Foreste e agricoltura di montagna: servono più addetti e sostenibilità
Il Resto del Carlino
Clima e demografia: la sfida territoriale passa per il lavoro
Interris.it
Tutelare e abitare la montagna: è il momento di azioni concrete
Il Resto del Carlino
Cambiamenti climatici e crisi demografica, la doppia sfida della montagna. A Treia l’undicesima edizione del festival della soft economy organizzato da Fondazione Symbola
RaiNews
Come (ri)abitare la montagna “Economia green e più servizi”
Il Resto del Carlino
Dissesto suolo, Festival Soft Economy: Urgente elaborare una strategia
9 Colonne
Dal Monviso alle Madonie, al via la Green Communities: ecco come la montagna svolta sull’energia pulita
Il Secolo XIX
Dal Monviso alle Madonie, al via la Green Communities: ecco come la montagna svolta sull’energia pulita
La Stampa
La sfida territoriale
Il Resto del Carlino
Festival della Soft Economy, domani a Treia si discuterà di Green Communities
AgCult
Abitare il futuro. Green Communities: Una strategia per la Transizione. Giornata di lavoro promossa dal progetto Italie – Atelier di sperimentazione sulle Green Communities
nell’ambito del Festival della Soft Economy si discuterà di Green Communities. Le Green Communities, previste nella legge 221/2015 e ora finanziate dal PNRR con 135 milioni di euro, rappresentano un nuovo percorso nelle quali la montagna intende porsi al centro delle politiche per l’ambiente, l’uso sostenibile delle risorse naturali, il pagamento dei servizi ecosistemici, le nuove agricolture, le start-up e il turismo. Un nuovo strumento per la transizione ecologica che individua il valore dei territori rurali e di montagna che intendono utilizzare in modo equilibrato le risorse principali di cui dispongono, tra cui in primo luogo acqua, i boschi e il paesaggio, e aprire un nuovo rapporto sussidiario e di scambio con le comunità urbane e metropolitane, in modo da poter impostare, nella fase della green economy, un piano di sviluppo sostenibile.
Ricongiungere la terra nella politica del territorio
Aldo Bonomi | Il Sole 24 Ore
10 tesi di laurea per proporre risposte nuove
Luca Bergamin | Corriere della Sera Buone Notizie
Treia, Festival della Soft Economy: dal 16 novembre la 11esima edizione
Marchenews.it
Torna il Festival della soft economy. Tra gli ospiti il ministro Calderone
Il Resto del Carlino
A Treia l’XI edizione del Festival della Soft Economy
AISE
Festival della Soft Economy, dal 16 al 18 novembre a Treia la XI edizione
CSV Marche
La sfida della crisi climatica al Festival della soft economy: tra gli ospiti la ministra Calderone
Cronache Maceratesi
Intervista a Realacci: «La bellezza crea ricchezza. Ora serve una visione seria»
Il Secolo XIX
Symbola, dal 16 novembre a Treia XI edizione Festival della Soft Economy
AgCult