35
Autori

L’Italia affronta le grandi trasformazioni globali facendo leva sulla propria forza più distintiva: la cultura. Come ricordava Galbraith, il successo del Paese non nasce solo da competenze tecniche o industriali, ma dalla capacità di intrecciare saperi, creatività e bellezza nel tessuto produttivo e sociale. Oggi questa vocazione si conferma un asset strategico: l’Italia è prima al mondo per influenza culturale e valorizza un patrimonio capace di generare valore economico, occupazione e attrattività. Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo produce oltre 112 miliardi di euro e attiva filiere come turismo, trasporti e manifattura, contribuendo in modo decisivo alla competitività nazionale. Accanto ai numeri, pesa la capacità della cultura di orientare innovazione, coesione e sostenibilità: dalle tecnologie digitali alla transizione verde, fino al ruolo crescente dei giovani. In uno scenario complesso e in rapido cambiamento, investire in cultura significa rafforzare identità, futuro e qualità della vita del Paese.




2025
2024
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _fbp | 3 mesi | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |