Newsletter

Comune di Pollica

Il Comune di Pollica nel Cilento, guidato da Stefano Pisani, conta circa 2.500 abitanti. Ha ricevuto per diversi anni consecutivi le cinque vele di Legambiente e la Bandiera Blu dalla Fee per la qualità del mare e la meraviglia del paesaggio, nel 2011 è risultata essere la prima delle 277 migliori località di mare italiane. […]

Regione Umbria

Un laboratorio della soft economy , anzi un paradigma. L’Umbria è un territorio cerniera tra geografie e sistemi produttivi, tra attività tradizionali che si sono riconfigurate e nuove economie che poggiano su innovazione, conoscenza, ricerca. Qui, al centro di un’area vasta che si spinge fino alle Marche, lambisce la Romagna, si insinua nella Toscana meridionale […]

eAmbiente

eAmbiente Srl è una società di consulenza e progettazione ambientale preparata e attiva in tutta Italia ed Europa, un’azienda giovane, dinamica e in forte crescita che nasce e si sviluppa grazie alla dedizione e all’impegno dell’amministratore unico dott.ssa proff.ssa Gabriella Chiellino. eAmbiente è impegnata da anni nell’analizzare le questioni ambientali dei propri clienti (aziende ed […]

UCINA

Il comparto della nautica ha colto in anticipo le sfide del futuro, e oggi è un’eccellenza dell’economia italiana. Un decennio di successi internazionali lo hanno posizionato tra i leader in Europa, secondo nel mondo solo agli Stati Uniti, e primo assoluto nel settore dei grandi yacht con una quota di mercato del 51%. E’ quel […]

S.a.c.r.a. Spa

“Redimere la terra” per produrre nuove risorse. Questa la motivazione che nel 1922 spinse un gruppo di amici a rilevare la proprietà che si estendeva dal castello di Capalbio al mare – un territorio all’epoca inospitale e paludoso – e fondare Terre di Sacra. Una motivazione, talmente profonda, da entrare di prepotenza nel nome di […]

Autostrade per l’Italia S.p.A.

Nata all’inizio degli anni ‘50, la rete di Autostrade per l’Italia e delle sue Concessionarie Controllate italiane è una delle più estese reti autostradali europee a pedaggio: con 2.965 km serve 15 regioni e 60 province italiane e ha la funzione di avvicinare il Paese al baricentro socio-economico dell’Europa, assicurando un’efficace articolazione territoriale e un […]

Banca Intesa San Paolo

Intesa Sanpaolo è il gruppo bancario nato dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo IMI, due grandi realtà bancarie italiane. Intesa Sanpaolo si colloca tra i primissimi gruppi bancari dell’eurozona con una capitalizzazione di mercato di 23,7 miliardi di euro, offre i propri servizi a 10,8 milioni di clienti tramite una rete di 5.600 sportelli […]

Extra Comunicazione

Cosa accomuna territori e paesaggi, no profit e turismo, istituzioni e multinazionali, parchi e organizzazioni non goventative, big player delle infrastrutture e organizzazioni ambientaliste, colossi della grande distribuzione organizzata e raffinerie, istituzioni culturali e consorzi del riciclo, multi utility e capitalisti delle reti, autonomie funzionali e province, regioni e ministeri, aziende e piccoli comuni? La […]

ARCo’ architettura e cooperazione

ARCò è una cooperativa fondata da un gruppo di ingegneri e architetti impegnati nella progettazione architettonica, urbana e del paesaggio basata su principi di sostenibilità ambientale. I suoi progetti si fondano sulla ricerca della sostenibilità sociale, economica e ambientale. Per questo – per ogni intervento – si scelgono le tecniche più appropriate allo specifico luogo […]

Freyrie Flores Architettura

Freyrie Flores Architettura è uno Studio di architettura, con base a Milano, i cui partner sono Leopoldo Freyrie e Antonella Flores, che opera in Italia e nel mondo nel campo dell’architettura, della rigenerazione urbana e dell’interior design, con particolare attenzione ai temi ambientali e dell’innovazione di progetto e di processo. Leopoldo Freyrie ha firmato ha firmato […]

Gianluca Peluffo & Partners

Gianluca Peluffo & Partners è il nome del nuovo atelier di architettura inaugurato nel 2017 da Gianluca Peluffo, architetto di fama internazionale, ad Albissola Marina, cittadina della Riviera ligure di ponente. Gianluca Peluffo si è affermato nel panorama internazionale dell’architettura per la sua attività creativa e di costruzione architettonica svolta a partire dal 1995 all’interno […]

Robilant Associati

Riconoscere le virtù delle aziende italiane e  trasformarle in ricchezza per il sistema paese. C’è professionalità e impegno civile in Maurizio di Robilant che cita Platone per spiegare la sua azienda. La missione è lavorare a costruire  o dissimulare il valore aggiunto che sta dietro e dentro  il  frantumato e ricchissimo mondo del made in […]

Rainbow

E pensare che tutto è cominciato con un topo, disse un giorno Walt Disney. Iginio Straffi deve averci pensato molto al suo topo quando era un fumettaro di talento in giro per l’Europa. E poi ce l’ha fatta, sotto casa. Da Recanati, e ora anche dal nuovo polo produttivo di Roma, fa concorrenza proprio alla […]

Unione Montana dell’Esino Frasassi

Lungo quella strada che collega Umbria e Marche il paesaggio è di meravigliosa bellezza. Campi di grano con le croci sui cigli come auspicio per un buon raccolto, viti e olivi pettinati dalle pratiche etiche ed estetiche della cultura mezzadrile, aie progettate dentro recinti di canne, case sui poggioli, alti o bassi non importa, ognuno […]

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Sono le Marche più vicine al cielo. Ogni traccia di transumanza spirituale indica una via, tra l’ascesi mondana e la discesa agli inferi. E’ la trasfigurazione del Paesaggio. La contemplazione della Natura dalla civiltà nei monti azzurri di Leopardi i cui manoscritti sono custoditi a Visso; le profezie dell’oracolo nella leggenda archetipica della Sibilla, meravigliosa […]

Wine News

Sulla rete per fare, comprare, imparare tutto. Anche il vino, anzi proprio il vino, proprio quei prodotti che per il loro impatto reale o percepito segnano le tendenze. 100 mila contatti mensili, 18.500 utenti registrati, 30 milioni di hits all’anno. Con oltre 9 mila articoli disponibili online, il sito viene consultato quotidianamente dai più importanti […]

A.S.S.A. Societa’ Cooperativa Consortile

Il distretto conciario di Santa Croce sull’Arno è tra i distretti storici dell’economia italiana. Lì si concentra uno dei settori di maggior prestigio del made in italy di qualità che si è misurato con lavorazioni particolarmente impattanti e con la pressione competitiva dei paesi emergenti. Due baricentri orientano il suo sviluppo recente: la sostenibilità ambientale […]

CNA Nazionale

L.’art. 45 della Costituzione recita: “La Legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell’artigianato”. Videro lontano i Padri Costituenti. Del resto è impossibile capire il sistema economico nazionale senza conoscere il valore di innovazione, flessibilità, intelligenza e abilità che il mondo dell’artigianato riversa su distretti e cluster. Sulla memoria dei loro saperi poggia il capitalismo […]

UNCEM – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani

Il bacino per il quale fa indirettamente rappresentanza è di circa 10 milioni di abitanti, pari al 54% del territorio nazionale. Sono le tante  dorsali che segnano l’italia, quell’ampio paesaggio corteggiato da politiche culturali, turistiche e ambientali che fa riferimento alle centinaia di comuni  compresi nelle  355 comunità montane. E’ un’attenzione che poggia su tante […]

Unioncamere

Le Camere di Commercio sono un attore dello sviluppo territoriale, un azionista di riferimento nelle coalizioni per lo sviluppo e la modernizzazione. Non solo perché rappresentano orizzontalmente  le comunità economiche ma per il ruolo di autonomia funzionale che interpretano. UNIONCAMERE, fondata nel 1901, è un ente pubblico che cura gli interessi generali del Sistema Camerale […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti