Programma

Ore 9:30 - 13:00 | Mantova e la Sfida della Transizione Verde in collaborazione con Unioncamere, Confindustria Mantova, Regione Lombardia, Gruppo Saviola e Gruppo Tea

Quali visioni, strategie e obiettivi per affrontare la sfida della transizione verde a Mantova e in Lombardia

Teatro Scientifico Bibiena · 07:30 − 11:00

PRESIEDE
Barbara Degani, Fondazione Symbola

SALUTI
Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola
Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lombardia
Alessandro Saviola, Presidente Gruppo Saviola
Massimiliano Ghizzi, Presidente Gruppo Tea

MODERA E INTRODUCE
Enrico Grazioli, Direttore Gazzetta di Mantova

PRESENTAZIONE DEL FOCUS MANTOVA/LOMBARDIA
Domenico Sturabotti, Direttore Fondazione Symbola

NE DISCUTONO
Mattia Palazzi, Sindaco Comune di Mantova
Gian Domenico Auricchio, Presidente Unioncamere Lombardia
Laura Baccaglioni, Presidente Mantova Festival Internazionali – Festivaletteratura
Carlo Bottani, Presidente della Provincia di Mantova
Lorenzo Capelli, presidente Confartigianato Mantova
Fabrizio Cardilli, Hydrogen Project Development Director Gruppo Sapio
Alberto Cortesi
, Presidente Confagricoltura Mantova
Elisa Govi, presidente API
Stefano Saglia, Consiglio di Amministrazione ARERA
Fabio Viani, presidente Confindustria Mantova
Carlo Zanetti, Commissario Straordinario della CCIAA di Mantova


Ore 15:00 - 19:00 | Urbs e Civitas, l'Italia delle Capitali della Cultura in collaborazione con Deloitte & Touche, Fondazione Fitzcarraldo, Anci

Da Mantova 2016 a Agrigento 2025, passando per Parma 2020+21, Bergamo e Brescia 2023 e Pesaro 2024 un confronto e una riflessione sulle strategie di rigenerazione urbana a base culturale.

Teatro Scientifico Bibiena · 13:00 − 17:00

MODERA
Stefano Cardini, Vicedirettore The Good Life Italia

INTERVENTI INTRODUTTIVI 
Franco Bianchini, Fondazione Fitzcarraldo
Valeria Brambilla, Presidente Deloitte & Touche
Amedeo Palazzi, Amministratore unico Fachiro Strategic Design
Vincenzo Santoro, ANCI Cultura, Turismo e Agricoltura

NE DISCUTONO
Mattia Palazzi, Sindaco di Mantova  
Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo
Michele Guerra, Sindaco di Parma  
Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro  
Francesco Miccichè, Sindaco di Agrigento


Ore 9:30 - 10:30 | Apertura del Seminario Estivo

Teatro Scientifico Bibiena · 07:30 − 08:30

PRESIEDE
Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola

CONDUCE
Tessa Gelisio, conduttrice e autrice televisiva

SALUTI
Massimiliano Ghizzi, Presidente Gruppo Tea
Attilio Fontana, 
Presidente Regione Lombardia
Mattia Palazzi, Sindaco di Mantova
Carlo Bottani,
Presidente della Provincia di Mantova
Marco Busca, Vescovo di Mantova  

RIFLESSIONI INTRODUTTIVE
Fabio Renzi, Segretario generale Fondazione Symbola


Ore 10:30 - 13:00 | Artigiani del Futuro: 100 Storie in collaborazione con Confartigianato, CNA, Casartigiani

Le piccole imprese per un’economia a misura d’uomo. Presentazione del Rapporto “100 Storie di Artigianato” che racconta la capacità delle imprese artigiane di competere e allo stesso tempo produrre coesione e innovazione.

Teatro Scientifico Bibiena · 08:30 − 11:00

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO “ARTIGIANI DEL FUTURO”  
Domenico Sturabotti, Direttore Fondazione Symbola

INTERVENGONO
Dario Costantini, Presidente CNA
Marco Granelli, Presidente Confartigianato Imprese
Andrea Prando, Segretario regionale Casartigiani Veneto
Stefano Micelli, Università Ca’ Foscari di Venezia, presidente spin-off Upskill 4.0
Laura Ottaviani, titolare Cartografica Visceglia
Vivilla Zampini, Amministratore delegato ES’GIVIEN
Paola Busoli, Managing Director & Partner Mold&Mold

CONCLUDE
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy

PER REGISTRARTI ALL’EVENTO CLICCA QUI.


Ore 14:30 - 16:30 | Patrimonio Forestale e Alberi Monumentali d'Italia in collaborazione con Gruppo Saviola

Il 36,6% della superficie nazionale è coperto da boschi e foreste che forniscono servizi ecosistemici preservando delicati equilibri naturali, idrogeologici e paesaggistici. Gli alberi monumentali ne rappresentano la componente più delicata e preziosa; oltre 250 specie e 4.000 individui, di cui 1.968 si trovano negli 885 piccoli comuni. Un patrimonio la cui valorizzazione e conservazione risulta ancora più urgente alla luce della crisi climatica che stiamo vivendo.

Teatro Scientifico Bibiena · 12:30 − 14:30

SALUTI
Alessandro Beduschi, Assessore regionale agricoltura

PRESIEDE
Franco Pasquali, Comitato promotori Symbola

CONDUCE
Tessa Gelisio, blogger, conduttrice e autrice televisiva

PRESENTAZIONE DELL’ATLANTE “PICCOLI COMUNI E ALBERI MONUMENTALI D’ITALIA” 
Domenico Sturabotti, Direttore Fondazione Symbola

NE DISCUTONO
Tommaso Chiarini, Servizio Gestione Verde Mantova Ambiente · Gruppo Tea
Antonio Marzo, Comandante Generale di Corpo d’Armata Comando Unità forestali
Stefano Masini, Responsabile nazionale Ambiente e Territorio Coldiretti
Onofrio Rota, Segretario generale Fai Cisl
Luca Santini, Presidente Federparchi
Alessandra Stefani, Direttore generale Economia montana e foreste del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste


Ore 16:30 - 19:00 | Legno, Ritorno al Futuro in collaborazione con Gruppo Saviola

Rinnovabile, riciclabile e biodegradabile, capace di assorbire e stoccare CO2 il legno sarà uno dei materiali protagonisti del futuro, anche grazie alle innovazioni tecnologiche che ne stanno ampliando l’utilizzo; dall’arredo alle costruzioni, dai più svariati beni d’uso alle nuove frontiere delle applicazioni nel campo delle nanotecnologie.

Teatro Scientifico Bibiena · 14:30 − 17:00

PRESIEDE
Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola

MODERA
Paola Pierotti, Giornalista PPAN

INTERVENGONO
Catia Bastioli, Amministratore delegato Novamont
Marco Bussone, Presidente Uncem nazionale
Guido Castelli, Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016
Marco Caprai, Giunta Nazionale Confagricoltura
Davide Pettenella, Università di Padova, Coordinatore del tavolo tecnico della Strategia Nazionale Forestale
Mariavittoria Braccio, Technical Sales Consultant Rubner Haus

RIFLESSIONI CONCLUSIVE
Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile
Roberto Valdinoci,
Consigliere delegato Gruppo Saviola


Ore 16:30 - 18:30 | Cultura e Sostenibilità. Le risposte dei settori culturali e creativi alle sfide della transizione verde. Nell'ambito del programma di ArtLab23 a cura di Fondazione Fitzcarraldo

Incontro e confronto con alcune esperienze significative del panorama delle produzioni culturali e creative che hanno assunto la sostenibilità come paradigma di riferimento della loro attività e creatività. Oltre al racconto di casi concreti provenienti dai diversi comparti che animano il settore, l’intento dell’incontro è quello di far emergere i bisogni e le criticità principali ma anche le opportunità che nascono dall’evoluzione verso modelli più sostenibili.

Loggia del Grano · 14:30 − 16:30

INTRODUCE E MODERA
Nadia Mirabella, Co-founder Chloe Sustainability

INTERVENGONO
Milena Bertacchini, Segretario ANMS Associazione Nazionale Musei Scientifici
Marco Capasso,
architetto e artigiano digitale
Lara Costa Calzado, produttore esecutivo Kino Produzioni / Green Film Lab
Luca Lagash, musicista Marlene Kuntz
Silvia Girardello, copywriter Kilowatt Bologna
Claudio Gubitosi, Fondatore Giffoni Film Festival
Nathalie Martinelli, Responsabile dei progetti europei Piccolo Teatro di Milano
Arianna Tonelli, Responsabile sostenibilità Festivaletteratura

CONCLUSIONI
Alessandra Gariboldi, Presidente Fondazione Fitzcarraldo


Ore 19:00 - 20:00 | Spazio Libri in collaborazione con Festivaletteratura

Presentazione del libro “Processo a Francesco” di Padre Enzo Fortunato

Loggia del Grano · 17:00 − 18:00

MODERA
Enrico Grazioli, direttore Gazzetta di Mantova

NE DISCUTONO
Claudio Gubitosi, Fondatore Giffoni Film Festival
Ilaria Catastini, General Manager of Evolve – Maire Tecnimont Foundation


Ore 9:30 - 13:00 | L'Italia deve fare l'Italia in collaborazione con Unioncamere e Intesa Sanpaolo

C’è un Italia che sa essere innovativa, creativa, solidale, collaborativa, vocata alla qualità e alla bellezza. In poche parole resiliente, giusta e competitiva. È l’Italia della coesione, quella che vede le aziende camminare con le comunità, coinvolgere i cittadini e i consumatori, valorizzare e sostenere i lavoratori.

Teatro Scientifico Bibiena · 07:30 − 11:00

PRESIEDE
Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola
Gian Maria Gros-Pietro, Presidente Intesa Sanpaolo

CONDUCE
Elisabetta Soglio,
Giornalista al Corriere della Sera, Direttore Buone Notizie

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO “COESIONE È COMPETIZIONE” 
Giuseppe Tripoli, Segretario generale di Unioncamere
Nando Pagnoncelli, Presidente e Amministratore Delegato di Ipsos Italia

NE DISCUTONO
Antonio Calabrò, Presidente Museimpresa – Presidente Forum Fondazione Symbola
Ilaria Catastini, General Manager of Evolve – Maire Tecnimont Foundation
Maria Paola Chiesi, Head of shared value & sustainability Gruppo Chiesi
Padre Enzo Fortunato, Giornalista e scrittore
Elena Granata, Politecnico di Milano, Vice presidente della Scuola di economia Civile
Marina Migliorato, Comitato promotori Fondazione Symbola
Anna Roscio, Responsabile Sales & Marketing Imprese, Banca dei Territori Intesa Sanpaolo
Stefano Zamagni, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali

CONCLE
Vincenzo Boccia, Presidente, dell’Università Luiss Guido Carli


Ore 14:30 - 17:00 | Le Comunità Energetiche. Insieme contro la Crisi in collaborazione con Gruppo Tea

L’Italia può essere protagonista della transizione verde con un’alleanza tra società, imprese, istituzioni. Per affrontare la crisi climatica, ridurre gli sprechi e i costi energetici non basta la tecnologia, ci vuole più empatia e più comunità; a partire dai quartieri, dai piccoli comuni e dalle parrocchie.

Teatro Scientifico Bibiena · 12:30 − 15:00

PRESIEDE
Francesco Ferrante, Vice presidente Kyoto Club

CONDUCE
Elena Comelli, Giornalista

PRESENTAZIONE RAPPORTO “CER”
Nando Pagnoncelli
, Presidente e Amministratore Delegato di Ipsos Italia

NE DISCUTONO
Arnaldo Abruzzini,
Responsabile progetto CER Unioncamere
Leonardo Becchetti,
Università di Roma Tor Vergata
Alessandra Bonfanti, Responsabile Piccoli Comuni Legambiente
Alessandro Caffi, Vice Responsabile per la gestione delle risorse finanziarie della Conferenza Episcopale italiana
Sara Capuzzo, Presidente è-nostra
Stefano Ciafani, Presidente nazionale Legambiente
Piero Gattoni, Presidente CIB
Mauro Guerra, Borghi più Belli d’Italia
Letizia Magaldi, vicepresidente Magaldi Green Energy
Francesco Meneghetti, Amministratore delegato Fabbrica digitale
Sergio Olivero, Responsabile Business&Finance Innovation – Energy Center del Politecnico di Torino
Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura
Luigi Barone, Presidente del Consorzio di Sviluppo Industriale di Benevento
Edoardo Zanchini, Direttore Ufficio clima del Comune di Roma
Carlo Zanetti, Commissario straordinario Camera di Commercio

CONCLUDE
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica


Ore 17:00 - 19:00 | Innovare Politiche e Strumenti. Utilities ed Economia Circolare in collaborazione con Gruppo Tea

Le aziende italiane dei servizi pubblici come attori di primo piano nella transizione verde.

Teatro Scientifico Bibiena · 15:00 − 17:00

PRESIEDE
Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola

CONDUCE
Manuela Rafaiani, Giornalista, Cda Fondazione Symbola

INTRODUCE 
Massimiliano Ghizzi, Presidente Gruppo Tea

INTERVENGONO
Giordano Colarullo, Direttore Generale Utilitalia
Enrico Boerci, Vicepresidente Confservizi Lombardia
Silvia Arlanch, Presidente Dolomiti Energia
Federico Testa, Presidente AGSM- Aim
Enrico Pochettino, Direttore Innovazione
Giovanni Comboni, Vice Presidente A2A
Orazio Iacono, Amministratore Delegato Gruppo Hera

CONCLUDE
Marco Frey, Presidente Comitato scientifico Fondazione Symbola


MODERA
Claudia Terracina, Giornalista

NE DISCUTONO CON L’AUTORE
Davide Bollati, Presidente Davines
Sonia Sandei, Vice Presidente Confindustria Genova delega PNRR
Alfonso Ruffo, Direttore Editorale Economy


Ore 9:30 - 13:00 | Coesione è Competizione. La forza dei Territori per la Transizione Verde in collaborazione con Unioncamere

Tavola rotonda finale con esponenti e rappresentanti delle istituzioni europee e nazionali, delle imprese, dei media e della comunicazione e dell’associazionismo economico e sociale.

Teatro Scientifico Bibiena · 07:30 − 11:00

SALUTI
Mattia Palazzi, Sindaco di Mantova

CONDUCE
Monica Maggioni, Direttrice telegiornale Rai 1

INTERVENGONO
Aldo Bonomi, Direttore Aaster
Regina De Albertis, Presidente Assimpredil Ance
Vanessa Pallucchi, Portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore
Ettore Prandini, Presidente nazionale Coldiretti
Andrea Prete, Presidente Unioncamere
Cristina Scocchia, Amministratore delegato Illycaffè
Francesco Starace, Partner EQT Infrastructure

CONCLUDONO
Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola
Paolo Gentiloni, Commissario europeo per gli affari economici e monetari


21
Edizioni
4
Giornate
100+
Relatori
11
Sessioni

Location

Loghi dei promotori
Comunicati Stampa

Rassegna Stampa

Comunicati Stampa

31 Mag 2023

Dal 21 al 24 giugno si terrà, a Mantova, il Seminario Estivo di Symbola – intitolato quest’anno “Coesione è competizione. La forza dei Territori nella Transizione Verde” promosso dalla Fondazione Symbola, Unioncamere, Comune di Mantova in collaborazione con Gruppo Tea, Gruppo Mauro Saviola. Interverranno oltre 100 relatori tra cui Paolo Gentiloni Commissario Europeo per gli Affari Economici e Monetari, Gilberto Pichetto Fratin ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Adolfo Urso ministro delle Imprese e del Made in Italy, Attilio Fontana presidente Regione Lombardia e il contributo di molti esponenti del mondo imprenditoriale, politico, istituzionale e sociale che si confronteranno su politica, società ed economia.

Persone

Ermete Realacci

Presidente Fondazione Symbola

Mattia Palazzi

Sindaco di Mantova

Andrea Prete

Presidente Unioncamere

Massimiliano Ghizzi

Presidente Gruppo Tea

Alessandro Saviola

Presidente Gruppo Saviola

Monica Maggioni

Direttrice Telegiornale Rai1

Paolo Gentiloni

Commissario Europeo per gli Affari Economici e Monetari

Adolfo Urso

Ministro delle Imprese e del Made in Italy

Catia Bastioli

Amministratore Delegato Novamont

Gilberto Pichetto Fratin

Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica

Attilio Fontana

Presidente Regione Lombardia

Ettore Prandini

Presidente Coldiretti

Padre Enzo Fortunato

Giuseppe Tripoli

Segretario Generale di Unioncamere

Francesco Starace

Partner EQT Infrastructure

Regina de Albertis

Presidente Assimprendil Ance

Vincenzo Boccia

Presidente Università Luiss Guido Carli

Nando Pagnoncelli

Presidente Ipsos Italia

Aldo Bonomi

Direttore Aaster

Tessa Gelisio

Conduttrice e autrice televisiva

Marco Granelli

Presidente Nazionale Confartigianato Imprese

Daniele Parolo

Vicepresidente Nazionale CNA

Andrea Prando

Segretario Regionale Casartigiani Veneto

Marco Caprai

Giunta Nazionale Confagricoltura

Onofrio Rota

Segretario Generale FAI Cisl

Vanessa Pallucchi

Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore

Guido Guidesi

Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lombardia

Gian Domenico Auricchio

Presidente Unioncamere Lombardia

Stefano Zamagni

Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali

Antonio Calabrò

Presidente Museimpresa - CDA Fondazione Symbola

Elisabetta Soglio

Giornalista al Corriere della Sera, Direttore Buone Notizie

Giorgio Gori

Sindaco di Bergamo

Michele Guerra

Sindaco di Parma

Matteo Ricci

Sindaco di Pesaro

Francesco Miccichè

Sindaco di Agrigento

Laura Baccaglioni

Presidente Festivaletteratura Mantova

Cristina Scocchia

Amministratore Delegato Illy

Maria Porro

Presidente del Salone del Mobile

Gian Maria Gros-Pietro

Presidente Intesa Sanpaolo

Davide Bollati

Presidente Davines

Valeria Brambilla

Presidente Deloitte & Touche

Maria Paola Chiesi

Head of Shared Value&Sustainability Gruppo Chiesi

Sonia Sandei

Vice Presidente Confindustria Genova delega PNRR

Agostino Re Rebaudengo

Presidente Elettricità Futura

Marco Busca

Vescovo di Mantova

Carlo Bottani

Presidente Provincia di Mantova

Fabio Viani

Presidente Confindustria Mantova

Elisa Govi

Presidente API

Lorenzo Capelli

Presidente Confartigianato Mantova

Alberto Cortesi

Presidente Confagricoltura Mantova

Enrico Grazioli

Direttore Gazzetta di Mantova

Carlo Zanetti

Commissario straordinario della Camera di Commercio di Mantova

Manuela Rafaiani

Giornalista, CDA Symbola

Stefano Ciafani

Presidente Nazionale Legambiente

Antonio Paolo Marzo

Comandante Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri

Anna Roscio

Responsabile Sales & Marketing Imprese, Banca dei Territori Intesa Sanpaolo

Alessandra Stefani

Direttore Generale Economia Montana e Foreste del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

Stefano Saglia

Consiglio di Amministrazione ARERA

Giordano Colarullo

Direttore Generale Utilitalia

Silvia Arlanch

Presidente Dolomiti Energia

Federico Testa

AGSM - Aim

Enrico Pochettino

Direttore Innovazione

Orazio Iacono

AD Gruppo Hera

Enrico Boerci

Vicepresidente Confservizi Lombardia

Giovanni Comboni

Vicepresidente A24

Ilaria Catastini

General Manager Evolve - Maire Tecnimont Foundation

Barbara Degani

Fondazione Symbola

Marco Frey

Presidente Comitato Scientifico Symbola

Letizia Magaldi

Vicepresidente Magaldi Green Energy

Elena Comelli

Giornalista

Leonardo Becchetti

Università di Roma Tor Vergata

Alessandro Caffi

Vice Responsabile per la Gestione delle Risorse Finanziarie della Conferenza Episcopale Italiana

Alessandro Beduschi

Assessore Regionale Agricoltura

Arnaldo Abruzzini

Sustainability Senior Advisor Unioncamere

Milena Bertacchini

Segretario ANMS Associazione Nazionale Musei Scientifici

Franco Bianchini

Fondazione Fitzcarraldo

Alessandra Bonfanti

Responsabile Piccoli Comuni Legambiente

Maria Vittoria Braccio

Technical Sales Consultant Rubner Haus

Paola Busoli

Managing Director&Partner Molld&Mold

Marco Bussone

Presidente Uncem Nazionale

Marco Capasso

Architetto e artigiano digitale

Sara Capuzzo

Presidente è-nostra

Fabrizio Cardilli

Hydroen Project Development Director Gruppo Sapio

Stefano Cardini

Vicedirettore The Good Life Italia

Guido Castelli

Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016

Tommaso Chiarini

Servizio Gestione Verde Mantova Ambiente - Gruppo Tea

Francesco Ferrante

Vice Presidente Kyoto Club

Alessandra Gariboldi

Presidente Fondazione Fitzcarraldo

Devi accedere per poter salvare i contenuti