Le rinnovabili sono una delle opportunità più grandi nella storia del Paese

L’intervista a Giuseppe Argirò, amministratore delegato di Cva
L’arrivo delle batterie a lunga durata segnerà una svolta per le fonti rinnovabili

L’intervista a Giovanni Battista Zorzoli, esperto di energia
Fonti rinnovabili e sistemi di accumulo sono le due facce della transizione energetica e devono procedere di pari passo

L’intervista a Silvia Bodoardo, Professoressa del Politecnico di Torino
Va rafforzata l’ambizione di potere essere, noi italiani, importanti protagonisti della grande impresa della transizione energetica in corso nel mondo

L’intervista a Francesco Starace, Chairman SEorALL e SBTi
Portare le rinnovabili all’84% del mix elettrico significa creare 360 miliardi di benefici economici e 540.000 nuovi posti di lavoro in Italia

L’intervista a Agostino Re Rebaudengo, presidente Elettricità Futura
Gloria Chiocci: UX per bambini e adolescenti

Progettare la user experience come sistema di apprendimento
Ossidiana: lo studio come spazio di intersezione

La ricerca di nuove funzionalità fra natura e progetto, metafora e pragma
Francesca De Gottardo: la moda sostenibile

Un brand – ponte fra Italia e Tanzania
Riccardo Piras: l’importanza di ascoltare gli utenti

Progettare esperienze destinate a milioni di persone
Irene Coletto: facilitare processi

Lo scribing come fattore determinante della (co) progettazione
Mattia Rigoni: un design per l’industria

La qualità fra ingegnerizzazione e usabilità
Elena Rausse: design dei materiali

La filiera della sostenibilità applicata alla comunità
The Tidal Garden: abitudini alimentari e cambiamento climatico

Nuove filiere per il food sostenibile
Andrea Ascani: tra fisico e digitale

Costruire un nuovo spazio per l’oggetto e per chi lo usa
Paolo Stefano Gentile: la trasformazione della materia

Materiali innovativi e materiali di recupero, chiamati a innescare nuove relazioni
Matteo Scalabrini: tra open design ed elettronica

Un obiettivo di responsabilizzazione sulla fruibilità e sulla consapevolezza ecologica
Federica Biasi: tra Nord e Sud

Oggetti domestici fra tradizione artigianale e fantasia contemporanea
Marco Da Re: il design al tempo della crisi

Un dialogo fra rigore scientifico e creatività: per un design che migliora la vita della comunità
Lidia Grits: il design al servizio delle persone

Per una nuova qualità di vita
Michele Giacopuzzi: progetto e formazione

Una visione proattiva e partecipata della design education