Seapower, a Napoli particolare attenzione per l’energia rinnovabile

Centro di ricerca indipendente, partecipato dalla Federico II
Timotei, attiva nel miglioramento delle prestazioni delle centrali idroelettriche

L’azienda progetta, costruisce, monta e manutiene impianti per centrali idroelettriche
TenarisDalmine, acciaio e servizi per l’industria energetica mondiale

Oltre 30 anni di esperienza in progetti di perforazione e applicazioni geotermiche in tutto il mondo
Le centrali idroelettriche di Ardito: un’eccellenza del made in Italy dal 1946

A giugno 2022 il Piemonte risulta la regione italiana con il maggior numero di impianti per la produzione di energia idroelettrica: ben 1.041, contro gli 870 in Trentino-Alto Adige e i 730 della Lombardia. Proprio in Piemonte, a Volvera (TO), troviamo un’eccellenza del made in Italy capace sia di coprire l’intera gamma di forniture destinate […]
Italvalv, in continua evoluzione e globalizzazione per tutti i settori

Da quasi cinquant’anni Italvalv fornisce in tutto il mondo valvole industriali ad alte prestazioni per tutti i settori: termico e geotermico, Oli&Gas e petrolchimico, idrico, idroelettrico, chimico, siderurgico, nucleare. Se un’industria deve gestire flussi di liquidi o gas, l’azienda di Basaluzzo, in provincia di Alessandria, progetta, produce e testa valvole impiegate nei quattro continenti, dal […]
Batterie modulari e flessibili firmate i-TES

Le batterie costituiscono una risorsa non solo nello stoccaggio elettrico da fonti rinnovabili, per immagazzinare ad esempio l’energia dei pannelli solari di giorno e restituirla di notte, ma grazie all’evoluzione tecnologica possono anche essere affiancate ad un impianto termico per ridurne i consumi di gas e l’impatto sull’ambiente sia d’estate che d’inverno. Come nel caso […]
GoCER, la prima piattaforma per supportare le Comunità Energetiche Rinnovabili

Nel 2020, a Magliano Alpi, viene fondata la prima comunità energetica italiana, diventata poi un modello per molti altri territori. Dall’unione di diverse realtà incontratesi in questo prima esperienza, è nato il Gruppo Operativo Comunità Energetiche Rinnovabili (GoCER), la prima piattaforma di gestione che mette a disposizione il proprio know-how per supportare la realizzazione delle […]
DBA Group, produzione di energie da fonti rinnovabili

DBA Group è una holding indipendente di ingegneria e digitalizzazione nell’ambito delle infrastrutture a rete e dei nodi tecnologici che le compongono. Dal 2010 si occupa della progettazione e digitalizzazione di opere e infrastrutture negli ambiti delle transizioni energetiche, digitali ed ecologiche, individuando come gate all’ “economia circolare” la produzione di energie da fonti rinnovabili. […]
Reitano, distribuzione elettrica aerea o sotterrenea

L’azienda ha curato una serie di interventi per l’allaccio di impianti per la produzione di energia rinnovabile
Comal: tra le prime italiane a credere nel fotovoltaico

Comal è stata tra le prime società italiane a credere nel fotovoltaico e a installare impianti fotovoltaici di grandi dimensioni, inserendosi in un settore fino a pochi anni fa predominio quasi esclusivo di soggetti esteri. Fondata a Montalto di Castro (VT) nel 2001, a partire dall’esperienza maturata nella costruzione di grandi impianti di produzione di […]
Gli innovativi processi di riciclaggio di Compton Industriale

Il riciclaggio, quello fatto a opera d’arte, è una componente essenziale della transizione energetica, poiché i dispositivi che usiamo arriveranno prima o poi alla fine della loro vita. Per affrontare questa sfida, sono necessari processi di riciclaggio specializzati come quelli sviluppati da Compton Industriale. Questa azienda, con sede a Isola Vicentina (VI), vanta 20 anni […]
Trevi, leader mondiale nell’ingegneria del sottosuolo

Figura nella prestigiosa “Top 250 International Contractors List” di Engineering News-Record
A Rovereto le vetrate fotovoltaiche di Glass to Power

Il fotovoltaico è la tecnologia rinnovabile maggiormente usata in questi anni, soprattutto per fornire le utenze domestiche di energia rinnovabile. Tuttavia l’installazione dei moduli richiede molta superfice e spesso bisogna stare anche attenti ai vincoli paesaggistici. C’è però chi ha brevettato una soluzione innovativa creando delle vere e proprie vetrate fotovoltaiche. Si tratta si Glass […]
G.B.Service, un servizio completo per il settore idroelettrico

Gli impianti di produzione di energia idroelettrica richiedono competenze in diversi settori. La G.B. Service è un esempio di successo in tal senso perché fa affidamento su risorse con un bagaglio di esperienze pluriennali nei settori elettromeccanici industriali e cartario, oltre che idroelettrico. Oggi l’azienda si è affermata nel settore con un servizio completo che […]
Teon e il Water Blaze per migliorare le prestazioni termiche

Recuperare energia termica che andrebbe dispersa e rimetterla in circolo
Battery: da spin-off dell’Università di Bologna a start-up ideatrice della batteria “perfetta”

La batteria “perfetta” che potrebbe cambiare il corso della transizione energetica, esiste ed è stata inventata in Italia. La startup che ha ideato l’innovativo sistema di accumulo si chiama Bettery. Questa giovane azienda, con sede a Massafra (TA), è uno Spin-off dell’Università di Bologna, infatti nasce nel 2018 all’interno del Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician”, […]
È a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa: 3Sun Gigafactory

La differenza è ricchezza. Anche quando si parla di tecnologie energetiche per la transizione ecologica. È il caso dei pannelli fotovoltaici ad etero-giunzione (HJT-Hetero Junction Technology) realizzati da 3SUN nella Gigafactory di Catania, la più automatizzata e la più grande in Europa. Questa tecnologia, sviluppata nella fabbrica catanese, sposa il silicio cristallino, i cui atomi sono […]
Sentnet, “SkyGre”: il sistema agri-voltaico tra pannelli solari e lenticchie

Pannelli capaci al tempo stesso di produrre energia e migliorare la resa delle colture
Eht, progetto ISMI per gestire le microgrid

Le microgrid, reti energetiche localizzate, stanno emergendo come soluzione innovativa per ottimizzare l’efficienza, la stabilità e la sostenibilità del sistema energetico. In particolare, queste reti si rivelano cruciali per soddisfare le esigenze energetiche di zone remote e distanti dalle reti principali, come le isole. In questo contesto, Eht ha concepito un progetto innovativo denominato “Integrated […]
Ecolibrì, intercettare il vento da qualsiasi angolo

Ecolibrì, azienda di Agrate Brianza (MB) specializzata in energia rinnovabile con un focus sull’eolico, viene fondata nel 2016 a seguito di un viaggio in Africa, ragionando su come risolvere la carenza di energia elettrica in un contesto privo di infrastrutture. Nasce così la turbina eolica ad asse verticale, un’innovazione che differisce dalle tradizionali turbine ad […]