“C’è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo,
e questa è un’idea il cui momento è giunto.”
Victor Hugo
La mobilità sta entrando in una nuova era, più sostenibile ed efficiente. La maturità delle tecnologie di stoccaggio dell’elettricità e quella dei motori, la diffusione sempre più ampia delle fonti di energia pulita e delle reti di distribuzione intelligenti, gli obiettivi posti dalla sfida climatica, l’affacciarsi di nuovi stili di vita e la sempre maggiore sensibilità dei consumatori e delle istituzioni: una congiuntura che ci fa dire che la mobilità elettrica può essere quella del nuovo millennio. Una mobilità che, assieme al potenziamento dei mezzi pubblici e della ciclabilità, può garantire libertà di spostamento diminuendo l’inquinamento e il rumore nelle nostre città. Che riduce gli effetti negativi del riscaldamento globale (in Europa, un quarto delle emissioni climalteranti è prodotto dai veicoli), che va d’accordo con la sharing economy e si sposa con le nuove frontiere dell’Ict. Questa nuova era, oggi solo all’inizio, pone all’Italia nuove sfide, e offre grandi occasioni. Le nostre imprese e i nostri centri di ricerca, pur lontano dai riflettori, sono già in campo. Con 100 Italian e-mobility stories, Enel e Fondazione Symbola vogliono dare voce a questa Italia innovativa, spesso di frontiera, su cui puntare.
Domenico Sturabotti al TG3 su Mobilità Elettrica e ricerca con Enel. Guarda il video su Rai Play
A Bruxelles viene presentata “100 Italian #emobilitystories”, la ricerca di Enel Group e Symbola che racconta le 100 eccellenze made in Italy della filiera della mobilità elettrica, dai motori al design, dalle app alle batterie.
Domenico Sturabotti al TG3 su Mobilità Elettrica e ricerca con Enel. Guarda il video su Rai Play
Enel e Fondazione Symbola presentano: "100 italian E-Mobility Stories": le tecnologie e i campioni della filiera della mobilità elettrica made in Italy
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 mesi | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |