli Comuni: veri e propri cantieri di diversità culturale e territoriale, dove l’accoglienza diventa una risorsa, la sostenibilità si tramuta in spinta alla crescita e l’identità si trasforma in competitività. All’interno di questa rete i Cammini d’Italia si configurano come un network di percorsi che collega tradizioni, natura e bellezza, economia a misura d’uomo e agroalimentare a filiera corta, multinazionali  tascabili e associazioni non profit.

la rubrica

Il cammino 16 è lungo 440 km da percorrere sulle creste dell'Appennino, tra mulattiere e valichi, da un lato all'altro della regione.

Il cammino 24 è un percorso ad anello di 102 km che si snoda nella riserva della Biosfera UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria – dalle Dolomiti al Garda”.

Il cammino 12 è un anello di 280 km che congiunge le 10 chiese plebane storiche della Carnia, regione storico-geografica in Friuli-Venezia Giulia.

Inserisci l'indirizzo email in cui vuoi ricevere le newsletter

Devi accedere per poter salvare i contenuti