Ecco la ’Città Appennino’. Summit Umbria-Marche per le terre di confine
La Nazione
L’unione fa la forza, Fabriano Città appenninica
Corriere Adriatico
Al via il bando di concorso “10 tesi per la sostenibilità”

Un’iniziativa promossa da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere
Il Festival della Soft Economy, arrivato alla XI edizione, si svolgerà dal 16 al 18 novembre a Treia
Il Festival della Soft Economy, arrivato alla XI edizione che si svolgerà dal 16 al 18 novembre a Treia e anche in streaming sul sito e i canali social della Fondazione Symbola. Tra i promotori ci sono oltre a Fondazione Symbola e al Comune di Treia – che lo ospita per l’XI anno consecutivo – Unioncamere, la Camera di Commercio delle Marche, Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016 – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Uncem, IFEL, FAI CISL, Green Communities. BIM Tronto, FederBim, Federparchi, Legambiente, Coldiretti, Cosmari, Arnaldo Caprai, SAAD Scuola di Ateneo Architettura e Design “Eduardo Vittoria” Università di Camerino.
L’opinione di Ermete Realacci
Ideawebtv.it
Le imprese investono di più sulla green economy
Italpress
“Città Appenninica” Patto per il rilancio delle aree interne
Venerdì la seconda tappa del convegno sulla «Città Appenninica» a Gubbio. Dopo l’iniziativa di Fabriano (il 7 luglio al palazzo del Podestà), i Comuni del distretto dell’Appennino umbro-marchigiano si ritrovano nella città dei ceri per «approfondire il percorso di rilancio dell’area tra Marche e Umbria intesa come grande spazio urbano nel cuore delle aree interne». […]
Ricongiungere la terra nella politica del territorio
Aldo Bonomi | Il Sole 24 Ore
Legno arredo, sostenibile il 96% dei materiali
Giovanna Mancini | Il Sole 24 Ore
Italia leader nell’uso circolare dei materiali
Il Gazzettino
Professioni verdi sempre più richieste. Industria in testa
Antonio Longo | Italia Oggi
Italia leader in economia circolare, 3,2 milioni di lavoratori green
Tommaso Tetro | LaPresse
In Italia nel 2022 solo 3 Gw di nuova potenza rinnovabile
ANSA
Rapporto GreenItaly 2023, l’Italia e la sfida della green economy
Isabella Ceccarini | Rinnovabili.it
Rapporto GreenItaly 2023 in un servizio di SkyTg24
SkyTg24
Green economy, negli ultimi 5 anni più di 510mila imprese in Italia hanno puntato su eco-investimenti
La Repubblica
Realacci: la transizione verde aumenta la stabilità finanziaria. L’Italia ricicla l’83,4% dei rifiuti
Il Sole 24 Ore
Un’economia a misura d’uomo contro le crisi. Il Rapporto Green Italy
Formiche
Symbola: l’Italia ricicla l’83,4% dei rifiuti, è prima nella Ue
Valeria Sforzini | Corriere della Sera
GreenItaly a La7
La7