Newsletter

World Water Web

Non c’è nulla di più essenziale alla vita dell’acqua. Come ricordato dalle Nazioni Unite nella giornata mondiale dell’acqua celebrata lo scorso 22 marzo 2015, questa risorsa è fondamentale per garantire lo sviluppo sostenibile del pianeta. Senza acqua non ci sarebbe agricoltura e, di conseguenza, nemmeno cibo.

Il settore primario è responsabile del 70 per cento del consumo idrico globale; mentre per produrre una caloria di un alimento occorrono da 1 a 100 litri. Si stima che, entro il 2050, la produzione alimentare dovrà aumentare del 60 per cento per sfamare l’intera popolazione mondiale. Non è un caso, quindi, che nell’anno dell’Expo di Milano – dedicato al tema della nutrizione – si sia pensato di organizzare Aquae Venezia 2015, un’esposizione universale parallela in cui protagonista assoluta è appunto l’acqua. In occasione di questo importante evento, che ospiterà più di 100 incontri e dibattiti, Symbola – Fondazione per le Qualità italiane – ed eAmbiente hanno deciso di realizzare una ricerca a tema: mappare, a livello nazionale, le nuove tecnologie che possono dare un contributo ad un uso più responsabile ed efficiente delle risorse idriche. Il primo step di questo lavoro è la pubblicazione World Water Web. Abbiamo voluto porci innanzitutto in una condizione di “ascolto” rispetto a quello che la gente comune dice in Rete sul tema che ci sta a cuore.

Instagram

A

B

C

D

E

F

G

H

I

J

K

L

M

N

O

P

Q

R

S

T

U

V

W

X

Y

Z

  Storie 

  Articoli Correlati 

Rassegna Stampa ()

Eventi Correlati ()

Realizzato da

Partner

Partner tecnico

Con il patrocinio di

Coordinamento

Gruppo di lavoro

Ringraziamenti

Progetto grafico

Ricerche

Ambiente & Sostenibilità

Devi accedere per poter salvare i contenuti