328

pagine scritte

22

Autori

“Peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla”. Ha ragione Papa Francesco. Oltre a gestire al meglio l’emergenza limitando i danni sanitari dobbiamo lavorare da subito per un futuro migliore. L’Europa in questa drammatica crisi ha saputo guardare oltre superando rigidità ed egoismi, ritrovando la sua anima e rinnovando la sua missione. La sfida che ci attende richiede che vengano mobilitate energie economiche, tecnologiche, istituzionali, sociali e culturali. In questa direzione va anche il progetto della presidente della Commissione Ursula von der Leyen di dare vita a una nuova Bauhaus europea. L’Europa si è mossa e l’Italia deve fare la sua parte. I dati presentati nel rapporto Green Italy raccontano i nostri punti di forza attraverso le storie di imprese e di persone che scelgono la bussola dell’innovazione e dell’ambiente. Per questo, al suo undicesimo anno, forse mai come ora il rapporto sulla green economy italiana di Symbola e Unioncamere può essere utile al Paese.

6

Promotori e Partner

Promotori

Partner

Patrocini

22

Autori

Dirigente Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne
Socio Fondatore AmbienteItalia e Curatore rapporto annuale Ambiente Italia 
Head of Public Affairs & Corporate Communication presso Fiera Milano SpA

Rassegna Stampa (93)

Comunicati Stampa (2)

Eventi Correlati Eventi Correlati

Ricerche

Ambiente & Sostenibilità

Inserisci l'indirizzo email in cui vuoi ricevere le newsletter

Devi accedere per poter salvare i contenuti