2023
Uno dei principali meriti del progetto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani è focalizzare l’attenzione sul “cambiamento di pelle” che sta vivendo il tessuto delle nostre PMI.
Infatti, in questa fase di lenta ma costante uscita dal tunnel della crisi, occorre riflettere sulle trasformazioni strutturali del nostro tessuto di piccole e medie imprese, diffuse sul territorio e spesso organizzate in distretti, specializzate in parti o lavorazioni complementari di prodotti più complessi. Una via allo sviluppo del capitalismo territoriale e di piccola impresa in rete che risulta essere complementare e non concorrenziale a quella della concentrazione in grandi imprese.
Un paradigma che rappresenta il punto di riferimento della strategia del Ministero dello Sviluppo Economico per l’impresa italiana: da un lato la nuova politica per le piccole imprese guidata dal dettato dello Small Business Act; dall’altro, gli interventi a sostegno delle grandi imprese in crisi. Rispetto al tessuto di PMI, dalle analisi emergono alcuni interessanti fenomeni di trasformazione e di irrobustimento, a testimonianza che per le nostre piccole e medie imprese manifatturiere il tempo della crisi non è passato invano.
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2004
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 mesi | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |