Newsletter

Green Energy Storage e la nuova batteria green

Nella sfida della sostenibilità lo stoccaggio di energia da fonti rinnovabili svolge un ruolo chiave: l’Europa infatti vuole dare vita alla batteria del futuro attraverso l’Importante Progetto Comune di Interesse Europeo (IPCEI), che vede stanziare ingenti fondi per lo sviluppo tecnologico delle batterie. Varie le aziende italiane coinvolte, tra cui spicca un’eccellenza trentina che sta […]

Centrali idroelettriche chiavi in mano grazie a Idroweld

La realizzazione di un’opera complessa come una centrale idroelettrica prevede un lungo iter che parte dagli studi del bacino d’acqua e delle caratteristiche morfologiche del sito, passa per l’amministrazione delle concessioni e una progettazione dettagliata, arrivando fino alla gestione del cantiere, al collaudo della centrale e alla sua successiva manutenzione. Competenze e saperi diversi difficilmente […]

Produrre energia pulita mettendo a coltura terreni abbandonati è possibile grazie ad ACN Contract

Vincitrice nel 2023 del prestigioso premio Le Fonti Awards nella categoria Energy, ACN Contract è un’azienda di Santi Cosma e Damiano (LT) specializzata nello sviluppo di impianti fotovoltaici su tutto il territorio nazionale. L’azienda offre una progettazione a 360 gradi, occupandosi dell’intero iter: dallo scouting di terreni idonei alla installazione di impianti FV, analisi vincolistica/paesaggistica, […]

Cormatex: l’azienda che ricava materiali per l’automotive e l’edilizia dalle pale eoliche dismesse

Difficile pensare ad una pala eolica dismessa da cui ricavare un materiale per l’automotive e l’edilizia. Tutto ciò è ora possibile grazie alle ricerche all’avanguardia di Cormatex (Montemurlo -PO) specializzata nella produzione di macchinari tessili avanzati per la filatura cardata e il tessuto non tessuto. L’azienda, riconosciuta a livello globale, è alla continua ricerca di […]

Kyoto Club, informare e formare sul tema della decarbonizzazione

Se sono sempre più le organizzazioni che mettono l’approvvigionamento da fonti rinnovabili e l’economia circolare in cima alla propria agenda, forse è grazie a chi questa priorità l’ha sempre avuta. Come il Kyoto Club, non profit costituita nel ’99 da imprese, associazioni e amministrazioni locali per raggiungere gli impegni presi nella riduzione delle emissioni di […]

MAPS Group, ROSE Energy Community per la gestione delle comunità energetiche

Con l’affermarsi delle energie rinnovabili sono destinate a crescere, per numero e dimensioni, le comunità energetiche, ovvero quelle unioni di cittadini, imprese o amministrazioni che decidono di fare rete per produrre e condividere energia da fonti rinnovabili, scambiandola e consumandola in modo smart, efficiente e responsabile, riducendo i costi e le emissioni. MAPS Group, azienda […]

ENEA, la tecnologia GIS per valutare il potenziale fotovoltaico

Quanta energia da fotovoltaico si può produrre in città sui tetti degli edifici? La risposta arriva da ENEA (13 centri e laboratori sul territorio nazionale, 2.600 occupati) e, in particolare, dal Centro di Portici, impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative nell’ambito del fotovoltaico. Il sole è tra le fonti rinnovabili di cui il nostro Paese […]

Ennovia, tra geotermia e fotovoltaico per ridurre la combustione di fossili

Fornire impianti chiavi in mano che utilizzano fonti rinnovabili: questa la specialità di Ennovia, realtà con headquarter a Treviglio (BG) e parte del Gruppo Veos che realizza progetti capaci di ridurre sensibilmente, e in molti casi annullare, l’impiego di combustibili fossili negli usi termici (ossia, quasi il 50% degli usi finali di energia). Per raggiungere […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti