13

Case Histories

8

Focus Tematici

137

Pagine

20

Autori

E se la storia dovesse ripetersi? A quanto pare circa un milione di anni fa i nostri antenati, a causa di repentini cambiamenti climatici, dovettero sviluppare inedite capacità relazionali per procurarsi cibo a sufficienza. Un meccanismo che per la prima volta selezionò non tanto gli individui più forti, ma quelli più cooperativi. Anche oggi in epoca di grandi sconvolgimenti climatici, sociali ed economici, questa capacità tutta umana di cooperare può rappresentare una strategia potente. Ne siamo resi conto in questi mesi di lotta al Covid-19 dove siamo riusciti ad avere dei vaccini a poco più di un anno dall’individuazione del virus. Abbiamo adesso bisogno di mettere in campo la stessa energia per affrontare le crisi climatica ed economica in corso, per rendere le nostre società più “a misura d’uomo”. Una sfida di enorme portata che richiede il contributo e la collaborazione delle migliori energie imprenditoriali, istituzionali, politiche, sociali, culturali.

6

Promotori e Partner

Promotori

Partner

20

Autori

Dirigente Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne
Ricercatore Area Innovazione e Società-Territorio
13

Case
Histories

È uno dei tanti sabati trasc...
Dall’automotive al medicale...
“Non staccare l’occhio da...
Una realtà importante come i...
Enel, con la controllata Gree...
Declinare prodotti e processi...

Ricerche

Società & Territorio

6

Promotori e Partner

Inserisci l'indirizzo email in cui vuoi ricevere le newsletter

Devi accedere per poter salvare i contenuti