NAIS | Nextant Applications & Innovative Solutions

Servizi volti alla tutela e conservazione del patrimonio architettonico e artistico
Parco Archeologico di Pompeii

Secondo bene culturale per visite d’Italia
LITHOS | Restauro e Conservazione

Conservazione dei beni culturali, la progettazione degli interventi, la movimentazione e catalogazione dei beni mobili
LegnoDOC

Dalla diagnostica alla consulenza per garantire longevità alle opere architettoniche realizzate in legno
Riva Impresa Restauri Italia

Longeva passione per il restauro conservativo dell’antico e del moderno
Politecnico di Milano

Attivo anche nel settore del recupero e restauro, con soluzioni sempre più “circolari”
Università di Venezia IUAV | Laboratorio di Scienze delle Costruzioni LabSCo

Riconosciuto a livello internazionale come un punto di riferimento nel settore del restauro
Markus Scherer Architetto

Da Merano (Bz) cantieri di restauro e recupero d’alto profilo
Leonardo

Un moderno laboratorio culturale che opera sul restauro dei beni culturali, rispettandone e valorizzandone la storia e l’identità
KERMES | Conservazione, diagonistica e restauro

Il restauro con l’approccio eco-sostenibile
Italiana Costruzioni e Fratelli Navarra

Restauro e manutenzione preventiva delle opere d’arte e dei beni architettonici
Magistri

Artefice del complesso progetto di restauro per l’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli
Mapei

Leader indiscusso dell’industria dei materiali chimici per l’edilizia
Lares Lavori di Restauro

Impresa di fiducia dell’UNESCO
Kimia

Progetti di restauro monumentale innovativi e sostenibili
Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna

L’impegno per catalogare e restaurare i beni storico-artistici di musei, biblioteche e archivi storici
Istituto Centrale per il Restauro

Pioniere degli studi scientifici nel campo del restauro, è da sempre improntato all’interdisciplinarietà